Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Vittorio
Messaggi: 430
Messaggi: 430 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/02/16, 19:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Siracusa
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 45
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaietto
Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti! Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 24/04/2016, 10:18
Raga l'areatore lo metto in vasca o lo metto ai pesci isolati?
Vittorio
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/04/2016, 11:34
Vittorio ha scritto: Raga l'areatore lo metto in vasca o lo metto ai pesci isolati?
l acqua in vasca é bella mossa anche senza?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Vittorio
Messaggi: 430
Messaggi: 430 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/02/16, 19:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Siracusa
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 45
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaietto
Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti! Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 24/04/2016, 12:15
Per quello che riesce a fare il filtro si, l'ho messo alla potenza massima.
Vittorio
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/04/2016, 12:18
Vittorio ha scritto: Per quello che riesce a fare il filtro si, l'ho messo alla potenza massima.
allora puoi mettere l aeratore in quarantena
ogni giorno sifona bene il fondo cambiando il 10% d acqua e reintegrando il sale tolto
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Vittorio
Messaggi: 430
Messaggi: 430 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/02/16, 19:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Siracusa
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 45
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaietto
Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti! Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 24/04/2016, 12:51
Nel platy quasi non riesco più a vedere il puntino, invece nel guppy ho visto che i 2 puntini si sono allungati tipo un filo, sempre bianco e sembra si stia per staccare. Non ci sto capendo più niente...
Vittorio
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 24/04/2016, 13:00
Vittorio ha scritto: Nel platy quasi non riesco più a vedere il puntino, invece nel guppy ho visto che i 2 puntini si sono allungati tipo un filo, sempre bianco e sembra si stia per staccare. Non ci sto capendo più niente...
vedi se riesci a fare una foto
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Jovy1985
Messaggi: 14754
Messaggi: 14754 Ringraziato: 1358
Iscritto il: 19/10/13, 12:53
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Sabbia di Fiume
Grazie inviati:
121
Grazie ricevuti:
1358
Messaggio
di Jovy1985 » 24/04/2016, 13:49
I tuoi pesci vittorio soffrono di chilodonella.
Mettili a parte, in acqua e sale, 3g/l,per 1 ora
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Vittorio (24/04/2016, 14:04)
Jovy1985
Vittorio
Messaggi: 430
Messaggi: 430 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/02/16, 19:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Siracusa
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 45
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaietto
Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti! Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 24/04/2016, 14:05
Jovy1985 ha scritto: I tuoi pesci vittorio soffrono di chilodonella.
Mettili a parte, in acqua e sale, 3g/l,per 1 ora
Sono in acqua e sale da stamattina...
Nel video si dovrebbe vedere il filamento che sta dietro la pinna laterale sinistra...[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Vittorio
Vittorio
Messaggi: 430
Messaggi: 430 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/02/16, 19:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Siracusa
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 45
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaietto
Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti! Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 24/04/2016, 19:10
Ragazzi nell'acquario per il momento è tutto ok, nessun pesce mostra segni strani.
Mi è venuto il mal di testa a furia di guardarli.
Quelli in quarantena invece sembrano stare meglio di me
Il platy come se non avesse nulla, il guppy non si è fermato un attimo e a occhio sembrano essergli spariti.
Mah!
Vittorio
Vittorio
Messaggi: 430
Messaggi: 430 Ringraziato: 11
Iscritto il: 26/02/16, 19:15
Sesso: ♂ Maschio
Città: Siracusa
Quanti litri è: 75
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 45
Temp. colore: 6500
Riflettori: Si
Fondo: Ghiaietto
Flora: Anubias nana, hydrocotyle leucocephala , Microsorium Windelow, Alternanthera Ocipus TF, Microsorium pteropus, Najas guadalupensis, Limnophila sessiliflora, Proserpinaca palustris, pistia stratiotes, Heteranthera zosterifolia, Veronica beccabunga, muschio.
Fauna: 1 guppy maschio, 6 guppy femmine, 1 platy maschio, 2 platy femmine e un numero indefinito di avannotti! Planorbella duryi, Physa, planorbis, theodoxus meridionalis.
Altre informazioni: Inizio erogazione CO2 il 03/04/2016.
Grazie inviati:
40
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Vittorio » 25/04/2016, 9:01
I pesci in quarantena non presentano più nessun sintomo, sono vispi, mangiano e sembra tutto ok.
Ho fatto un cambio di acqua reintegrando il sale.
Quanto tempo li lascio li adesso?
Domani faccio un altro cambio, reintegro ancora il sale o pian piano ritorno al dolce?
Per quanto riguarda l'acquario invece nessuno ha sintomi strani ne puntini, posso iniziare ad aumentare il foto periodo o lascio ancora a 4 ore?
Scusate il miliardo di domande...
Vittorio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti