Guppyna strana e moria

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Alemila94
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/05/21, 18:32

Guppyna strana e moria

Messaggio di Alemila94 » 27/08/2021, 20:25

Ciao a tutti scrivo per una moria generale di Guppy riscontrata in questo periodo.

Premetto che prima ( fino a ieri) facevo analizzare l’acqua ai vari negozianti, ma dato la moria non mi fido più del “perfetta va tutto bene” quindi domani mi procurerò i reagenti e vediamo cosa ne esce.

Ecco il problema, sono ormai due… forse anche 3 in realtà settimane che ho isolato alcuni esemplari per i tipici puntini bianchi, li ho trattati con bagni di sale e infatti i puntini bianchi sembravano spariti tenuti in quarantena per un’altra settimana abbondante per verificare eventuali ricomparse, ed i puntini non sono più ricomparsi, però, vedevo comportamenti strani dei pesciolini isolati una volta ributtati in vasca. Si strusciavano un sacco quindi li ho isolati nuovamente dopo nemmeno un paio di ore.

Detto questo, ho avuto una moria di Guppy. Tutti morti in quarantena purtroppo. Tra cui la sorella di questa guppyna in video.

Solo un pesciolino maschio mi è morto in vasca sempre lo stesso giorno in cui sono morti gli altri. Lo stavo guardando e gironzolava felice, bello vispo e non faceva cose strane, dopo 10 minuti morto sul fondo. Fortunatamente me ne sono accorta subito ed ho rimosso !!

La domanda è: questa guppyna mi sembra sofferente. Tiene la pinna dorsale chiuda da ieri mattina. Cosa potrebbe essere?

Non ha comportamenti strani, tuttavia è super stressata perché con le morti e i vari isolamenti è rimasta solo lei per una settimana , il rapporto fino a ieri in vasca era 2 femmine e 3 maschi che l’hanno presa di mira. E non la lasciavano un attimo . Potrebbe essere troppo stress?? Ora l’ho isolata.

Volevo provvedere ed andare a prendere altre 2 femmine e cercare qualcuno di fidato per donare qualche maschietto.

( tra l’altro i morti sono stati quelli nati in vasca della mia amica che li teneva in un litro di acqua tutti con la spina dorsale storta ( la sorella della Guppy in video invece è stata presa in negozio da me ))

Ora anche un piccolo di poco più di un mese ho notato che si gratta sul fondo ma è talmente piccolo e uguale agli altri che non riesco a prenderlo!!

Ho bisogno di voi!!

Provo a mettere il link di drive
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Guppyna strana e moria

Messaggio di sp19 » 27/08/2021, 20:52

Ciao @Alemila94!
Allora, ho visto che @Phenomena ti ha già detto che l'acquario è piccolino per l'allevamento dei guppy.

Bene il fatto di voler fare tu i test, appena li fai postaci i valori; ho letto anche che il filtro è maturato correttamente per cui 👍👍
Passiamo al concreto:
Alemila94 ha scritto:
27/08/2021, 20:25
trattati con bagni di sale
Come, che dose e per quanto?
Alemila94 ha scritto:
27/08/2021, 20:25
strusciavano
Hai notato se si grattavano i fianchi o le branchie?
Alemila94 ha scritto:
27/08/2021, 20:25
morti in quarantena
Facevi cambi di acqua giornalieri? Li stavi trattando con qualcosa?
Alemila94 ha scritto:
27/08/2021, 20:25
rapporto fino a ieri in vasca era 2 femmine e 3 maschi
Phenomena te lo spiegherà molto meglio di quanto possa fare io, ma il rapporto numerico deve essere sempre a favore delle femmine 😊 fatti dare indicazioni anche sul cibo visto che ci sei 😆
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Phenomena (27/08/2021, 22:08)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Alemila94
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/05/21, 18:32

Guppyna strana e moria

Messaggio di Alemila94 » 27/08/2021, 21:28

Grazie mille 😊

Si sì so che le femmine devono essere molte di più rispetto ai maschi ma, prima era così tuttavia i vari isolamenti e le morti hanno portato lo squilibrio nei rapporti.

Si strusciano lateralmente, cioè si lanciano proprio sui sassi di lato e schizzano via.

Le feci sono normali, senza fili o spezzettate sono uniche e compatte. Le branchie non mi sembrano rosse.

In vasca faccio cambi ogni 10 giorni circa con acqua decantata 24/48 ore di quella ho i valori perché il mio comune fa controlli e li pubblica.

I bagni di sale ho fatto 4g per litro e li lasciavo una giornata, forse troppo poco, non so mi ha consigliato così il negoziante.

Spero i piccoli sopravvivano tutti altrimenti come dicevo potrei pensare a inserire un solo betta. Ma dovrò iniziare a studiare tutto da capo perché non ne ho mai avuti nemmeno nella vasca di mio padre notevolmente più grossa.

Aggiunto dopo 29 minuti 37 secondi:
A per ora non li sto trattando @sp19 , ammetto di essere un po’ apprensiva he 😅 peró vorrei che si riprendessero. Forse sarebbe bene trattare la vasca ?

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppyna strana e moria

Messaggio di Phenomena » 27/08/2021, 22:14

@Alemila94 per non fare confusione qui visto che parliamo di cure per gli adulti apri quando vuoi un topic su poecilidi per la crescita e l'alimentazione dei piccoli, taggami così lo leggo subito ;)

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Alemila94
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/05/21, 18:32

Guppyna strana e moria

Messaggio di Alemila94 » 28/08/2021, 7:40

Grazie mille 🙏

Ho letto la dieta e oggi mi procuro tutto intanto magari inizio con una zucchina che ho già in casa.

Per quanto riguarda la cura della vasca posso fare qualcosa?? O mi aspetto altre morie ??

Grazie mille

@Phenomena @sp19

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppyna strana e moria

Messaggio di Phenomena » 28/08/2021, 8:09

Prova intanto a procurarti i test per l'acqua, sono importanti per decidere cosa fare..

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Avatar utente
Alemila94
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/05/21, 18:32

Guppyna strana e moria

Messaggio di Alemila94 » 28/08/2021, 8:32

Oggi dovrei riuscire ho notato che anche un altro esemplare adulto ha iniziato a strusciarsi e parrebbe che abbia delle lacerazioni bianche tenui sul corpo

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Guppyna strana e moria

Messaggio di sp19 » 28/08/2021, 9:33

Alemila94 ha scritto:
27/08/2021, 21:57
bagni di sale ho fatto 4g per litro e
Ok, in realtà la dose era anche buona, ma un giorno è troppo poco 😄 direi di fare 5g/l, li sciogli in un bicchiere di acqua e lo versi in almeno 1h nella vaschetta di quarantena dove sono i pesci che si grattano. Ogni gg cambi il 30% di acqua reintegrando il sale tolto. Intanto teniamo questa concentrazione per 3 gg poi vediamo se mantenerla o abbassarla.
Per quello con le lesioni bianche se riesci fai una foto🙂
Alemila94 ha scritto:
27/08/2021, 21:57
faccio cambi ogni 10 giorni circa
Appena vediamo i valori dei test valutiamo se è necessario o meno 😉 an metti anche una panoramica della vasca
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Alemila94
star3
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/05/21, 18:32

Guppyna strana e moria

Messaggio di Alemila94 » 28/08/2021, 16:18

Ecco i valori @Phenomena e @sp19 spero di averli letti nel modo giusto

Cl2 0.8 mg/l ppm
NO3- 100 ( un po’ altino) mg/l ppm
NO3- 0
GH >14>250
KH 15 268
pH 8

Questi ad ora prima del cambio acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Messaggi: 3911
Iscritto il: 18/05/20, 11:15

Guppyna strana e moria

Messaggio di Phenomena » 28/08/2021, 18:34

Alemila94 ha scritto:
28/08/2021, 16:18
NO3- 100 ( un po’ altino) mg/l ppm
Eh, direi! Stress, nitrati alti, squilibrio tra maschi e femmine.. Per questo si ammalano e muoiono, gli avannotti magari si adattano di più ma comunque non sono condizioni ideali. Vediamo cosa dice anche sp, quanta acqua hai cambiato e con quale acqua?
Curiosità, le piante crescono o si sono bloccate?

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Provo e 11 ospiti