Fondo inquinato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 14/03/2022, 19:51

scusa il ritardo nella risposta, non ho proprio visto la notifica
EnricoGaritta ha scritto:
12/03/2022, 10:35
Vediamo come va :-? Può anche darsi che le morti fossero casuali
dubito, quantomeno per il round di novembre. In ogni caso mi organizzerò per fare un cambietto di 40lt al mese e vediamo se la situazione si stabilizza, in estate con il caldo e quindi nessun problema di sbalzi termici ne faccio uno piu sostanzioso e spero di risolvere definitivamente.
EnricoGaritta ha scritto:
12/03/2022, 10:35
Magari fai anche un cambietto per abbassare la conducibilità che la vedo altina :-?
E vacci piano con la fertilizzazione che con tutto quel fondo comunque già non dovresti aver troppi problemi.
non so come mai sia sui 400, considera che inserisco solo quello che viene consumato in settimana (es nei test di ieri PO43- a 0, NO3- a 5, fe a 0, K a 7)

Vi tengo aggiornati sulla situazione, al momento solo cory un po' mosci
grazie mille
Mark

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 19/03/2022, 20:07

aggiornamento della vasca stregata

due gg fa tutti i pesci felici e mangioni...ieri non ci sono stato.. oggi si accendono le luci e trovo un cardinale disteso sulla ghaia, immobile, con il respiro super affannato
Lo catturo, mi scappa, li riprendo al volo e lo metto in un sacchetto tipo cuki-gelo, dentro la vasca con acqua della vasca, per farlo morire in pace.

Risultato: adesso non respira piu affannosamente, non è coricato sul fondo, è solo molto statico (ma questo lo capisco)

Non so più che dire...ho provato dentro il sacchettino (1lt di acqua totale) a mettere 0,2ml di chemisole, vediamo se tira fuori i vermi, se non fa nulla o sono vermi immortali o la mia vasca è posseduta.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Fondo inquinato?

Messaggio di sp19 » 19/03/2022, 21:07

markfree ha scritto:
19/03/2022, 20:07
sacchettino
Signore 🙄 facci sapere, il mistero di infittisce 😩
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 19/03/2022, 22:48

aggiornamento: ho dato da mangiare, tutti i pesci felici di nutrirsi, ad un certo punto un cory da che era fermo corre veloce verso la superficie (senza riusciurci perchè bloccato dal ceratophyllium galleggiante) fa tre giri della morte e si riversa su un fianco sul fondo, con respirazione acceleratissima

ho messo anche lui nel sacchetto :(

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 20/03/2022, 10:11

piccolo update: entrambi i pesci ancora nel sacchetto, nessun verme (a meno che non se lo siano mangiato), ed entrambi nuotano tranquilli la dentro, stasera li rilibero in vasca (giusto per dire che li ho lasciati in soluzione vermifuga per 24h)

in tal senso, facendo un recap della situazione

1) la CO2 non è responsabile
2) l'acqua non è responsabile
3) il cibo medicato non è responsabile

Passo adesso ai sospetti, non prendetemi per ignorante non ci credo nemmeno io ma è la disperazione

1) troppo ceratophyllium galleggiante toglie lo scambio di aria con l'esterno e l'acqua è poco ossigenata (nonostante le piante siano molte e facciano pearling?). Questa pianta l'ho messa a settembre/ottobre per risolvere i problemi di alghe e da nov/dic ho iniziato ad avere moria di pesci

2) il fondo assorbe il fertilizzante ed ogni tanto ne rilascia coinvolgendo chi ci è vicino?

In ambito fertilizzazione riprendo un punto di @EnricoGaritta
E vacci piano con la fertilizzazione che con tutto quel fondo comunque già non dovresti aver troppi problemi.
cosa intendi per piano? per quale motivo mi hai allertato su di essa?

A livello informativo, faccio i test ogni settimana ed in media metto 1ml di Cifo Fosforo (1,2mg/l) che, sempre secondo i test, viene piu o meno tutto consumato. Aggiungo poi il ferro ogni settimana (ne metto meno di 0,1mg/l, un mese con l'S5 (che ho iniziato ad usare a problema già sorto) ed una volta con il rinverdente, e all'occorrenza integro i nitrati con il cifo azoto (questa settimana ad esempio non lo metto, ho i nitrati a 10 mentre la settimana scorsa erano a 0)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Fondo inquinato?

Messaggio di Fiamma » 20/03/2022, 11:16

markfree ha scritto:
20/03/2022, 10:11
troppo ceratophyllium galleggiante toglie lo scambio di aria con l'esterno e l'acqua è poco ossigenata (nonostante le piante siano molte e facciano pearling?). Q
Questo stavo per fartelo notare io quando ho letto del Cory, dovresti lasciare almeno il 40% della superficie libera ,a meno di non avere Anabantidi che respirano aria atmosferica o un angolo di superficie molto mossa ( genere filtro a cascata o a getto superficiale forte insomma)
Anche i Cory possono all'occasione respirare aria atmosferica ma se non ci arrivano...

Posted with AF APP

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 20/03/2022, 11:32

oggi ne poto un bel po' e poi devo trovare un modo per contenerle, considera che ne vendo circa 60 steli ogni due settimane, praticamente è un lavoro a tempo pieno =))


Non mi quadra per i cardinali, ma magari è una mia ignoranza a questo punto...Magari posso anche alzare leggermente il flusso del filtro, ci perdo un po' di pH ma amen...

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1394
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Fondo inquinato?

Messaggio di markfree » 21/03/2022, 20:14

ultimo update: appena rimessi in vasca, cardinale vivacissimo ed in gruppo

il cory all'inizio ha un po' sgrufato poi è diventato statico come sempre, ha le branchie sempre un po' rosse ma non da alcun sintomo di malessere particolare

Ieri ho tolto un sacco di cerato, la superfice è abbastanza libera, ed in piu ho leggermente alzato il bocchettone del filtro, che cmq rimane sempre sott'acqua

vi aggiorno e speriamo sia questa la chiave!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fondo inquinato?

Messaggio di cicerchia80 » 21/03/2022, 23:48

Io continuo a seguire, ma sinceramente non ho idee
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Fondo inquinato?

Messaggio di Catia73 » 22/03/2022, 8:00

ciao
la sabbia prima di metterla lhai lavata bene?
te lo chiedo perche ho la stessa e devo mettere dei cory :-!!!
io ho visto che ha rilasciato tantissimo pulviscolo marrone. chissà cosa era. ho poi scoperto essere leggermente magnetica e calcarea (sansibar dark)
per il calcare poco male per i cory credo ma ped il magnetico non saprei proprio
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti