Guppy Corrosione pinne
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Carolgio
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
Buongiorno a tutti,
venerdì scorso ho preso i miei primi 2 guppy, uno dei quali presentava già al momento dell'acquisto una lieve corrosione delle pinne. Il pesce ad oggi sembra lievemente gonfio, non ha le squame sollevate, è molto attivo e le feci sono normali. L'altro pesce non presenta sintomi simili, sembra in salute. Il negoziante mi ha detto che il pesce non ha bisogno di nessuna cura, che il danno alle pinne è dovuto al fatto che si trovasse in una vasca con troppi maschi, ma facendo delle ricerche mi sono resa conto da sola che molto probabilmente mi ha raccontato una cavolata.
Vi chiedo, cosa potrei fare per aiutarlo?
Vi riporto i valori della vasca avviata da circa 1 mese e mezzo,calcolati con test a reagente:
pH 7,6
KH 4
GH 16
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Conduc 676
Grazie in anticipo
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Allego foto
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Phenomena
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
La cosa assurda è che ti abbia venduto 2 maschi senza alcuna femmina, ricreando quindi, in parte, le stesse condizioni nocive del negozio.
Dal tuo profilo leggo che la vasca è sui 60 litri, poco per aggiungere anche femmine (di solito il rapporto maschi/femmine deve essere minimo di 1 maschio ogni 3 femmine per farli stare bene) ma rischi seriamente di sovrappopolare l'acquario. Io proverei a riportarli indietro e, magari, prendere degli endler, un maschio e 3 femmine. Se proprio vuoi rimanere sui guppy porta almeno indietro il maschio meno bello e prendi un paio di femmine, ma, ripeto, la vasca è piccola per pesci tanto prolifici.
Ti lascio una lettura interessante che ti chiarirà meglio le idee sui guppy
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-riproduzione-stalker/
Anzi, facciamo due.
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-poecilia-reticulata-riproduzione/
Dal tuo profilo leggo che la vasca è sui 60 litri, poco per aggiungere anche femmine (di solito il rapporto maschi/femmine deve essere minimo di 1 maschio ogni 3 femmine per farli stare bene) ma rischi seriamente di sovrappopolare l'acquario. Io proverei a riportarli indietro e, magari, prendere degli endler, un maschio e 3 femmine. Se proprio vuoi rimanere sui guppy porta almeno indietro il maschio meno bello e prendi un paio di femmine, ma, ripeto, la vasca è piccola per pesci tanto prolifici.
Ti lascio una lettura interessante che ti chiarirà meglio le idee sui guppy

https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-riproduzione-stalker/
Anzi, facciamo due.
https://acquariofilia.org/poecilidi-guppy/guppy-poecilia-reticulata-riproduzione/
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Carolgio
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
Ciao,
grazie per i consigli, io vorrei però salvarlo questo pesce , perchè non mi sembra messo così maco.Riportarlo indietro significherebbe abbandonarlo al suo destino
grazie per i consigli, io vorrei però salvarlo questo pesce , perchè non mi sembra messo così maco.Riportarlo indietro significherebbe abbandonarlo al suo destino
- Phenomena
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
Riporta indietro l'altro allora, due maschi in 60 litri significano almeno 4 femmine e conseguente sovraffollamento della vasca, compromettendo la salute di tutti.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Carolgio
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
Al momento ci sono solo loro due e delle Caridina. Non credo proprio che aggiungerò nessun altro animale considerando le condizioni di quello in foto.
Volevo capire come curarlo intanto e poi eventualmente pensare a tutto il resto.
A chi potrei rivolgermi? il negoziante che me lo ha venduto mi ha detto che non ha bisogno di nulla il pesce e che si rimetterà da solo, ma non so se crederci
Volevo capire come curarlo intanto e poi eventualmente pensare a tutto il resto.
A chi potrei rivolgermi? il negoziante che me lo ha venduto mi ha detto che non ha bisogno di nulla il pesce e che si rimetterà da solo, ma non so se crederci
- Phenomena
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
Potresti provare con un bagno di sale in vaschetta a parte, riscaldata alla stessa temperatura dell'acquario.
Se non hai un acquario di quarantena va bene anche un secchio o una bacinella che non siano mai stati in contatto con detersivi o prodotti chimici.
Di solito si fa così, sciogli il sale in un bicchierino (sui 5 gr per ogni litro di acqua della vaschetta come quantità) e lo versi poco alla volta col pesce già dentro, devi impiegarci almeno un'oretta per non provocare uno sbalzo di salinità al pesce.
Tieni comunque in conto che le pinne ci mettono un po' a ricrescere, il sale servirebbe solo a disinfettarle dato che hanno un bordino bianco che non va tanto bene.
Quello che intendevo io, perdonami se sono stata poco chiara, è che tenere solo 2 maschi cozza un po' con eventuali cure, perché saranno sempre portati a mordersi le pinne tra loro come conseguenza allo stress di non avere femmine da corteggiare e, ripeto, i 60 litri della tua vasca purtroppo ti limitano un po' nel poterli tenere tutti e due, perché dovresti compensare con almeno 2 o 3 femmine per ognuno di loro.
Insomma possiamo curare il problema, evitare che peggiori, ma se non risolviamo alla base la questione questi due guppy vivranno poco e male e allora tanto vale riportarli in negozio, se non gli si possono offrire condizioni migliori.
Se non hai un acquario di quarantena va bene anche un secchio o una bacinella che non siano mai stati in contatto con detersivi o prodotti chimici.
Di solito si fa così, sciogli il sale in un bicchierino (sui 5 gr per ogni litro di acqua della vaschetta come quantità) e lo versi poco alla volta col pesce già dentro, devi impiegarci almeno un'oretta per non provocare uno sbalzo di salinità al pesce.
Tieni comunque in conto che le pinne ci mettono un po' a ricrescere, il sale servirebbe solo a disinfettarle dato che hanno un bordino bianco che non va tanto bene.
Quello che intendevo io, perdonami se sono stata poco chiara, è che tenere solo 2 maschi cozza un po' con eventuali cure, perché saranno sempre portati a mordersi le pinne tra loro come conseguenza allo stress di non avere femmine da corteggiare e, ripeto, i 60 litri della tua vasca purtroppo ti limitano un po' nel poterli tenere tutti e due, perché dovresti compensare con almeno 2 o 3 femmine per ognuno di loro.
Insomma possiamo curare il problema, evitare che peggiori, ma se non risolviamo alla base la questione questi due guppy vivranno poco e male e allora tanto vale riportarli in negozio, se non gli si possono offrire condizioni migliori.
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Carolgio
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
È il mio primo acquario, ho cercato di fare le cose per bene. Diverse persone mi avevano detto che in questa vasca ci sarebbero stati bene dei guppy, per questo li ho presi
Non credo che il negoziante li riprenderebbe , ad ogni modo, al momento sembra stiano bene, sono sempre vicini, non si attaccano, magari li regalerò quando e se quello con le pinne corrose starà meglio.
Tu che pesci mi consiglieresti per questa vasca?
È un Newa Mirabello 70, abbastanza ricco di piante, ho una Lymnophila sessiliflora che sta crescendo tanto, ceratophyllum, vallisneria, hygrophila , 2 Cryptocoryne, hygrophila polisperma rosanervig, 2 anubias, un pò di sagittaria subulata, delle piantine galleggianti di cui non so il nome e una sorta di pratino che però non mi sta dando grandi soddisfazioni.
Mi sarebbe tanto piaciuto un betta, ma la vasca che ho è troppo alta e so che non va bene e non mi piace l idea che debba stare completamente da solo.
Non credo che il negoziante li riprenderebbe , ad ogni modo, al momento sembra stiano bene, sono sempre vicini, non si attaccano, magari li regalerò quando e se quello con le pinne corrose starà meglio.
Tu che pesci mi consiglieresti per questa vasca?
È un Newa Mirabello 70, abbastanza ricco di piante, ho una Lymnophila sessiliflora che sta crescendo tanto, ceratophyllum, vallisneria, hygrophila , 2 Cryptocoryne, hygrophila polisperma rosanervig, 2 anubias, un pò di sagittaria subulata, delle piantine galleggianti di cui non so il nome e una sorta di pratino che però non mi sta dando grandi soddisfazioni.
Mi sarebbe tanto piaciuto un betta, ma la vasca che ho è troppo alta e so che non va bene e non mi piace l idea che debba stare completamente da solo.
- Phenomena
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
Ma ci mancherebbe! Anzi, hai messo tante piante e come inizio è già molto buono, io me la prendo col negoziante che vende pesci a cavolo, senza instradare correttamente il neofita!
Mettimi una foto panoramica della vasca appena puoi e i valori dell'acqua già che ci sei, sicuramente esistono molti pesci adatti al tuo acquario.
Lo sarebbero anche i guppy ma si riproducono troppo, per questo ti consigliavo i cugini endler che sono più piccoli e meno prolifici.
Purtroppo i maschi di guppy da soli stanno male, si stressano senza femmine, si mordono.. Non fanno una bella vita!
Se poi magari, in futuro, hai intenzione di passare ad una vasca più grande puoi anche pensare di aggiungere qualche femmina, bisogna studiarsela un attimo insomma, ma grossi errori non ne hai fatti, a tutto c'è rimedio
Ma ci mancherebbe! Anzi, hai messo tante piante e come inizio è già molto buono, io me la prendo col negoziante che vende pesci a cavolo, senza instradare correttamente il neofita!
Mettimi una foto panoramica della vasca appena puoi e i valori dell'acqua già che ci sei, sicuramente esistono molti pesci adatti al tuo acquario.
Lo sarebbero anche i guppy ma si riproducono troppo, per questo ti consigliavo i cugini endler che sono più piccoli e meno prolifici.
Purtroppo i maschi di guppy da soli stanno male, si stressano senza femmine, si mordono.. Non fanno una bella vita!
Se poi magari, in futuro, hai intenzione di passare ad una vasca più grande puoi anche pensare di aggiungere qualche femmina, bisogna studiarsela un attimo insomma, ma grossi errori non ne hai fatti, a tutto c'è rimedio

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
- Carolgio
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 02/10/22, 21:10
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
Per il momento non abbiamo la possibilità di mettere una vasca più grande per questioni di spazio, ma in futuro senza dubbio, così come mi piacerebbe avere una vasca solo per le Caridina, che trovo super affascinanti.
Ti mando la foto dei valori e della vasca
l'acquario ha 1 mese e mezzo circa e per ora abbiamo deciso di non mettere la CO2.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
foto
Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Mi sono un pò pentita della scelta del fondo, è un manado, è troppo leggero faccio fatica a gestirlo a volte. Mi hanno anche detto che probabilmente è la causa del GH troppo alto e considera che per riempirlo ho usato solo acqua osmotica
Ti mando la foto dei valori e della vasca

l'acquario ha 1 mese e mezzo circa e per ora abbiamo deciso di non mettere la CO2.
Aggiunto dopo 2 minuti 57 secondi:
foto
Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Mi sono un pò pentita della scelta del fondo, è un manado, è troppo leggero faccio fatica a gestirlo a volte. Mi hanno anche detto che probabilmente è la causa del GH troppo alto e considera che per riempirlo ho usato solo acqua osmotica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Phenomena
- Messaggi: 3831
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
Profilo Completo
Guppy Corrosione pinne
Molto carino come primo acquario, il mio all'epoca faceva ridere 
I valori vanno bene per i guppy, un po' alta la conducibilità ma puoi sistemare con qualche cambietto se hai acqua abbastanza dura che ti esce dal rubinetto (per alzare le durezze). Lasci a decantare l'acqua nuova per 24 ore e poi cambi. I rabbocchi di acqua evaporata invece sempre con osmosi o demineralizzata non profumata, che puoi comodamente trovare al supermercato.
Che dire, io a questo punto qualche femmina la metterei per alleviare lo stress ai maschi, se proprio il negoziante non te li riprende indietro, anche perché doveva sapere che i guppy non si vendono senza femmine, a meno che nella vasca di destinazione non ce ne siano già altre.
Certo, lo spazio è quello che è, ma l'ambiente è carino e piantumato, se hai in progetto di prendere almeno un 100 litri dove poi spostare i guppy questa vasca potresti dedicarla a una bella varietà di neocaridina o di nanofish.
Inoltre, per guadagnare spazio, più in là potresti passare ad un filtro esterno, mettendo questo da parte (dopo averli fatti girare insieme almeno un mese).

I valori vanno bene per i guppy, un po' alta la conducibilità ma puoi sistemare con qualche cambietto se hai acqua abbastanza dura che ti esce dal rubinetto (per alzare le durezze). Lasci a decantare l'acqua nuova per 24 ore e poi cambi. I rabbocchi di acqua evaporata invece sempre con osmosi o demineralizzata non profumata, che puoi comodamente trovare al supermercato.
Che dire, io a questo punto qualche femmina la metterei per alleviare lo stress ai maschi, se proprio il negoziante non te li riprende indietro, anche perché doveva sapere che i guppy non si vendono senza femmine, a meno che nella vasca di destinazione non ce ne siano già altre.
Certo, lo spazio è quello che è, ma l'ambiente è carino e piantumato, se hai in progetto di prendere almeno un 100 litri dove poi spostare i guppy questa vasca potresti dedicarla a una bella varietà di neocaridina o di nanofish.
Inoltre, per guadagnare spazio, più in là potresti passare ad un filtro esterno, mettendo questo da parte (dopo averli fatti girare insieme almeno un mese).
Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the worldPlanet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti