Fondo inquinato?
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Ciao catia, si la sabbia l’ho lavata più volte, penso fosse abbastanza pulita.
Ho fatto il test del acido muriatico e non ha fritto, non ho testato il magnetismo ma senza una calamita non penso sia un problema.
@Fiamma ho riletto il tuo msg, se ho capito bene la regola del i40% della superficie libera vale per tutti i pesci a parte gli anabantidi?
Piccolo aggiornamento: due giorni fa ho rimesso in vasca delle pignette di ontano, per limitare l’eccesso di luce dovuto alla potatura pesante del ceratophyllium: non so se è stato un caso o meno ma dopo mesi ho visto entrambi i cory sgrufare insieme (uno ha sempre le branchie un po’ rosse ma è quello più dinamico)
Ho fatto il test del acido muriatico e non ha fritto, non ho testato il magnetismo ma senza una calamita non penso sia un problema.
@Fiamma ho riletto il tuo msg, se ho capito bene la regola del i40% della superficie libera vale per tutti i pesci a parte gli anabantidi?
Piccolo aggiornamento: due giorni fa ho rimesso in vasca delle pignette di ontano, per limitare l’eccesso di luce dovuto alla potatura pesante del ceratophyllium: non so se è stato un caso o meno ma dopo mesi ho visto entrambi i cory sgrufare insieme (uno ha sempre le branchie un po’ rosse ma è quello più dinamico)
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
È la regola per i laghetti e quindi suppongo anche per gli acquari, a meno che tu non abbia il filtro che smuove la superficie dell'acqua, calcola poi che i Cory vogliono acque ben ossigenate e con corrente.Dipende anche dalla temperatura dell'acqua, più è calda meno c'è ossigeno.
Posted with AF APP
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
do un aggiornamento dopo due settimane: i corydoras rimasti sembrano pesci rinati!!
veramente, non ho mai ricordato di vederli cosi in forma, sgrufano, stanno insieme, vanno sulla pastiglia (con i loro tempi), mi fanno capire di avere fame, competono con gli P. scalare, incredibile!!
mi è venuta voglia di prenderne altri 20!!! a questo punto faccio passare l'estate, che è sempre un periodo critico per gli acquari, e lo faccio
Incredibile, non avrei mai pensato che un movimento superficiale appena maggiore e tante piante in meno avrebbero risolto il problema!!

veramente, non ho mai ricordato di vederli cosi in forma, sgrufano, stanno insieme, vanno sulla pastiglia (con i loro tempi), mi fanno capire di avere fame, competono con gli P. scalare, incredibile!!
mi è venuta voglia di prenderne altri 20!!! a questo punto faccio passare l'estate, che è sempre un periodo critico per gli acquari, e lo faccio
Incredibile, non avrei mai pensato che un movimento superficiale appena maggiore e tante piante in meno avrebbero risolto il problema!!



- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Quando le piante creano rogne
meglio così dai
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
dopo 4mesi di tranquillità, oggi di nuovo un cory panza all'aria
l'ho preso, tirato fuori dall'acqua e rimesso in vasca, adesso sembra normale. Mentre era fuori dall'acqua ho notato che il poverino ha le branchie un po' arrossate
la cosa strana è che non credo che non ci sia superfice libera o poco movimento, posto un video, che dite?
grazie sempre!
l'ho preso, tirato fuori dall'acqua e rimesso in vasca, adesso sembra normale. Mentre era fuori dall'acqua ho notato che il poverino ha le branchie un po' arrossate
la cosa strana è che non credo che non ci sia superfice libera o poco movimento, posto un video, che dite?
grazie sempre!
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
non si gratta vero? io prenderei un po' del cerato e lo pianterei sul fondo, a che temperatura sei?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
no non si gratta assolutamente!
adesso sono sui 27-28 gradi e nelle ultime 3 settimane ho tenuto bassa la temp usando una apposita ventola (quindi ancora piu movimento superficiale), ieri sera ho tolto molto cerato lasciando più spazio in superfice; il cory ogni tanto appare ma non è in formissima, vediamo se come l'altra volta con meno piante si riprende (anche se sta cosa non mi è chiara, 4 mesi fa lo spazio era effettivamente ridottissimo, ma tre giorni fa non era cosi boooh)
adesso sono sui 27-28 gradi e nelle ultime 3 settimane ho tenuto bassa la temp usando una apposita ventola (quindi ancora piu movimento superficiale), ieri sera ho tolto molto cerato lasciando più spazio in superfice; il cory ogni tanto appare ma non è in formissima, vediamo se come l'altra volta con meno piante si riprende (anche se sta cosa non mi è chiara, 4 mesi fa lo spazio era effettivamente ridottissimo, ma tre giorni fa non era cosi boooh)
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
Mi sa che per dipanare il mistero dobbiamo accendere un cero alla Madonna 

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
Fondo inquinato?
il mistero è tornato e peggio di prima 
dei due cory ne era rimasto solo uno, sempre in formissima. La settimana scorsa non sono riuscito a potare per tempo il ceratophyllium e domenica ritrovo il cory pancia all'aria (e che c...non posso allontanarmi qualche giorno, non è proprio normale). Considerato morto, riempo una bacinella da 3lt con l'acqua dell'acquario e metto areatore al max, tempo 24 era rinato
Per sicurezza l'ho tenuto li 4gg, oggi finalmente avevo modo di potare il cerato, per farlo riambientare tolgo un litro, ne metto mezzo della vasca, dopo 1h lo ributto in vasca ed inizio a lavorare...30secondi e pancia all'aria :O Ma possibile che una vasca piantumata non abbia ossigeno? (questo è un punto di attenzione, se ritenete apro un post in chimica)
Ho messo l'areatore, ho alzato il bocchettone del filtro, cambiato 20lt di acqua e tolto il cerato...sembrava essersi ripreso...poi la sera di nuovo pancia all'aria
Ovviamente oggi dovevo mettere in quarantena due P. scalare (quand'è che arriva l'estate che ammazzo i vermi...) e non avendo nè spazio nè mille vaschette l'ho messo li con loro. Adesso è di fianco vicino all'areatore, spero si riprenda ma...perchè la mia vasca non gli piace?
ps: non so se sia effetto placebo, gli P. scalare ora mi sembra respirino più lentamente di prima.
foto del cory in vasca
video sulle branchie mentre è nel retino
buona serata e grazie

dei due cory ne era rimasto solo uno, sempre in formissima. La settimana scorsa non sono riuscito a potare per tempo il ceratophyllium e domenica ritrovo il cory pancia all'aria (e che c...non posso allontanarmi qualche giorno, non è proprio normale). Considerato morto, riempo una bacinella da 3lt con l'acqua dell'acquario e metto areatore al max, tempo 24 era rinato
Per sicurezza l'ho tenuto li 4gg, oggi finalmente avevo modo di potare il cerato, per farlo riambientare tolgo un litro, ne metto mezzo della vasca, dopo 1h lo ributto in vasca ed inizio a lavorare...30secondi e pancia all'aria :O Ma possibile che una vasca piantumata non abbia ossigeno? (questo è un punto di attenzione, se ritenete apro un post in chimica)
Ho messo l'areatore, ho alzato il bocchettone del filtro, cambiato 20lt di acqua e tolto il cerato...sembrava essersi ripreso...poi la sera di nuovo pancia all'aria
Ovviamente oggi dovevo mettere in quarantena due P. scalare (quand'è che arriva l'estate che ammazzo i vermi...) e non avendo nè spazio nè mille vaschette l'ho messo li con loro. Adesso è di fianco vicino all'areatore, spero si riprenda ma...perchè la mia vasca non gli piace?

ps: non so se sia effetto placebo, gli P. scalare ora mi sembra respirino più lentamente di prima.
foto del cory in vasca
video sulle branchie mentre è nel retino
buona serata e grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti