Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Nerotto
Messaggi: 39
Messaggi: 39 Iscritto il: 10/04/21, 9:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sassi
Fauna: Guppy
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nerotto » 01/05/2021, 23:04
Ho un acquario da 30 litri, avviato a dicembre e a gennaii ho introdotto 6 guppy. A parte uno morto dopo pochi giorni, sembrava andasse tutto bene: sono mati anche 8 avanotti e i valori dell'acqua sono sempre stati buoni. Nell'ultimo mese sono morti tutti gli adulti (Meno una femmina) e un avanotto; le femmine ad un certo punto hanno mostrato schiena leggermente ricurva, dondolio mentre nuotano e il corpo molto assottigliato: dopo massimo due giorni sono morte. I maschi non mostravano schiena gobba, ma il dondolio e l'esito è stato sempre morte dopo pochi giorni. Cosa può essere? Allego risultati acqua e foto dell'ultima femmina adulta che ha iniziato questi sintomi da un paio di giorni (Schiena gobba e corpo molto assottigliato).
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nerotto
Nerotto
Messaggi: 39
Messaggi: 39 Iscritto il: 10/04/21, 9:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sassi
Fauna: Guppy
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nerotto » 02/05/2021, 10:05
Potete darmi un supporto? Stamani è peggiorata la guppy: non riesce a stare orizzontale e muove pochissimo la coda
IMG_20210502_100038_1889005917498444849.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nerotto
Fiamma
Messaggi: 17602
Messaggi: 17602 Ringraziato: 3604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1928
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 02/05/2021, 11:35
Nerotto , aspettando gli esperti della sezione, un paio di domande: i pesci mangiano o mangiano e sputano? Come sono le feci? Riesci a fare delle foto?
La Guppy non la vedo niente bene, se hai una vaschetta da circa 10 litri ( va bene anche un contenitore di plastica, basta che non sia stato a contatto con detersivi o prodotti chimici) comincia ad isolarla con acqua dell'acquario
Fiamma
Nerotto
Messaggi: 39
Messaggi: 39 Iscritto il: 10/04/21, 9:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sassi
Fauna: Guppy
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nerotto » 02/05/2021, 12:00
Mangiano, ma la femmina mi sembra di vedere che mangia e sputa. Le feci sono dure e di colore giallo/verde. Oggi ho tenuta isolata con acqua e sale per 1 ora con 3 g/litro
Posted with AF APP
Nerotto
Fiamma
Messaggi: 17602
Messaggi: 17602 Ringraziato: 3604
Iscritto il: 19/12/19, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria Cryptocoryne Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon 450 litri: Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri : Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo 90 litri Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris 200 litri: Anubias,Vallisneria,Lemna Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata 33 litri Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo Fauna: 5 Danio Margaritatus 120 litri Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio 240 litri Flora:Egeria, Pothos Fauna: 6 Carassi 180 litri Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus 20 litri Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo Fauna:Betta Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati:
1928
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 02/05/2021, 12:06
Nerotto , se mangia e sputa potrebbero essere flagellati intestinali, in quel caso però le feci dovrebbero essere bianco- trasparenti e vuote.
Il trattamento con il sale in questo caso non serve e mettere il pesce direttamente in acqua salata e poi di nuovo in acqua dolce può causare shock osmotico e debilitarlo ulteriormente.
Aspetta di sentire gli esperti della sezione, intanto se puoi metti un video
Fiamma
Nerotto
Messaggi: 39
Messaggi: 39 Iscritto il: 10/04/21, 9:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sassi
Fauna: Guppy
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nerotto » 02/05/2021, 16:00
VIDEO
Qui ho caricato il video
Posted with AF APP
Nerotto
Nerotto
Messaggi: 39
Messaggi: 39 Iscritto il: 10/04/21, 9:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sassi
Fauna: Guppy
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nerotto » 02/05/2021, 21:15
Qualche suggerimento??
Posted with AF APP
Nerotto
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 03/05/2021, 10:04
Ciao @
Nerotto
Precisamente quando hai avviato l'acquario e quando hai inserito i pesci?
Hai una foto delle feci della guppy?
Dovresti isolarla come ti ha suggerito fiamma, va bene una qualunque vaschetta di plastica da almeno 5 litri, riempita con acqua dell'acquario e mantenuta a temperatura.
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Nerotto
Messaggi: 39
Messaggi: 39 Iscritto il: 10/04/21, 9:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pistoia
Quanti litri è: 30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sassi
Fauna: Guppy
Grazie inviati:
6
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nerotto » 03/05/2021, 12:31
Nel frattempo la guppy è morta. Le feci sono giallo/verdi e consistente...no filamenti.
Acquario avviato a dicembre e pesci immessi un mese dopo; per i primi 2 mesi tutto ok, sono nati anche diversi avanotti; poi iniziate le morti degli adulti e le alghe, ma i valori dell'acqua senpre buoni
Posted with AF APP
Nerotto
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 04/05/2021, 9:27
Hai mai notato sfregamenti?
Se sì, potrebbero essere parassiti cutanei, altrimenti propenderei per flagellati intestinali...
Hai inserito qualche pesce/pianta nuova di recente?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti