Flagellati (?) Aphyosemion australe
Moderatori: markfree, Fiamma, Duca77
- CamiB
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/09/25, 9:32
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
Salve a tutti, (primo post nel forum quindi se sbaglio qualcosa di tecnico nella pubblicazione ditemelo)!
3 giorni fa ho comprato i primi pesci per il mio acquario, già avviato da mesi, una coppia di Aphyosemion australe.
Il maschio è bello vivace e pare robusto, la femmina invece è più smagritella: il profilo inferiore della sua mandibola sporge dal profilo del corpo.
A casa mi sono accorta che lei aveva le branchie un pochino arrossate ma stavo facendo l'ambientamento (goccia a goccia) ed ho pensato che fosse per quello.
La sera ho somministrato loro del granulare (dr. Bassleer): il maschio non se lo è filato minimamente, la femmina ci si è avventata ma appena preso in bocca lo ha sputato.
Ho fatto un po' di prove (ad ammollarlo prima, a farlo a pezzettini più piccoli) ma lei lo sputa sempre.
Ho provato anche a somministrare delle daphie congelate ma non sono state considerate.
Li ho osservati per tutto il giorno 2 (ieri) e nessuno dei due ha mangiato o fatto feci di alcun tipo allora mi sono orientata sui flagellati ed ho comprato esha examita, ho trasferito i pesci e l'acqua dell'acquario in una vaschetta (5 litri) da terapia e cominciato con il farmaco.
Sulla scatola si riporta 25 gtt/100 litri per il primo giorno e la metà nei giorni 2 e 3, dosaggio raddoppiabile o triplicabile.
Ho messo per 5 litri 2 gocce (sarebbero state 1,25 ma la raddoppiabilitá mi ha permesso di metterne 2, almeno nei prossimi giorni ne metterò solo1).
Oggi, a 12 ore dall'inizio del trattamento, niente di nuovo: no feci e no nutrizione da parte di entrambi.
Stasera farò la seconda dose.
(Su un forum francese ho letto che anche i killi possono avere i flagellati ma non ho trovato questa informazione in altri posti).
Consigli? Lascio la temperatura dell'acqua a quella ambientale (19-20 gradi nell'acquario principale) o mi conviene alzarla? Storie finite bene? Grazie!
3 giorni fa ho comprato i primi pesci per il mio acquario, già avviato da mesi, una coppia di Aphyosemion australe.
Il maschio è bello vivace e pare robusto, la femmina invece è più smagritella: il profilo inferiore della sua mandibola sporge dal profilo del corpo.
A casa mi sono accorta che lei aveva le branchie un pochino arrossate ma stavo facendo l'ambientamento (goccia a goccia) ed ho pensato che fosse per quello.
La sera ho somministrato loro del granulare (dr. Bassleer): il maschio non se lo è filato minimamente, la femmina ci si è avventata ma appena preso in bocca lo ha sputato.
Ho fatto un po' di prove (ad ammollarlo prima, a farlo a pezzettini più piccoli) ma lei lo sputa sempre.
Ho provato anche a somministrare delle daphie congelate ma non sono state considerate.
Li ho osservati per tutto il giorno 2 (ieri) e nessuno dei due ha mangiato o fatto feci di alcun tipo allora mi sono orientata sui flagellati ed ho comprato esha examita, ho trasferito i pesci e l'acqua dell'acquario in una vaschetta (5 litri) da terapia e cominciato con il farmaco.
Sulla scatola si riporta 25 gtt/100 litri per il primo giorno e la metà nei giorni 2 e 3, dosaggio raddoppiabile o triplicabile.
Ho messo per 5 litri 2 gocce (sarebbero state 1,25 ma la raddoppiabilitá mi ha permesso di metterne 2, almeno nei prossimi giorni ne metterò solo1).
Oggi, a 12 ore dall'inizio del trattamento, niente di nuovo: no feci e no nutrizione da parte di entrambi.
Stasera farò la seconda dose.
(Su un forum francese ho letto che anche i killi possono avere i flagellati ma non ho trovato questa informazione in altri posti).
Consigli? Lascio la temperatura dell'acqua a quella ambientale (19-20 gradi nell'acquario principale) o mi conviene alzarla? Storie finite bene? Grazie!
- Fiamma
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
Ciao CamiB, e benvenuta
Ho visto già altrove le foto della tua vasca ma mettile anche qui ( tasto Aggiungi file)
Appena arrivati e ancora in ambientamento ci sta che non mangino molto ma che mangino e sputino in effetti è un sintomo abbastanza comune di flagellati.
Finisci la terapia iniziata seguendo il bugiardino, poi magari prova a tentarli con qualcosa di appetitoso ( Chironomus congelati o se riesci a reperire del vivo, anche larve di zanzara) e vediamo se mangiano.
Aggiunto dopo 55 secondi:
@Robi.c
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
@Alex_N se passi...

Ho visto già altrove le foto della tua vasca ma mettile anche qui ( tasto Aggiungi file)
Appena arrivati e ancora in ambientamento ci sta che non mangino molto ma che mangino e sputino in effetti è un sintomo abbastanza comune di flagellati.
Finisci la terapia iniziata seguendo il bugiardino, poi magari prova a tentarli con qualcosa di appetitoso ( Chironomus congelati o se riesci a reperire del vivo, anche larve di zanzara) e vediamo se mangiano.
Aggiunto dopo 55 secondi:
@Robi.c
Aggiunto dopo 8 minuti 33 secondi:
@Alex_N se passi...
Posted with AF APP
- CamiB
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/09/25, 9:32
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
Grazie @Fiamma,
Che onore che qualcuno riconosca la mia vasca da una descrizione (evidentemente la comunità è piccola o io la sto spammando troppo
).
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Che onore che qualcuno riconosca la mia vasca da una descrizione (evidentemente la comunità è piccola o io la sto spammando troppo
Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
È che su certi gruppi sui social le vasche interessanti e non banali sono poche

Ti ho taggato un paio di esperti di killi, vediamo se passano, intanto facci sapere se ci sono novità.
Posted with AF APP
- CamiB
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/09/25, 9:32
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
Grazie mille, è un super complimento!!!!
Aggiornamenti dal giorno 3 di trattamento (ancora da fare): nessun aggiornamento, la femmina prende il cibo e lo sputa, il maschio niente. No feci sul fondo.
Al momento non lascio cibo in vasca perché è talmente piccola che temo che possa inquinare l'acqua
Aggiornamenti dal giorno 3 di trattamento (ancora da fare): nessun aggiornamento, la femmina prende il cibo e lo sputa, il maschio niente. No feci sul fondo.
Al momento non lascio cibo in vasca perché è talmente piccola che temo che possa inquinare l'acqua
- Fiamma
- Messaggi: 17968
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
CamiB, con cosa stai provando ad alimentarli?
Finita la terapia, se ancora non mangiano si può provare col Flagyl, intanto procuratelo, ci vorrebbe la ricetta ma se dici che è per dei pesci a volte lo danno.
Aggiunto dopo 36 minuti 43 secondi:
@cicerchia80
Finita la terapia, se ancora non mangiano si può provare col Flagyl, intanto procuratelo, ci vorrebbe la ricetta ma se dici che è per dei pesci a volte lo danno.
Aggiunto dopo 36 minuti 43 secondi:
@cicerchia80
Posted with AF APP
- CamiB
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/09/25, 9:32
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
Sto provando con le dafnie vive e congelate ed i granuli. Il flagyl posso provare a prenderlo in italia (scenderò la prossima settimana), speriamo che reggano. Lui sicuramente si, lei vediamo...
- cicerchia80
- Messaggi: 54006
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
ma nel senso non mangia proprio?
Essendo antenati dei guppy, e massimo rispetto per il doc Blesser, potresti fare una prova con del mangime in fiocchi?
Stand by
- Alex_N
- Messaggi: 1915
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
Lui sembra messo bene, lei no. Anch'io proverei chironomidi o artemie, mentre per la temperatura dell'acqua penso che vada bene.
Possibile che si stiano mangiando i gamberetti se ce ne sono ancora...
Possibile che si stiano mangiando i gamberetti se ce ne sono ancora...
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- CamiB
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16/09/25, 9:32
-
Profilo Completo
Flagellati (?) Aphyosemion australe
@cicerchia80 Il maschio non sembra proprio interessato al cibo, non ci prova neanche ma dei due è quello che mi preoccupa meno. Nella vasca di terapia ci sono molti copepodi mi aspetterei peró delle feci se ne avesse mangiati un po'.
@Alex_N qui (svezia) ho un po' di difficoltà a trovare cibo vivo, i chironomus non si trovano neanche congelati
posso provare a far schiudere dei naupli di artemia (o sono troppo piccoli/ci metterei troppo? Di quelli le uova si trovano)...
Cibo in fiocchi di qualsiasi genere?
Grazie mille per le risposte, domani scriverò al venditore e magari lui saprà reperirmi del flagyl magari
@Alex_N qui (svezia) ho un po' di difficoltà a trovare cibo vivo, i chironomus non si trovano neanche congelati

Cibo in fiocchi di qualsiasi genere?
Grazie mille per le risposte, domani scriverò al venditore e magari lui saprà reperirmi del flagyl magari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti