Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Duca77
- Messaggi: 8475
- Messaggi: 8475
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 05/03/2024, 14:43
malefica ha scritto: ↑05/03/2024, 10:18
Aspetto che si rimargini quello per reinserirlo in acquario?
Ci vorrà del tempo prima che si rimargina completamente, nel fine settimana lo rimetterei in acquario, il giorno prima fai dei cambi senza sale nella vaschetta per riaddolcire l'acqua.
malefica ha scritto: ↑05/03/2024, 10:18
. Il problema è lo stress dei pesci
È questo il problema, più son stressati più si abbassano le difese immunitarie e più si ammalano.
malefica ha scritto: ↑05/03/2024, 10:18
ho fatto cambio acqua senza sifonare.
malefica ha scritto: ↑05/03/2024, 10:18
Una volta alla settimana sarebbe comunque troppo come intervento?
Io neanche sifono, e nella vasca degli endler cambio un po' d'acqua solo quando si abbassa troppo il KH, in quella dei betta neanche li faccio ed è pure senza filtro.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
malefica

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 01/09/23, 14:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81*36*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Colour4425+Nat6000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine ambrata
- Flora: Ceratopteris thalictroides
Ceratophyllum demersum
Bacoba
Heteranthera zosterifolia
hidrocotyle leucochepala
hidrocotyle verticellata
- Fauna: Corydoras Orange venezuela
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di malefica » 07/03/2024, 11:03
Duca77 ha scritto: ↑05/03/2024, 14:43
malefica ha scritto: ↑05/03/2024, 10:18
Aspetto che si rimargini quello per reinserirlo in acquario?
Ci vorrà del tempo prima che si rimargina completamente, nel fine settimana lo rimetterei in acquario, il giorno prima fai dei cambi senza sale nella vaschetta per riaddolcire l'acqua.
malefica ha scritto: ↑05/03/2024, 10:18
. Il problema è lo stress dei pesci
È questo il problema, più son stressati più si abbassano le difese immunitarie e più si ammalano.
malefica ha scritto: ↑05/03/2024, 10:18
ho fatto cambio acqua senza sifonare.
malefica ha scritto: ↑05/03/2024, 10:18
Una volta alla settimana sarebbe comunque troppo come intervento?
Io neanche sifono, e nella vasca degli endler cambio un po' d'acqua solo quando si abbassa troppo il KH, in quella dei betta neanche li faccio ed è pure senza filtro.
Ho visto che hai ancistrus.. io sifondo soprattutto per i pesci da fondo, per evitare che si mettano continuamente in bocca schifezze altrui... Ma se dici che non è fondamentale mi evito la fatica

Quindi resta la potatura e rimozione delle alghe che ancora non ho debellato.
Ok! Proverò a non sifonare
Ieri sera questa era la situazione
IMG-20240306-WA0011_2472861796965673287.webp
Ma stamattina non è già più così filamentosa e la coda si sta richiudendo

Poi però soffrirà la solitudine
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
malefica
-
malefica

- Messaggi: 69
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 01/09/23, 14:42
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81*36*50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Colour4425+Nat6000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine ambrata
- Flora: Ceratopteris thalictroides
Ceratophyllum demersum
Bacoba
Heteranthera zosterifolia
hidrocotyle leucochepala
hidrocotyle verticellata
- Fauna: Corydoras Orange venezuela
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di malefica » 16/03/2024, 11:41
Lunedì rimesso in acquario... Un paio di giorni ed è tornato ko. Rimesso in quarantena con acqua e sale. Ora nuota e mangia tranquillo, ma non voglio più rimetterlo in acquario. Anche gli ultimi avanotti in acquario morti, mentre i Cory non sembrano avere nessun tipo di problema.
Ho fatto cambi d'acqua ravvicinati prima di metterlo in acquario. Ora vorrei fare un cambio del 50% per vedere di risolvere la situazione.
Ma se non sono le tabs, quale può essere la causa? Ho dei reagenti che possano aiutarmi a capire quale sia il problema e se è passato dopo il cambio massiccio d'acqua?
Non so più cosa fare.
Grazie
Posted with AF APP
malefica
-
Duca77
- Messaggi: 8475
- Messaggi: 8475
- Ringraziato: 1767
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
660
-
Grazie ricevuti:
1767
Messaggio
di Duca77 » 16/03/2024, 12:21
Magari qualche parassita presente in vasca che colpisce solo i guppy, io proverei a passare ad altro tipo di pesce.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 15 ospiti