Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Paolo1959

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 11:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 102x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Crossocheilus siamensis (2)
Trichogaster trichopterus gurami blu (2)
Puntius pentazona (Barbus pentazona) (24)
Neritine (3)
- Altre informazioni: Vasca su misura con filtro interno (artigianale)
PompaSyncra Nano Sicce portata max 430 l/h
Plafoniera con effetto alba-tramonto
Biocondizionatore Tetra Aquasafe
Fertilizzante Microbe-Lift Bloom & Grow
Mangime: Dupla Rin M, Sera Wels-Chips
Riscaldatore da 150 W
Termostato digitale con sensore (per maggior sicurezza)
Impianto autocostruito con temporizzatore per sospensione pompa durante l'alimentazione (tarato su tre minuti)
Cambi con acqua di rubinetto
No CO2
Vasca avviata a Gennaio 2018
Analisi acqua del Comune di Carrara:
https://www.gaia-spa.it/AnalisiWeb/camp ... 0BONASCOLA
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolo1959 » 19/03/2020, 19:45
Buonasera a tutti,
Improvvisamente al mio gourami blu ė gonfiato un occhio.
Cosa può essergli successo?
Grazie
20200319_193401_6747459884523018282.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo1959
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/03/2020, 20:42
Non so cosa sia
A volte mi è capitato con i betta ed passato dopo alcuni giorni
Qualche info sulla vasca?valori?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Paolo1959

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 11:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 102x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Crossocheilus siamensis (2)
Trichogaster trichopterus gurami blu (2)
Puntius pentazona (Barbus pentazona) (24)
Neritine (3)
- Altre informazioni: Vasca su misura con filtro interno (artigianale)
PompaSyncra Nano Sicce portata max 430 l/h
Plafoniera con effetto alba-tramonto
Biocondizionatore Tetra Aquasafe
Fertilizzante Microbe-Lift Bloom & Grow
Mangime: Dupla Rin M, Sera Wels-Chips
Riscaldatore da 150 W
Termostato digitale con sensore (per maggior sicurezza)
Impianto autocostruito con temporizzatore per sospensione pompa durante l'alimentazione (tarato su tre minuti)
Cambi con acqua di rubinetto
No CO2
Vasca avviata a Gennaio 2018
Analisi acqua del Comune di Carrara:
https://www.gaia-spa.it/AnalisiWeb/camp ... 0BONASCOLA
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolo1959 » 19/03/2020, 21:19
I valori, quelli che ho nel profilo, sono invariati.
I gourami, tre femmine e un maschio, sono in vasca da aprile 2019.
Posted with AF APP
Paolo1959
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/03/2020, 22:18
Paolo1959 ha scritto: ↑19/03/2020, 21:19
I valori, quelli che ho nel profilo, sono invariati.
I gourami, tre femmine e un maschio, sono in vasca da aprile 2019.
Non c'è scritto nulla
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Paolo1959

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 11:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 102x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Crossocheilus siamensis (2)
Trichogaster trichopterus gurami blu (2)
Puntius pentazona (Barbus pentazona) (24)
Neritine (3)
- Altre informazioni: Vasca su misura con filtro interno (artigianale)
PompaSyncra Nano Sicce portata max 430 l/h
Plafoniera con effetto alba-tramonto
Biocondizionatore Tetra Aquasafe
Fertilizzante Microbe-Lift Bloom & Grow
Mangime: Dupla Rin M, Sera Wels-Chips
Riscaldatore da 150 W
Termostato digitale con sensore (per maggior sicurezza)
Impianto autocostruito con temporizzatore per sospensione pompa durante l'alimentazione (tarato su tre minuti)
Cambi con acqua di rubinetto
No CO2
Vasca avviata a Gennaio 2018
Analisi acqua del Comune di Carrara:
https://www.gaia-spa.it/AnalisiWeb/camp ... 0BONASCOLA
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolo1959 » 19/03/2020, 22:56
Scusa, mi sono confuso.
I valori, sempre stabili da un anno a questa parte, sono i seguenti:
NO3-: 20
NO2-: 0
GH: >7
KH: 6
pH: 6,4
La conducibilità è oscillante fra 250 e 300 (media degli ultimi 6 mesi).
Posted with AF APP
Paolo1959
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 19/03/2020, 23:04
Paolo1959 ha scritto: ↑19/03/2020, 22:56
Scusa, mi sono confuso.
I valori, sempre stabili da un anno a questa parte, sono i seguenti:
NO
3-: 20
NO
2-: 0
GH: >7
KH: 6
pH: 6,4
La conducibilità è oscillante fra 250 e 300 (media degli ultimi 6 mesi).
Buoni
Tienici aggiornati su come evolve
@
Matty03
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 20/03/2020, 8:08
Eccomi

Direi esoftalmo.
Isola il pesce in una vaschetta capiente con acqua dell'acquario.
Il pesce mangia?
Hai gia un antibiotico ad uso umano a casa?
Sposto in sezione acquariologia generale

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Starman (20/03/2020, 14:41)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Paolo1959

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 30/01/20, 11:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Carrara
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 102x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300
- Temp. colore: 8000K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: Crossocheilus siamensis (2)
Trichogaster trichopterus gurami blu (2)
Puntius pentazona (Barbus pentazona) (24)
Neritine (3)
- Altre informazioni: Vasca su misura con filtro interno (artigianale)
PompaSyncra Nano Sicce portata max 430 l/h
Plafoniera con effetto alba-tramonto
Biocondizionatore Tetra Aquasafe
Fertilizzante Microbe-Lift Bloom & Grow
Mangime: Dupla Rin M, Sera Wels-Chips
Riscaldatore da 150 W
Termostato digitale con sensore (per maggior sicurezza)
Impianto autocostruito con temporizzatore per sospensione pompa durante l'alimentazione (tarato su tre minuti)
Cambi con acqua di rubinetto
No CO2
Vasca avviata a Gennaio 2018
Analisi acqua del Comune di Carrara:
https://www.gaia-spa.it/AnalisiWeb/camp ... 0BONASCOLA
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Paolo1959 » 20/03/2020, 17:15
Il pesce mangia regolarmente e ha la stessa vivacità.
Purtroppo non ho una vasca di quarantena.
Oggi l'occhio sembra leggermente migliorato.
20200320_165912_539223363219495390.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Paolo1959
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 21/03/2020, 16:53
Ottimo

Allora direi che l'antibiotico non serve, peró meglio procurarsi(ovviamente quando la situazione si sarà calmata) una vaschetta di quarantena, é indispensabile con pesci malati
Probabilmente si era solo ferito, ed é riuscito a guarire da solo.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 10 ospiti