Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 04/10/2021, 11:17
Ciao a tutti
Da una settimana circa ho notato due guppy ( autoctoni

) con quella che credo sia una batteriosi sulla pinna dorsale ( foto )
Inizialmente avendo già in casa il dessamor ho iniziato la cura con questo in una vaschetta di quarantena . Dopo 4 giorni nn vedo significativi miglioramenti ( i pesci sono comunque sempre stati vispi
Oggi sto tentando un bagno rapido si sale ( 15g/l ) ce li lascio una mezz ora )
Avete consigli ? Idee se effettivamente sia una batteriosi? Notare che le escrescenze bianche sembrano delle sferette...
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
xantanix
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 04/10/2021, 13:59
a me sembra una micosi, ma parecchio strana!

- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- xantanix (04/10/2021, 16:13)
mm
bitless
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 04/10/2021, 15:48
Già la forma geometrica mi turba

.. sembrano quasi cisti / pustole nn saprei definirli
Comunque con che frequenza posso fare i bagni rapidi? 1 al gg ?
xantanix
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 04/10/2021, 19:00
Ciao @
xantanix, ci diresti i valori dell'acqua, mettendo anche delle foto meno "focalizzate" sulle escrescenze (sembrano proprio delle cisti)?
Per i bagni rapidi vacci piano, specialmente nel ritorno in dolce...io li terrei in vaschetta a parte con 4 g/l di sale aggiunto, previo discioglimento, piano piano in un 40 min, ogni gg va cambiato il 30% dell'acqua reintegrando il sale tolto.
Non hai più dessamor in acqua vero?
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 04/10/2021, 19:19
Ciao @
sp19 e grazie
Ultimi valori in vasca misurati ( dopo aver tolto i pesci sono andato di cambi perché ho problemi di fosfati alti e durezza acqua )
Fosfati 4 mg/ l
KH 17
GH 23
Nitriti 0
Per i bagni consigli quindi un prolungato ?
Al momento i pesci sono ancora in quarantena con dessamor . Consigli di toglierlo e fare il prolungato di sale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
xantanix
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 04/10/2021, 19:56
xantanix ha scritto: ↑04/10/2021, 19:19
Fosfati 4 mg/ l
KH 17
GH 23
Sono tutti un po' altini come valori... intanto nella vasca dove hai questi valori (se hai solo guppy) farei un cambio per far calare i fosfati, poi andrei in poeciclidi per sistemare il resto dei parametri
xantanix ha scritto: ↑04/10/2021, 19:19
dessamor
Sì, eliminalo con un cambio 50% oggi e uno domani mattina, così domani sera puoi partire col sale.
Farei intanto una settimana salvo peggioramenti

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 09/10/2021, 9:18
Ciao @
sp19 i guppy sono ancora in quarantena con acqua e sale nelle proporzioni che mi hai suggerito . Non vedo miglioramenti

.. dovrei forse aumentare la concentrazione di sale? Suggerimenti ?
xantanix
-
sp19
- Messaggi: 5933
- Messaggi: 5933
- Ringraziato: 1309
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 76*36*44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Elodea
4 Anubias (2 varietà)
Ceratophyllum
Bacopa
Limnophyla
Cryptocoryne
- Fauna: Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae
- Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro
Betta splendens
Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
-
Grazie inviati:
204
-
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 09/10/2021, 12:53
Metti una foto aggiornata, se non hanno reagito al sale possiamo escludere la micosi. Potrebbero essere anche dei "rialzi" di pelle a forma di bolle (tipo tumori benigni), quindi non cisti, motivo per cui potrebbero anche rimanere così.
Se il numero è rimasto uguale e il pesce sembra stare bene possiamo già considerarlo positivamente

A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 09/10/2021, 13:30
@
sp19 grazie appena riesco posto le foto
Avevo pensato anche io a qualcosa tipo tumori Benigni .. la cosa strana è però che c’è li hanno entrambi
I pesci comunque stanno bene

xantanix
-
xantanix

- Messaggi: 50
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/03/21, 16:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60 40 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di xantanix » 09/10/2021, 18:52
@
sp19
Posto le foto aggiornate . Mi sembra nn ci siano mutamenti è come ti dicevo i pesci sono sempre vispi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
xantanix
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti