Hydra: curiosità

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Hydra: curiosità

Messaggio di Andreves » 18/05/2021, 23:50

GiovAcquaPazza ha scritto:
18/05/2021, 22:52
Dalla foto io non riesco a capire
Nella foto si vede l'avannotto di Elassoma! Volevo far capire che sono davvero piccoli per cui avevo timore che l'hydra li predasse!
Comunque no, le mie hydre hanno un corpo molto lungo e poi sulla cima hanno diversi tentacoli!

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Hydra: curiosità

Messaggio di sp19 » 19/05/2021, 12:27

Andreves ha scritto:
18/05/2021, 23:50
'hydra li predasse
a quanto ne so le idre mangiano detriti organici o al massimo plancton, non credo ci sia il rischio che si pappino i tuoi avannotti, poi se avviene il contrario (dato che le idre mi sembra non ti piacciano :)) ) tanto meglio, cibo extra per i pesci...
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Hydra: curiosità

Messaggio di Andreves » 19/05/2021, 12:29

sp19 ha scritto:
19/05/2021, 12:27
a quanto ne so le idre mangiano detriti organici o al massimo plancton
Il problema é che ho visto dei video su YouTube dove si vede che l'hydra preda una dafnia che gli passa vicino sfiorando i tentacoli. La situazione mi mette ansia =))

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Hydra: curiosità

Messaggio di sp19 » 19/05/2021, 13:24

Andreves ha scritto:
19/05/2021, 12:29
dafnia che gli passa
penso che vada più lenta di un avannotto, spero 😅

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Andreves
star3
Messaggi: 1209
Iscritto il: 18/03/20, 16:36

Hydra: curiosità

Messaggio di Andreves » 19/05/2021, 13:28

sp19 ha scritto:
19/05/2021, 13:24
penso che vada più lenta di un avannotto, spero
Leggevo che si possono usare il no planaria o altri rimedi che contengono sostanze naturali. Che tu sappia sono nocivi per i pesci? Dopo l'uso bisogna fare dei cambi d'acqua?

Posted with AF APP

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Hydra: curiosità

Messaggio di sp19 » 19/05/2021, 13:42

In genere noi consigliamo di non fare mai trattamenti in vasca, soprattutto se non è strettamente necessario per tutelare i pesci....in ogni caso sulla questione @Matty03 ne sa certamente di più🙂

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Andreves (19/05/2021, 14:09)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti