Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di Giojimbo » 29/02/2020, 12:40

Buongiorno ragazzi, come da titolo ho acquistato Martedì un gruppo di P. scalare, 10 per l'esattezza. Fin dalla sera notavo un comportamento molto strano stavano a 45° a pelo d'acqua.
Ecco cosa intendo:
1.jpeg
Pensavo si trattasse di paura, o ambientamento, quindi non ho dato troppa importanza alla cosa. I giorni passano e loro continuano a comportarsi così.
Le feci non sono ne delle migliori e ne delle peggiori.... le ho viste espellere e sono scure consistenti, però a tratti per meno di 1 mm sembrano bianche o vuote. Nulla di filamentoso.

Pensavo si trattasse di scarsità d'ossigeno, ho quindi sistemato il filtro così da smuovere maggiormente la superficie. Inoltre non avendo un'acquario adibito a piante, ho acceso abbondantemente l'aeratore pensando si trattasse ancora di mancanza ossigeno.

Ieri sera do da mangiare (Tetra Min Flakes - Bio Active) e di tutti uno solo non mangia.... tutti gli altri se pur timidamente mangiano, questo no. Triste a dirsi l'ho trovato questa mattina morto sul fondo.
Allego delle foto (Sono troppo tristi solo a vederle):
2.jpeg
3.jpeg
I valori dell'acqua ad oggi sono i seguenti, anche se la data risale al 19 comunque sono uguali:
Valori.jpg
Di cosa può trattarsi? In via precauzionale ho acquistato del Flagyl per il trattamento. In vasca ho già 20 Cardinali, 4 Ancistrus e 2 Betta Femmina, che stanno benissimo, sono voraci e attivissimi. Il problema sono gli P. scalare, che a questo punto credo essere malati già all'acquisto.
Attendo consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 29/02/2020, 13:12

Per caso, hai testato qualcosa dell'acqua dove erano?
Stand by

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di Giojimbo » 29/02/2020, 13:23

cicerchia80 ha scritto:
29/02/2020, 13:12
Per caso, hai testato qualcosa dell'acqua dove erano?
non ho capito? dovevo fare i test dell'acqua dove si trovavano?

Aggiornamento: ho trovato anche questo così:
61a9d017-b611-4bc5-b3d7-fdef3b28d185.jpg
Pinna rossa e vistosamente gonfia. E' morente ormai.... infatti lo sto togliendo per evitare che gli altri possano provare a mangiarlo. Sono un po in crisi.... non mi è mai capitato una cosa del genere. Sono indeciso se scendere di casa e prendermela "PESANTEMENTE" con il venditore.... o stare calmo e provare a risolvere la cosa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di Matty03 » 29/02/2020, 23:37

Ciao @Giojimbo :)

Sempre effettuare una quarantena a nuovi pesci ;)
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Giojimbo ha scritto:
29/02/2020, 12:40
Le feci non sono ne delle migliori e ne delle peggiori.... le ho viste espellere e sono scure consistenti, però a tratti per meno di 1 mm sembrano bianche o vuote. Nulla di filamentoso.
Gli spazi d'aria potrebbero esserci a causa del lodi di mangiare dei pesci :)
I pesci che mangiano in superficie, possono facilmente ingurgitare anche aria....


Ci daresti qualche informazione in più sulla vasca(valori, quando é stata avviata etc...)
Le branche dei pesci ti sembrano gonfie e arrossate?
Hai fatto manutenzione o dei cambi in questo periodo?

Avresti un video dei pesci?
Dovresti caricarlo su youtube e poi linkarlo qui con il tasto a pellicola che trovi sopra le emoji.
Giojimbo ha scritto:
29/02/2020, 13:23
ono indeciso se scendere di casa e prendermela "PESANTEMENTE" con il venditore.... o stare calmo e provare a risolvere la cosa.
Proviamo a salvarli, anche se in questo caso penso di tratti di avvelenamento :(

Isola tutti i pesci in una vaschetta capiente, acqua con gli stessi valori di quella dell'acquario ma "nuova".
Aeratore acceso
Giojimbo ha scritto:
29/02/2020, 13:23
Pinna rossa e vistosamente gonfia
Potrebbe essere un emorragia :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 29/02/2020, 23:56

Giojimbo ha scritto:
29/02/2020, 13:23
non ho capito? dovevo fare i test dell'acqua dove si trovavano?
Almeno la conducibilità, probabilmente l'avresti trovata quattro o cinque volte più alta di come l'hai in acquario
Giojimbo ha scritto:
29/02/2020, 12:40
Buongiorno ragazzi, come da titolo ho acquistato Martedì un gruppo di P. scalare, 10 per l'esattezza. Fin dalla sera notavo un comportamento molto strano stavano a 45° a pelo d'acqua.
Ecco cosa intendo:
Me lo ha fatto pensare proprio questo....e ci ho sbattuto la testa ben due volte, la causa può essete la totale incompatibilità dell'acqua, e in questi casi non basta mezz'ora di acclimitazione
La prima ho perso dei penacogramma, la seconda ho fatto in tempo per il rotto della cuffia a spostare i discus in semplice acqua di rubinetto, i discus non tolleravano l'acidità del mio acquario
Stand by

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di Giojimbo » 01/03/2020, 1:07

Allora @Matty03 e @cicerchia80, premetto che sono più che scoraggiato.... ho il morale a ZERO. Faccio un resoconto e cerco di rispondere a tutto.
La vasca è partita il 24 dicembre. I valori sono buoni già da tempo, sono postati in basso nel primo mex, è un'immagine allegata. Penso che questi P. scalare mi stanno distruggendo l'acquario, a questa sera sono morti altri 2 P. scalare (totale 3) e 4 Cardinali.

Non avendo risposte tempestive e vedendo che gli P. scalare erano messi male, ho iniziato un ciclo di Flagyl, in pratica ho sciolto una pasticca in 10 ml d'acqua, l'ho mischiata al cibo, e l'ho somministrato in vasca. Tutti hanno mangiato.

Non ci sto capendo più niente, ho ricontrollato i valori e sembrano perfetti.

Ora gli P. scalare sono strani, peggio di prima, fanno scatti veloci e si fermano, oppure sembrano vibrare. Poi stanno in superficie e poi scendono. Non so cos'altro fare. Ora provo a postare un video.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
La cosa del morale, oltre all'enorme dispiacere di vedere morire così pesci a cui tengo.... è anche un discorso economico. Perora per me i soldi (come tutti) non crescono sugli alberi, e so io i sacrifici fatti per prendere quest P. scalare (50€) e già mi sono visto andare nel cesso 20€ e chissà nei prossimi giorni ancora quanti ne devo eliminare

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Matty03 ha scritto:
29/02/2020, 23:37
Proviamo a salvarli, anche se in questo caso penso di tratti di avvelenamento
Avvelenamento da cosa?
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 01/03/2020, 1:41

Io porcoggiuda
Posta il video @Giojimbo
Stand by

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di Matty03 » 01/03/2020, 10:46

Giojimbo ha scritto:
01/03/2020, 1:15
Allora @Matty03 e @cicerchia80, premetto che sono più che scoraggiato.... ho il morale a ZERO. Faccio un resoconto e cerco di rispondere a tutto.
La vasca è partita il 24 dicembre. I valori sono buoni già da tempo, sono postati in basso nel primo mex, è un'immagine allegata. Penso che questi P. scalare mi stanno distruggendo l'acquario, a questa sera sono morti altri 2 P. scalare (totale 3) e 4 Cardinali.

Non avendo risposte tempestive e vedendo che gli P. scalare erano messi male, ho iniziato un ciclo di Flagyl, in pratica ho sciolto una pasticca in 10 ml d'acqua, l'ho mischiata al cibo, e l'ho somministrato in vasca. Tutti hanno mangiato.

Non ci sto capendo più niente, ho ricontrollato i valori e sembrano perfetti.

Ora gli P. scalare sono strani, peggio di prima, fanno scatti veloci e si fermano, oppure sembrano vibrare. Poi stanno in superficie e poi scendono. Non so cos'altro fare. Ora provo a postare un video.

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
La cosa del morale, oltre all'enorme dispiacere di vedere morire così pesci a cui tengo.... è anche un discorso economico. Perora per me i soldi (come tutti) non crescono sugli alberi, e so io i sacrifici fatti per prendere quest P. scalare (50€) e già mi sono visto andare nel cesso 20€ e chissà nei prossimi giorni ancora quanti ne devo eliminare

Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Matty03 ha scritto:
29/02/2020, 23:37
Proviamo a salvarli, anche se in questo caso penso di tratti di avvelenamento
Avvelenamento da cosa?
Le branchie come sono?
Hai mai notato sfregamenti?

Se le feci sono ok, evitiamo cure fai da te ;)
Interrompi il flagyl, in questo caso non serve.

Hai fatto cambi d'acqua con osmosi?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53606
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di cicerchia80 » 01/03/2020, 11:32

@Giojimbo
Novità?
Non farci stare in ansia
Stand by

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Gruppo di P. Scalare, a pelo d'acqua

Messaggio di Giojimbo » 01/03/2020, 17:52

@cicerchia80 e @Matty03 Video non riesco a farne xk il vetro dell'acquario non mi permette di farli, nel senso: quando faccio il video, sarà colpa del mio iphone il video viene tutto ondeggiante, come se l'obbiettivo non riesce a stabilizzarsi.... lo so è strano sia a dire che capire, ma fidatevi.

Allora... aggiornamenti:
Ieri sera eravamo arrivati a 3 morti su 10 di P. scalare e 3 su 19 di Cardinali. Ma ieri sera avevo notato un cardinale molto scolorito tutto di botto che nuotava male, e uno Scalare che aveva la pinna branchiale chiusa con un'alone bianco. Mi sembrava più apatico del solito, infatti questa mattina li ho trovati morti.
Ecco una foto dello scalare, poco prima della dipartita, si vede proprio il lato della pinna chiusa con una grossa macchia sul corpo. La macchia si è formata tra le 1:00 e le 10:00 di mattina:
macchia.jpg
Questa mattina trovato morto. Ieri sera comunque, ho inserito infiltro del carbone attivo, visto che avete parlato di avvelenamento, e di possibile flagyl inopportuno, ho pensato di fare un ciclo di Carbone, per eliminare possibili agenti strani. Inoltre ho aumentato la temperatura da 24.5/25 a 26 gradi. Poi visto che avevo la possibilità ho aggiunto un po di sale inglese (ovviamente diluito e preparato secondo articolo sul PMDD ne avrò aggiunto tipo 50ml) che mi serviva per fertilizzare un pochino e per far salire la conducibilità, sperando che agisse anche da lassativo per aiutarli ad espellere qualcosa, anche se ottenere questo risultato in 350l mi sembra difficile.

La situazione attuale è questa:
situazione.jpg
Fermi all'angolo che sembrano rincretiniti. Uno dei 6 devo dire sembra abbastanza attivo, cerca cibo qua è la.... sembra comportarsi normalmente.... gli altri NO.

Uno del gruppo addirittura ha la pinna branchiale chiusa, come quello della sera prima, e sembra boccheggiare un pochino.
Sono però reattivi.... se avvicino la mano al vetro velocemente, sembrano spaventarsi e fanno TUTTI uno scatto lontano, cosa che invece ieri sera con alcuno non accadeva, non davano segnali di reazione ai miei stimoli.

Una cosa è certa, domani scriveranno di me i giornali, perchè sono deciso a fare il finimondo in negozio..... perchè un cliente decennale come sono, dopo aver speso 1.500,00€ tra acquario, arredamento, impianto di osmosi e cavoli e mazzi vari, NON mi puoi rovinare così, vendendomi 50€ di pesci malati.....

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Matty03 ha scritto:
01/03/2020, 10:46
Le branchie come sono?
Hai mai notato sfregamenti?
Sembrano normali, non riesco a vedere dentro come sono, perchè non le aprono tantissimo. Sfregamenti no, ho notato però degli scatti strani, di pochi millimetri... e poi delle vibrazioni dei corpi..... Inoltre uno di loro ha la base della pinna branchiale più rossa del solito, come se avesse un capillare visibile.
Matty03 ha scritto:
01/03/2020, 10:46
Interrompi il flagyl, in questo caso non serve.

Hai fatto cambi d'acqua con osmosi?
Interrotto e ho aggiunto carbone, per cercare di eliminare quello circolante in vasca, e non ho fatto cambi, per evitare ulteriori sbalzi dei valori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti