Prima di morire non erano deformati, dopo essere rimasti sul fondo a boccheggiare per molto tempo e aver mostrato quei segni di debolezza che si notavano del video, solo quando li ritrovavo morti erano deformati.
Altre informazioni: Non uso né fertilizzanti né CO2. All'interno dell'acquario sono presenti anche due radici, pochi sassolini bianchi di diametro circa 3/4 cm, e un arredo di argilla.
Sono tutti nati in vasca, sono stati mangiati in pochissimi e sono già morti tutti...
Gli adulti (4) avevano tutti sintomi diversi tra loro, mentre gli avanotti (tranne 3 che avevano la coda chiusa) morivano sul fondo non avendo più la forza per nuotare se non "a tratti".
A me piacerebbe ritentare ma preferirei non dover rivivere tutto questo strazio
Quindi vorrei anche capire se il mio acquario può essere un "caso" da risolvere