Hydra e planarie

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Hydra e planarie

Messaggio di Necton » 04/04/2022, 21:48

EnricoGaritta ha scritto:
04/04/2022, 20:59
Da allevatore, quindi che punta alla sopravvivenza di un numero concreto di avannotti, per carità lo posso anche capire :)
Eh si, che poi proprio parlando dei Dario, tirare su un certo numero di avannotti diventa anche una necessità, altrimenti si rischia di non ottenere nuove femmine.

EnricoGaritta ha scritto:
04/04/2022, 20:59
Ma il terrorismo che gira intorno a questi robi è assolutamente esagerato per un comune acquariofilo :)
Anzi, in un acquario adatto sarebbero anche estremamente interessanti da osservare..
Le ho viste ingozzarsi di naupli peggio dei pesci (altro problema di quando te le ritrovi nelle vasche di accrescimento) ed è molto interessante osservare la cattura delle prede e i movimenti che attuano per portarle alla bocca ed ingoiarle..
Sono piccole scene di natura incredibili da osservare.. al pari (e questo mi piacerebbe prima o poi realizzarlo) di una vaschetta con dell'Utricularia che cattura dafnie.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
Catia73 (04/04/2022, 22:23)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17603
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Hydra e planarie

Messaggio di Fiamma » 06/04/2022, 20:30

Necton ha scritto:
04/04/2022, 21:48
Le ho viste ingozzarsi di naupli peggio dei pesci
Io le avevo nella vaschetta degli avanotti di Trichogaster lalia e mangiavano un sacco di naupli, e non escludo che molti avanotti spariti nel nulla abbiano fatto la stessa fine.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 6 ospiti