guppy pinne chiuse

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: pinne chiuse

Messaggio di Ornis » 10/06/2016, 10:05

Ragazzi ho in casa lo stomorgyl 20 che contiene 250 mg di metronidazolo (stesso principio del Flagyl).

Posso somministrarlo? La dose è sempre una compressa in un bicchiere d'acqua? Mi sembra che pure il Flagyl sia in compresse da 250 mg

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: pinne chiuse

Messaggio di fernando89 » 10/06/2016, 12:57

Ornis ha scritto:Ragazzi ho in casa lo stomorgyl 20 che contiene 250 mg di metronidazolo (stesso principio del Flagyl).

Posso somministrarlo? La dose è sempre una compressa in un bicchiere d'acqua? Mi sembra che pure il Flagyl sia in compresse da 250 mg
yes! anche il flagyl contiene 250mg di principio attivo :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: pinne chiuse

Messaggio di Ornis » 10/06/2016, 14:14

Non lo mangia.. sputa la roba. Sputa la roba col medicinale. Quella senza la mangia.

Piano B?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pinne chiuse

Messaggio di Jovy1985 » 10/06/2016, 14:48

Lo isoli, e lo lasci a bagno. Sciogli 25mg di medicinale su liyro d acqua
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Ornis (10/06/2016, 16:52)
:-

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: pinne chiuse

Messaggio di fernando89 » 10/06/2016, 15:28

Jovy1985 ha scritto:Lo isoli, e lo lasci a bagno. Sciogli 25mg di medicinale su liyro d acqua
:-bd

in aggiunta metti un aeratore ;)

lascialo 3 giorni isolato nel metronidazolo

sciogli bene il medicinale mi raccomando :D
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Ornis (10/06/2016, 16:52)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: pinne chiuse

Messaggio di Ornis » 10/06/2016, 15:38

Ma devo preparare una nuova vaschetta col medicinale e quindi fare l'ambientamento quando lo metto dentro oppure il medicinale va nella vaschetta dove è ora? (è già isolato da ieri mattina)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: pinne chiuse

Messaggio di fernando89 » 10/06/2016, 15:42

Ornis ha scritto:Ma devo preparare una nuova vaschetta col medicinale e quindi fare l'ambientamento quando lo metto dentro oppure il medicinale va nella vaschetta dove è ora? (è già isolato da ieri mattina)
vai sul sicuro mettendo il pesce a parte, prepari la vaschetta e dopo lo risposti acclimatandolo ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: pinne chiuse

Messaggio di Ornis » 11/06/2016, 16:53

Non vedo miglioramenti eclatanti... pinne di dorso e addome sono aperte ma in compenso è più chiusa la caudale.

Mangia non voracissima... qualcosa sputacchia ma è più quello che non sputa.

Con le bollicine non staziona sul fondo ma va avanti e indietro.

Speriamo si riprenda... la codina sembra frastagliata.

Ma cosa stiamo combattendo? Un antielmintico non sarebbe stato meglio contro i parassiti? Leggevo in altri topic che alcuni somministrano il panacur

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: pinne chiuse

Messaggio di Jovy1985 » 11/06/2016, 20:31

Combattiamo una spironucleosi
:-

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: pinne chiuse

Messaggio di Ornis » 11/06/2016, 20:41

Ma leggevo su internet che la temperatura in quarantena va portata a 30 gradi?
Non se n'è parlato prima e io ce l'ho sui 24.

Devo alzare?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: antoacqua e 14 ospiti