Guppy con sporgenza dalla pancia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di twisted » 08/12/2020, 14:56

sp19 ha scritto:
08/12/2020, 13:12
le cure in vasca ti distruggono il filtro!
Io il falgyl l'ho fatto in vasca e non ho avuto problemi di sorta nel periodo successivo, nè picchi, nè altro... Questa la mia esperienza, non sto dicendo che hai torto ma secondo me con infestazioni come la sua, conoscendo il ciclo del parassita, è la scelta meno peggio... Altrimenti magari reinserisce i pesci e quelli già indeboliti dall'infestazione, poi dagli spostamenti, poi magari non tutti i parassiti sono spariti dalla vasca.. si riammalano. Lasciarli nella vaschetta di 40ena per magari 2 o3 settimane lo vedo più rischioso dato che comunque l'acqua della vasca se non sana è inutile riutilizzarla per i cambi della quarantena o sei punto e a capo. Pesci già debilitati che subiscono altri sbalzi (pH e/o durezze), di certo non aiutano.. E' più probabille che sia la vaschetta ad avere problemi secondo me.

Quando l'hai avviata sta vasca? I flagellati sono sempre presenti nell'intestino dei pesci ma si ''scatenano'' per problemi a monte.. Qundi sarebbe anche utile capire cosa può essere successo che ha indebolito i pesci...

Che poi, @EliTra, ce l'hai il filtro in vasca?
Questi utenti hanno ringraziato twisted per il messaggio:
EliTra (08/12/2020, 20:39)
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di EliTra » 08/12/2020, 20:45

twisted ha scritto:
08/12/2020, 14:56
sp19 ha scritto:
08/12/2020, 13:12
le cure in vasca ti distruggono il filtro!
Io il falgyl l'ho fatto in vasca e non ho avuto problemi di sorta nel periodo successivo, nè picchi, nè altro... Questa la mia esperienza, non sto dicendo che hai torto ma secondo me con infestazioni come la sua, conoscendo il ciclo del parassita, è la scelta meno peggio... Altrimenti magari reinserisce i pesci e quelli già indeboliti dall'infestazione, poi dagli spostamenti, poi magari non tutti i parassiti sono spariti dalla vasca.. si riammalano. Lasciarli nella vaschetta di 40ena per magari 2 o3 settimane lo vedo più rischioso dato che comunque l'acqua della vasca se non sana è inutile riutilizzarla per i cambi della quarantena o sei punto e a capo. Pesci già debilitati che subiscono altri sbalzi (pH e/o durezze), di certo non aiutano.. E' più probabille che sia la vaschetta ad avere problemi secondo me.

Quando l'hai avviata sta vasca? I flagellati sono sempre presenti nell'intestino dei pesci ma si ''scatenano'' per problemi a monte.. Qundi sarebbe anche utile capire cosa può essere successo che ha indebolito i pesci...

Che poi, @EliTra, ce l'hai il filtro in vasca?
La vasca è avviata da febbraio, questo problema e comparso da un mesetto causato da avannotti nati in acquario.
Vorrei risolvere il problema nell'acquario perché dovrei trasferire degli endler di una seconda vasca in questo per un problema di crispata da risolvere, non vorrei verranno anche loro attaccati da questo problema.

Quindi ricapitolando @twisted, tra 2 giorni accendo la luce, faccio un cambio d'acqua e integro con il flagyl tolto dai litri tolti. Faccio mangiare i pesci con del mangime immerso in acqua di acquario e flagyl sciolto. Se mangiano bene, inserisco il filtro con carbone nel filtro e lo lascio stare per 2 giorni.
Se non mangiano ripeto il processo di luce spenta e 2 giorni al buio senza mangiare.

Posted with AF APP

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di twisted » 08/12/2020, 23:41

EliTra ha scritto:
08/12/2020, 20:45
questo problema e comparso da un mesetto causato da avannotti nati in acquario.
No guarda che non è un problema causato dagli avannotti, ci dev'essere stato altro che ha indebolito i pesci... cos'altro può essere successo un mese fa? Tipo sbalzi di temperatura? Sbalzi di pH o altri valori? Altro che ti viene in mente?

Il mangime medicato io lo preparavo con acqua di rubinetto decantata a dire il vero, non acqua della vasca..Vedi quanti litri togli (35 sicuramente)...Fai mangiare i pesci, se mangiano metti i carboni, se non mangiano o mangiano e sputano, reintegri il flagyl mancante e fai altro ciclo. Se mangiano non serve che lo reintegri tanto se poi metti i carboni se lo ciuccierebbero tutto.
Questi utenti hanno ringraziato twisted per il messaggio:
EliTra (09/12/2020, 7:19)
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di EliTra » 09/12/2020, 7:22

twisted ha scritto:
08/12/2020, 23:41
EliTra ha scritto:
08/12/2020, 20:45
questo problema e comparso da un mesetto causato da avannotti nati in acquario.
No guarda che non è un problema causato dagli avannotti, ci dev'essere stato altro che ha indebolito i pesci... cos'altro può essere successo un mese fa? Tipo sbalzi di temperatura? Sbalzi di pH o altri valori? Altro che ti viene in mente?

Il mangime medicato io lo preparavo con acqua di rubinetto decantata a dire il vero, non acqua della vasca..Vedi quanti litri togli (35 sicuramente)...Fai mangiare i pesci, se mangiano metti i carboni, se non mangiano o mangiano e sputano, reintegri il flagyl mancante e fai altro ciclo. Se mangiano non serve che lo reintegri tanto se poi metti i carboni se lo ciuccierebbero tutto.
Davvero non saprei cosa possa essere successo.
Do il mangime tramite la mangiatoia non vorrei che sia stato quello ad avere avuto dei problemi magari un po' di mangime era andato a male.
In ogni caso la temperatura è sempre stata costante, il pH non lo controllo frequentemente ma comunque la CO2 varia sempre tra 8 e 12 bolle al minuto e il pH non si muove da 7.2/7.5

Posted with AF APP

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di twisted » 09/12/2020, 10:14

@EliTra cambio d'acqua repentino?

Posted with AF APP
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di EnricoGaritta » 09/12/2020, 13:24

Disciogliere il Flagyl in vasca è una pessima idea per molteplici motivi, non solo per le eventuali ripercussioni sul filtro che possono anche non esserci ma anche e soprattutto per la certezza matematica di selezionare ceppi resistenti di batteri all'interno di un ambiente chiuso.
twisted ha scritto:
08/12/2020, 14:56
è inutile riutilizzarla per i cambi della quarantena o sei punto e a capo
infatti si utilizza acqua nuova e non dell'acquario
twisted ha scritto:
08/12/2020, 14:56
E' più probabille che sia la vaschetta ad avere problemi secondo me.
no :) non lo è, se ben gestita la vasca di quarantena è il metodo più efficace e sicuro per curare i pesci.
twisted ha scritto:
08/12/2020, 14:56
conoscendo il ciclo del parassita, è la scelta meno peggio
il parassita muore se non ha un ospite, infatti prolunghiamo sempre la quarantena per sicurezza
Infine mi preme dire che anche con il trattamento è improbabile che i pesci non si ammalino di nuovo, i parassiti flagellati rimangono nell'intestino dell'ospite anche se questo si riprende.
Solo una corretta gestione della vasca consente di evitare problemi.
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
twisted
star3
Messaggi: 894
Iscritto il: 30/12/19, 20:04

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di twisted » 09/12/2020, 14:20

EnricoGaritta ha scritto:
09/12/2020, 13:24
i parassiti flagellati rimangono nell'intestino dell'ospite anche se questo si riprende.
infatti questo l'ho specificato qualche post sopra..
EnricoGaritta ha scritto:
09/12/2020, 13:24
selezionare ceppi resistenti di batteri all'interno di un ambiente chiuso.
questo non lo sapevo, questi ceppi permangono anche dopo gli immediati e successivi cambi d'acqua (all'interno della vasca intendo, chiaro che l'acqua che si andrà a togliere li conterrà comunque)? Ed anche nell'ipotesi che tutti i pesci muoiono e si lascia la vasca senza fauna per qualche tempo, questi sopravviverebbero abbastanza?
#teamNoFilter
#teamPochiCambi

il pensiero comune può portarti sull'altare come nella tomba

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di EliTra » 09/12/2020, 14:22

twisted ha scritto:
09/12/2020, 10:14
@EliTra cambio d'acqua repentino?
In realtà non cambio l'acqua da almeno 5mesi, sempre rabbocchi con acqua d'osmosi

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
EnricoGaritta ha scritto:
09/12/2020, 13:24
Disciogliere il Flagyl in vasca è una pessima idea per molteplici motivi, non solo per le eventuali ripercussioni sul filtro che possono anche non esserci ma anche e soprattutto per la certezza matematica di selezionare ceppi resistenti di batteri all'interno di un ambiente chiuso.
twisted ha scritto:
08/12/2020, 14:56
è inutile riutilizzarla per i cambi della quarantena o sei punto e a capo
infatti si utilizza acqua nuova e non dell'acquario
twisted ha scritto:
08/12/2020, 14:56
E' più probabille che sia la vaschetta ad avere problemi secondo me.
no :) non lo è, se ben gestita la vasca di quarantena è il metodo più efficace e sicuro per curare i pesci.
twisted ha scritto:
08/12/2020, 14:56
conoscendo il ciclo del parassita, è la scelta meno peggio
il parassita muore se non ha un ospite, infatti prolunghiamo sempre la quarantena per sicurezza
Infine mi preme dire che anche con il trattamento è improbabile che i pesci non si ammalino di nuovo, i parassiti flagellati rimangono nell'intestino dell'ospite anche se questo si riprende.
Solo una corretta gestione della vasca consente di evitare problemi.
Quindi mi consigli comunque di isolarli? Ormai ho inserito il falgyl in vasca e a giorni mi arriva il filtro con carbone. Che faccio?

Posted with AF APP

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di EliTra » 10/12/2020, 12:23

Inoltre il fondo va sifinato? Per togliere residui di feci?

Aggiunto dopo 45 minuti 6 secondi:
I pesci hanno mangiato l'artemia molto volentieri.

Posted with AF APP

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Guppy con sporgenza dalla pancia

Messaggio di EnricoGaritta » 15/12/2020, 11:18

Ciao @EliTra scusa il ritardo, come stanno i pesci?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti