Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 30/03/2020, 14:32
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/03/2020, 14:27
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:23
pure i pedi do tavolo mangia
va bene tienila sotto osservazione e aggiorna se noti comportamenti strani (smette di mangiare, macchie, grattamenti, occhi sporgenti, isolamento)
@
Matty03 che dici delle feci bianche?
ps @
Lory appena possibile ti consiglierei di inserire piante vere nell'acquario, sono di gran lunga più belle e ti aiutano nella gestione
Si hai ragione..l'allestimento era x i due pesciolini rossi..poi ho pensato di allevare i guppy e i platy e mi sn ritrovata xn l'allestimento sbagliato...ho delle vallisneria sparse qua e là. .considera ke sn due mesetti ke ho l'acquario e da un mese che siamo costretti un casa x via della pandemia...il mio negoziante è distante e al momento non posso andare..cmq grazie della dritta

Lory
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/03/2020, 14:35
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:32
cmq grazie della dritta
figurati
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:32
i due pesciolini rossi.
hai due pesci rossi con i guppy?
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:32
mi sn ritrovata xn l'allestimento sbagliato
anche per i rossi non è il massimo mettere piante di plastica ma spesso i commercianti ne capiscono ben poco
EnricoGaritta
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 30/03/2020, 14:43
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/03/2020, 14:35
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:32
cmq grazie della dritta
figurati
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:32
i due pesciolini rossi.
hai due pesci rossi con i guppy?
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:32
mi sn ritrovata xn l'allestimento sbagliato
anche per i rossi non è il massimo mettere piante di plastica ma spesso i commercianti ne capiscono ben poco
No no i pesci rossi li ho trasferiti in una boccia...non dirmi che è sbagliato xke lo so..

Lory
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/03/2020, 14:52
Off Topic
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:43
non dirmi che è sbagliato xke lo so..
EnricoGaritta
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 30/03/2020, 14:57
Appena puoi sistema l'allestimento, più piante vere
Valori?
Comunque le guppine che compri sono sempre incinta, perché tenute insieme ai maschi

Vedo una sala parto.... Meglio lasciar partorire il pesce in vasca.
È feci jon mi sembrano proccupenti, vedo anche un pezzetto marrone,probabilmente sono dovute all'alimentazione.
Alterna anche con cibo congelato appena ne hai la possibilità.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio (totale 2):
- EnricoGaritta (30/03/2020, 14:59) • Lory (30/03/2020, 15:40)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 30/03/2020, 15:41
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/03/2020, 14:52
Off Topic
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 14:43
non dirmi che è sbagliato xke lo so..
Aggiunto dopo 11 minuti 44 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑30/03/2020, 14:57
Appena puoi sistema l'allestimento, più piante vere
Valori?
Comunque le guppine che compri sono sempre incinta, perché tenute insieme ai maschi

Vedo una sala parto.... Meglio lasciar partorire il pesce in vasca.
È feci jon mi sembrano proccupenti, vedo anche un pezzetto marrone,probabilmente sono dovute all'alimentazione.
Alterna anche con cibo congelato appena ne hai la possibilità.
A parte vallisneria avevano solo un altro tipo di cui nn ricordo il nome...non posso più piantumare il fondo mi sa ke farò prima ad acquistarle online...per quanto riguarda la guppy incinta ce l ho da almeno 3 settimane o più e all'inizio non era incinta x qst penso sia stata fecondata nella mia vasca..anke se nn ho mai visto il maschio avvicinarsi a lei e considera ke nn lavorando più per ora passo molto tempo ad osservarli (forse anke troppo

... sul cibo congelato cosa mi consigli? Per la sala parto so ke è sbagliato, ma non avendo tante piante e soprattutto quelle galleggianti, ho paura ke li mangiano tutti ogni parto..come è già successo. ..sono ancora al secondo parto con soli 10 superstiti..nei successivi farò fare alla natuta

Lory
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 30/03/2020, 16:07
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 15:53
sul cibo congelato cosa mi consigli?
Chironomus, artemie, daphnie

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
- Lory (30/03/2020, 17:29)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/03/2020, 16:31
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 15:53
sono ancora al secondo parto con soli 10 superstiti
che già è un ottimo numero, anche se solo 5 ne restassero alla fine considera che i guppy si moltiplicano come i conigli (o come guppy appunto ahahah) se non stai attenta potresti trovarti ad avere una vasca sovrappopolata
EnricoGaritta
-
Lory

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 17/03/20, 13:34
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pozzallo
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: 6 Artificiali
2 vallisneria gigantea
- Fauna: 4 (1m+3f)Guppy
34 avannotti guppy
2platy m+f
1 Corydoras
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Lory » 30/03/2020, 17:31
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/03/2020, 16:31
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 15:53
sono ancora al secondo parto con soli 10 superstiti
che già è un ottimo numero, anche se solo 5 ne restassero alla fine considera che i guppy si moltiplicano come i conigli (o come guppy appunto ahahah) se non stai attenta potresti trovarti ad avere una vasca sovrappopolata
Si ne sono consapevole. ..infatti non appena vedo ke diventano troppi mio malgrado ,li darò via..anke xke se come presumo anke la femmina di platy è incinta,presto saranno davvero tanti
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Matty03 ha scritto: ↑30/03/2020, 16:07
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 15:53
sul cibo congelato cosa mi consigli?
Chironomus, artemie, daphnie
Okkkkk

grazie
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 17:31
EnricoGaritta ha scritto: ↑30/03/2020, 16:31
Lory ha scritto: ↑30/03/2020, 15:53
sono ancora al secondo parto con soli 10 superstiti
che già è un ottimo numero, anche se solo 5 ne restassero alla fine considera che i guppy si moltiplicano come i conigli (o come guppy appunto ahahah) se non stai attenta potresti trovarti ad avere una vasca sovrappopolata
Si ne sono consapevole. ..infatti non appena vedo ke diventano troppi mio malgrado ,li darò via..anke xke se come presumo anke la femmina di platy è incinta,presto saranno davvero tanti
E quanti dovrebbero essere secondo te al massimo per un 60lt?
Lory
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 30/03/2020, 17:56
25-30 pescetti in totale forse
non so, comunque per l'eventuale riallestimento e popolazione puoi farti seguire in "primo acquario"

- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Lory (30/03/2020, 18:51)
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti