Giovanni72 ha scritto: ↑Credo che abbia una sovralimentazione
Sovralimentazione significa solo che gli hai dato troppo cibo

Ma il troppo cibo può causare un problema alla vescica natatoria, che non riesce più a espandersi e contrarsi come dovrebbe.
Si cura semplicemente con il digiuno.
Ma se noti il pesce allo stremo delle forze, probabilmente non è un problema di abbuffata di cibo!
Se non metti delle foto e video in cui il pesce si veda bene, e da quello che dici non mostra alcun sintomo se non un problema di galleggiamento e spossatezza estrema, ma il digiuno non ha risolto nulla.... io non ho idea di cosa abbia questo pesce, se non che potrebbe essere arrivato allo stadio terminale di qualcosa non meglio definito, che probabilmente aveva già da molto ma di cui non sono stati notati i sintomi
Per esempio, hai mai notato feci filamentose, o simili a un budello vuoto?
Se sì, si potrebbero ipotizzare i flagellati intestinali, ma allo stadio in cui è ora dovrebbe mostrare anche la pancia incavata e uno scurimento della livrea. Ma hai detto che la pancia è normale...
Se torniamo invece alle pinne corrose, di solito si tratta di batteriosi, ma per arrivare al punto in cui è ora, dovrebbe avere ormai le pinne quasi completamente disfatte, cosa che a quanto pare non ha
Ci sono molte altre cose che forse non ha, e lo dico perché non ne hai nominato i sintomi. A patto che tu li riconosca...
Ha puntini? Macchie o altri segni sul corpo? Esoftalmo? Ano gonfio o arrossato, o qualcosa di rosso che ogni tanto spunta proprio da lì?...
Resta l'avvelenamento. Nitriti? Ammoniaca? Qualche residuo di detersivo nel secchio? Qualche sostanza chimica spruzzata in casa (tipo DDT) che è finita in acqua?...
Credimi @
Giovanni72, ti ho dedicato molto più dei
che mi hai chiesto, ma con le informazioni che ci hai dato non posso certo fare miracoli!!
