Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 17/01/2019, 22:11
IanaSantoro ha scritto: ↑Gli altri pesci non hanno nessun sintomo, non vorrei sta cosa fosse contagiosa, per questo dicevo se l'antibiotico lo devo mettere in acquario
No no, niente medicinali in acquario
Ti giocheresti la flora batterica che mantiene in equilibrio l'ecosistema
In effetti dalla foto il rossore si vede ancora

Hai aggiunto il sale in quarantena?
Magari aspettiamo di vedere se domani il rossore migliora, altrimenti passiamo all'antibiotico
IanaSantoro ha scritto: ↑Mi chiedevo se una foglia di catappa potesse essere utile per favorire la guarigione...voi cosa ne pensate?
La catappa è molto utile, ma nel tuo caso è meglio se la usi in acquario, in modo continuativo, perché per i suoi effetti benefici serve tempo e quantità

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
IanaSantoro

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di IanaSantoro » 17/01/2019, 23:04
Quanta catappa devo mettere in acquario? Non vorrei ambrare molto l'acqua. Diciamo che mi piace vederla bella limpida
Comunque si ho aggiunto il sale. A me ad occhio sembra meno il rossore.
IanaSantoro
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/01/2019, 0:22
io utilizzerei l antibiotico... cosa hai in casa?
per la catappa mettine tipo mezza foglia, poi se ne vuoi mettere ancora aggiungi tra qualche giorno
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
IanaSantoro

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di IanaSantoro » 18/01/2019, 8:09
In casa ho urbason e bassado che ho utilizzato per il cane...in caso lo compro non ce problema
IanaSantoro
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/01/2019, 8:40
IanaSantoro ha scritto: ↑In casa ho urbason e bassado che ho utilizzato per il cane...in caso lo compro non ce problema
No, prendi la claritromicina in compresse
Aggiunto dopo 20 secondi:
La coda come va?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
IanaSantoro

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di IanaSantoro » 18/01/2019, 9:21
Il rossore sembra passato ce solo in un pezzetto della coda. Se alzo un Po la temperatura è in caso con l'antibiotico inizio domani è un problema? Magari guarisce da solo.
Un altra domanda ho letto che anche le pigne di ontano sono benefiche, voi che consigliate? Si mettono entrambe in acquario?
IanaSantoro
-
IanaSantoro

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di IanaSantoro » 18/01/2019, 12:16
Piccolo aggiornamento: il rossore è completamente sparito, posso reinserirlo in acquario?
IanaSantoro
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/01/2019, 14:15
IanaSantoro ha scritto: ↑Piccolo aggiornamento: il rossore è completamente sparito, posso reinserirlo in acquario?
No, meglio tenerlo ancora qualche giorno in quarantena, perché la coda è ancora un po' corrosa e le diamo il tempo di guarire

Mantieni sempre la salinità a 3gr/l e cambi d'acqua quotidiani.
Per le pignette e le foglie in acquario ti lascio questi articoli da leggere:
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
IanaSantoro

- Messaggi: 291
- Messaggi: 291
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 01/01/19, 19:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di IanaSantoro » 18/01/2019, 15:32
Molto belli gli articoli, mi pare di capire che le foglie di catappa sono un tantino migliori come effetto curativo delle pigne di ontano, ho capito bene? Inoltre ho letto che se non si vuole l'effetto ambrato si possono bollire prima di metterle in acquario ma così facendo non perdono le loro proprietà benefiche?
IanaSantoro
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/01/2019, 16:45
IanaSantoro ha scritto: ↑Molto belli gli articoli, mi pare di capire che le foglie di catappa sono un tantino migliori come effetto curativo delle pigne di ontano, ho capito bene? Inoltre ho letto che se non si vuole l'effetto ambrato si possono bollire prima di metterle in acquario ma così facendo non perdono le loro proprietà benefiche?
Per un approfondimento sugli acidificanti ti consiglio di aprire un nuovo topic in Tecnica o in Chimica

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti