Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
gianlukko
Messaggi: 155
Messaggi: 155 Ringraziato: 3
Iscritto il: 17/10/19, 10:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: MN
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x58,5
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Lumen: 14200
Temp. colore: N.d.
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: - Anubias Barteri - Vallisneria Spiralis - Vallisneria Americana ”Gigantea" - Monosolenium Tenerum (Muschio) - Cryptocoryne - Hydrocotyle Leucocephala - Microsorum Pteropus "Narrow"
Fauna: - 2 Carassi - 2 Microgeophagus Altispinosa - 2 Barbus Pentazona - 1 Ancistrus
Altre informazioni: Impianto CO2 con bombola ricaricabile. Filtro esterno Tetra EX 800 PLUS. Plafoniera LED Chihiros A901 Plus.
Grazie inviati:
41
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gianlukko » 24/03/2020, 18:32
Ciao Tutti,
Da due/tre giorni ho una Guppy che ogni tanto nuota vorticosamente su se stessa. Qualche volta la trovo con la testa verso il fondo e la coda in superficie.
Ha subito dei bagni con gli altri Guppy e dopo l'ultimo bagno di 15 minuti con 25gr sale/lt ha cominciato a comportarsi così...
Allego il video.
VIDEO
gianlukko
Matty03
Messaggi: 10778
Messaggi: 10778 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/03/2020, 19:36
Ciao @
gianlukko
Dal video il pesciotto non riesce a stare in equilibrio.
Secondo me l'acclimatamento da salato a dolce é stato fatto troppo velocemente
Ora non resta che aspettare e sperare si riprenda
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
gianlukko (24/03/2020, 19:44)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
gianlukko
Messaggi: 155
Messaggi: 155 Ringraziato: 3
Iscritto il: 17/10/19, 10:36
Sesso: ♂ Maschio
Città: MN
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x58,5
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 95
Lumen: 14200
Temp. colore: N.d.
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia inerte
Flora: - Anubias Barteri - Vallisneria Spiralis - Vallisneria Americana ”Gigantea" - Monosolenium Tenerum (Muschio) - Cryptocoryne - Hydrocotyle Leucocephala - Microsorum Pteropus "Narrow"
Fauna: - 2 Carassi - 2 Microgeophagus Altispinosa - 2 Barbus Pentazona - 1 Ancistrus
Altre informazioni: Impianto CO2 con bombola ricaricabile. Filtro esterno Tetra EX 800 PLUS. Plafoniera LED Chihiros A901 Plus.
Grazie inviati:
41
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di gianlukko » 24/03/2020, 19:44
...incrocio le dita!
Posted with AF APP
gianlukko
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 5 ospiti