Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Ste00

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 03/10/20, 14:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Fertile
- Flora: Cryptocoryne Wendtii Green
Cryptocoryne Wendtii Brown
Vallisneria Gigantea
Echinodorus Ozelot Red
Limnophila sessiliflora
Bucephalandra Theia
- Fauna: Black Molly
Gold Molly
Corydoras
- Secondo Acquario: Litraggio:
180L
Flora:
Vallisneria Gigantea
Limnophila sessiliflora
Bacopa Carolinana
Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne Beckettii Petchii
Cryptocoryne Undulata Broad Leaves
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Lucens
Cryptocoryne Crisaptula
Hygrophila Corymbosa
Alternaria Reineckii Rosanervig
Hydrocotyle Leucocephala
Pogostemon Helferi
Limnobium Laevigatum
Fauna:
Guppy
Portaspada
Molly
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ste00 » 31/12/2020, 14:10
EnricoGaritta ha scritto: ↑31/12/2020, 12:02
Ste00 ha scritto: ↑31/12/2020, 11:49
Al pomeriggio è sempre piu vivace
Ci sta, comunque se non si sfrega e le feci sono normali credo che possa tornare tranquillamente in acquario
Va bene, ti ringrazio per avermi "seguito" in questa cosa. Se ci dovessero essere cambiamenti, ti farò sapere!

Posted with AF APP
Ste00
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/01/2021, 11:44
Ste00 ha scritto: ↑31/12/2020, 14:10
Va bene, ti ringrazio per avermi "seguito" in questa cosa. Se ci dovessero essere cambiamenti, ti farò sapere!
Figurati

spero tu non ne abbia bisogno ma per qualunque cosa siamo qui
Chiudo
Buon anno nuvoo

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 8 ospiti