Buongiorno a tutti! Volevo aggiornarvi sulla situazione..ieri sera ho rimesso il pesciolino in vaschetta (con 3 gr. di sale per litro acclimatandolo per circa 30-35 min.) e per come è stato quasi tutto il giorno mi sarei aspettata di ritrovarmelo sul fondo morto, invece già poco dopo averlo inserito ha ricominciato a nuotare tranquillo e respirare meglio. Non noto movimenti strani o scatti. L'unica cosa è che spesso è a pelo d'acqua come se forse gli mancasse un po' d'ossigeno però non ho un aeratore da mettere, ho solo la vecchia pompa dell'acquario ma non so se può andar bene (credo che abbia una portata eccessiva per la vaschetta che ho)
Aggiunto dopo 39 minuti 15 secondi:
Poi volevo farvi un quadro generale di tutta la situazione che ho in vasca ormai da circa un mese.
Iniziamo dal fatto che io e mio marito abbiamo acquistato finalmente un acquario più grande (94 litri..di più non potevamo per questioni di spazio) con l'idea di spostare, una volta pronto, i nostri guppy lì dentro.
Dal 15 novembre sono iniziati però i problemi e nell'arco di 20 giorni sono morti 2 guppy apparentemente per motivi diversi (al primo si è lesionata la coda e poi ristretta fino a chiudersi e in due giorni è morto. L'altro l'ho trovato da un giorno all'altro con una macchia rossa sulla pinna caudale che il giorno dopo si è estesa e alla fine è morto pure lui in un paio di giorni). Così abbiamo iniziato a pensare che forse i nostri pescetti non sarebbero arrivati neanche a vederlo l'acquario nuovo e il 6 dicembre abbiamo inserito 8 femmine (una morta il giorno stesso..penso non abbia retto lo stress anche perché credo fosse incinta) considerando la sistemazione solo temporanea e nella speranza di poter arrivare a portare nel nuovo acquario almeno i piccoli dei nostri pesciolini.
Una settimana dopo è morto il terzo maschio anche lui per una causa apparentemente diversa dagli altri due (un giorno l'ho trovato che stazionava sempre in verticale, coda in giù e testa su, e il giorno dopo morto). Pochi giorni dopo ad una delle femmine (la più grande) è uscita una bruttissima lesione su un fianco, vicino la pinna dorsale, che si è ricoperta poi di una specie di muffetta, allora l'ho immediatamente isolata in una vaschetta con sale ma anche lei è arrivata a stento al giorno dopo e poi non ce l'ha fatta.
Ora come se non bastasse, ho notato che un po' tutti i pesci ogni tanto fanno dei guizzi veloci strusciando la pancia sul legno o sulle piante...oltre ovviamente il pesciolino per cui chiedevo aiuto ieri e un altro che ora ha la coda che sembra a spillo (per la verità oltre la coda chiusa e la pinna dorsale che sembra incollata, è come se avesse la parte posteriore del corpo paralizzata), ma per il resto tutti mangiano con la solita foga e le feci mi sembrano normalissime.
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Perdonate se mi sono dilungata tanto ma volevo farvi capire un po' tutta la situazione perché comincio a pensare che il problema sia nella vasca e forse tutte queste morti non siano scollegate tra loro
Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Ho letto un po' in giro e ho paura che possa trattarsi del parassita gyrodactylus
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
E in tal caso voglio capire se sarebbe possibile trattare direttamente in vasca, anche perché non ho modo di mettere tutti in quarantena da un'altra parte (la vaschetta che ho è troppo piccola)
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Vi ringrazio per la pazienza!!! E vi prego aiutatemi!
Mi sto scoraggiando un po'....