Guppy con difficoltà di nuoto

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di fernando89 » 23/02/2018, 13:18

Timeline ha scritto: ca 30 gr
sono 0,3g per litro e secondo me creerebbero problemi visto che si parla di tenere il sodio sotto i 10mg per litro, gia avresti 300mg di sale per litro se non sbaglio :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di Wilkie » 23/02/2018, 13:30

Ho tolto il sale vero, ho fatto solo un bagno di 30 minuti. Adesso le sto dando in bocca i piselli, un pò li mangia anche. Però è quasi sempre più immobile. Muove solo le pinne piccole e respira, stando sempre storta e a pelo dell'acqua. Spero di riuscire a recuperarla!

Avatar utente
Timeline
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/01/18, 22:40
Contatta:

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di Timeline » 23/02/2018, 15:35

Wilkie ha scritto: Ho tolto il sale vero, ho fatto solo un bagno di 30 minuti. Adesso le sto dando in bocca i piselli, un pò li mangia anche. Però è quasi sempre più immobile. Muove solo le pinne piccole e respira, stando sempre storta e a pelo dell'acqua. Spero di riuscire a recuperarla!
Incrociamo tutto ...

Aggiunto dopo 24 minuti 25 secondi:
fernando89 ha scritto:
Timeline ha scritto: ca 30 gr
sono 0,3g per litro e secondo me creerebbero problemi visto che si parla di tenere il sodio sotto i 10mg per litro, gia avresti 300mg di sale per litro se non sbaglio :-?
Si esatto, dal mio punto di vista anche moooolto meno in condizioni normali. Poi in effetti dipende anche dal tipo di piante che hai, non tutte reagiscono allo stesso modo. Il sale deve essere ben gestito. Il cambio acqua è essenziale, sapendo che la % secca la diminuisci solo sul primo cambio, in seguito ne rimuovi sempre meno... Quindi dipende anche da cosa decidi di fare dopo i canonici 3 giorni. Teoricamente anche subito dopo il miglioramento se prima dei 3 giorni dovresti andare a cambio acqua. Nel caso di questa guppy lui ha attuato una procedura 'standard' con isolamento secondo tutti i crismi. Dubito che servirebbe più ormai tentare una strategia diversa... Non sono un chimico ma un osservatore... se ti interessano spiegazioni sulla procedura di cui sopra, senza andare OT su questo thread, ben lieto se mi dici dove o in privato. La metafora è che se prendi 2 aspirine per il mal di testa probabilmente ti passa, se ne prendi 2 scatole probabilmente qualche problema lo hai, sopratutto se sei allergico :)
Video meliora proboque: deteriora sequor

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di fernando89 » 23/02/2018, 19:05

@Timeline il mio intervento era soprattutto mirato a prevenire l uso improprio si questo trattamento, senza la conoscenza di cio a cui si va incontro chi legge senza chiedere potrebbe far danni senza sapere come aggiustare il tiro

@Wilkie tiene le pinne chiuse?ha ancora quegli spasmi?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di Wilkie » 23/02/2018, 19:09

Adesso rimane a penzoloni sul pelo dell'acqua, nessun spasmo più.. è esanime quasi, probabilmente stanchissima. Comunque respira e ha le branchie che si aprono e si chiudono lentamente.. oggi l'ho imboccata con dei pezzettini di pissello sbollentati.. non so che altro fare!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di fernando89 » 23/02/2018, 19:18

Wilkie ha scritto: Adesso rimane a penzoloni sul pelo dell'acqua, nessun spasmo più.. è esanime quasi, probabilmente stanchissima. Comunque respira e ha le branchie che si aprono e si chiudono lentamente.. oggi l'ho imboccata con dei pezzettini di pissello sbollentati.. non so che altro fare!
la situazione forse è irrecuperabile, ma se mi confermi che tiene le pinne chiuse forse una speranza c è

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di Wilkie » 23/02/2018, 19:32

Gli ho dato pochi minuti fa un pezzo di pisello con la pinza e l’ha mangiato tutto. Spiegami bene questa cosa delle pinne chiuse perché mi sa che non ho capito. :)

Avatar utente
Timeline
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 21/01/18, 22:40
Contatta:

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di Timeline » 23/02/2018, 19:39

fernando89 ha scritto: @Timeline il mio intervento era soprattutto mirato a prevenire l uso improprio si questo trattamento, senza la conoscenza di cio a cui si va incontro chi legge senza chiedere potrebbe far danni senza sapere come aggiustare il tiro
Si si lo so :) stessa cosa in Cinofilia ecc... il pubblico è vasto :) Nessun problema.
Video meliora proboque: deteriora sequor

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di fernando89 » 24/02/2018, 15:11

Wilkie ha scritto: Gli ho dato pochi minuti fa un pezzo di pisello con la pinza e l’ha mangiato tutto. Spiegami bene questa cosa delle pinne chiuse perché mi sa che non ho capito. :)
ho visto dal video che ha problemi nel nuoto, con spasmi ecc

Potrebbe essere causato da parassiti della pelle, i gyrodactylus, ma devi dirmi se tiene incollate le pinne al corpo o le tiene ben aperte

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Wilkie
star3
Messaggi: 343
Iscritto il: 28/01/18, 12:22

Guppy con difficoltà di nuoto

Messaggio di Wilkie » 25/02/2018, 16:52

Le pinne sono ben aperte! E ancora viva ma non mi pare che la situazione migliori più di tanto.. adesso ho cambiato l’acqua, e la tengo bassa bassa tipo a 3 cm. Così metto sul fondo i piselli spezzettati sbollentati e lei riesce a mangiarseli da sola perché riesce ad arrivare al fondo anche se in modo tutto storto e scoordinato. Credo che per un giorno intero terrò l’acqua bassissima così riesce a rifocillarsi meglio!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fiamma e 4 ospiti