Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
-
nikisigillo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/11/20, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brema, Germania
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 6720
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, sabbia con Nutriball
- Flora: Micranthenum Montecarlo, Bucefalandra biblica e micranta, Alternanthera reineckii Pink e mini, Hidrocotyle ripartita, Rotala , Cryptocoryne sp, Limnophila aromatica, Mayaca fluviatilis, Ludwigia repens Rubin......
- Fauna: 3 Dario dario
10 Paracheirodon simulans
8 Emigrammus
8 Gamberetti Amano
~ Neocardinia davidi blue Kelly
8 Neritina
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase biomaster thermo 350
Fertilizzazione protocollo seachem
Nutriballs
- Secondo Acquario: 70 litri, 7 tetra fiamma, 5 anacardinie, 2 neritine. Piante principalmente anubia.
Filtro tetra ex600.
T 24
NO3- 10, NO2- 0 , GH 9 , KH 6, pH 6.8
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di nikisigillo » 02/12/2020, 14:43
Ciao a tutti,
Purtroppo non sono riuscita a trovare qui in città un veterinario che si occupasse di pesci o che mi sapesse consigliare, anche il mio tedesco non aiuta

. Quindi per il momento i due pesciolini riposano in pace nel mio congelatore.
Adesso quello che succede è che ho due femmine che si stanno "gonfiando", soprattutto una. Pensavo all'inizio che si trattasse di uova, ma credo di essere stata ottimista. Stavo pensando di metterle in quarantena, fare cicli di acqua e sale e magari usare GeneralTonic Plus della tetra che è l'unico che ho trovato. Il mio sospetto è idropisia ma non ci sono squame sollevate evidenti e sono affamate come al solito. Alterno scaglie di buona qualità, cyclops congelato ed artemia viva....che si siano bloccate con qualche ciste non schiusa?
Insomma mille ma è mille se, spero possiate aiutarmi. Non so se è il caso di aprire un altro argomento.
Allego foto, nel video si vede meglio ma non posso allegarlo essendo mp4.
Grazie

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nikisigillo
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 02/12/2020, 14:46
Ciao
Si, potrebbe essere costipazione

Io direi digiuno ferreo per almeno 2-3gg
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 02/12/2020, 14:47
Ciao @
nikisigillo
Ho diviso il tuo post dal topic precedente e ne ho aperto uno nuovo per te
Servirebbe qualche foto dall'alto delle pesciotte.
Inoltre, ogni quanto li nutri?
Con cosa lo nutri e in che quantità?
Il video puoi caricarlo usando il tasto a forma di play che trovi sopra le emoticon
Aggiunto dopo 31 secondi:
Ups, ciao @
Matty03 , ci siamo sovrapposti

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
EnricoGaritta
-
nikisigillo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/11/20, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brema, Germania
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 6720
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, sabbia con Nutriball
- Flora: Micranthenum Montecarlo, Bucefalandra biblica e micranta, Alternanthera reineckii Pink e mini, Hidrocotyle ripartita, Rotala , Cryptocoryne sp, Limnophila aromatica, Mayaca fluviatilis, Ludwigia repens Rubin......
- Fauna: 3 Dario dario
10 Paracheirodon simulans
8 Emigrammus
8 Gamberetti Amano
~ Neocardinia davidi blue Kelly
8 Neritina
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase biomaster thermo 350
Fertilizzazione protocollo seachem
Nutriballs
- Secondo Acquario: 70 litri, 7 tetra fiamma, 5 anacardinie, 2 neritine. Piante principalmente anubia.
Filtro tetra ex600.
T 24
NO3- 10, NO2- 0 , GH 9 , KH 6, pH 6.8
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di nikisigillo » 02/12/2020, 14:55
Grazie per l'aiuto!
Allora, li nutro 1 volta al giorno con scaglie tetra pro colour multi crisps o cyclops congelati o artemia viva. Non credo di dare molto, sparisce tutto rapidamente.
Fare una foto dall'alto ci proverò, difficile pensano che do da mangiare. La più grassoccia credo che sia chi "comanda" perché spinge via tutti
Avete un consiglio su come eliminare completamente le cisti di artemia che cadono nel filtro ?
Nhttps://drive.google.com/file/d/1jmhshPJOF3ttEYPI4FEQVTJZGjthxD7x/view?usp=drivesdk
Posted with AF APP
nikisigillo
-
nikisigillo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/11/20, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brema, Germania
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 6720
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, sabbia con Nutriball
- Flora: Micranthenum Montecarlo, Bucefalandra biblica e micranta, Alternanthera reineckii Pink e mini, Hidrocotyle ripartita, Rotala , Cryptocoryne sp, Limnophila aromatica, Mayaca fluviatilis, Ludwigia repens Rubin......
- Fauna: 3 Dario dario
10 Paracheirodon simulans
8 Emigrammus
8 Gamberetti Amano
~ Neocardinia davidi blue Kelly
8 Neritina
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase biomaster thermo 350
Fertilizzazione protocollo seachem
Nutriballs
- Secondo Acquario: 70 litri, 7 tetra fiamma, 5 anacardinie, 2 neritine. Piante principalmente anubia.
Filtro tetra ex600.
T 24
NO3- 10, NO2- 0 , GH 9 , KH 6, pH 6.8
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di nikisigillo » 02/12/2020, 15:10
Scusate SpongeBob , ricordo che questo è l'acquario di mia figlia :ymblushing:
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nikisigillo
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 04/12/2020, 12:00
Ciao @
nikisigillo 
Scusa il ritardo, la pescetta è gonfia ma non mi pare di vedere squame rialzate
Hai visto le feci?
Propongo comumque 3 giorni di diguno per tutti

Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
nikisigillo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/11/20, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brema, Germania
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 6720
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, sabbia con Nutriball
- Flora: Micranthenum Montecarlo, Bucefalandra biblica e micranta, Alternanthera reineckii Pink e mini, Hidrocotyle ripartita, Rotala , Cryptocoryne sp, Limnophila aromatica, Mayaca fluviatilis, Ludwigia repens Rubin......
- Fauna: 3 Dario dario
10 Paracheirodon simulans
8 Emigrammus
8 Gamberetti Amano
~ Neocardinia davidi blue Kelly
8 Neritina
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase biomaster thermo 350
Fertilizzazione protocollo seachem
Nutriballs
- Secondo Acquario: 70 litri, 7 tetra fiamma, 5 anacardinie, 2 neritine. Piante principalmente anubia.
Filtro tetra ex600.
T 24
NO3- 10, NO2- 0 , GH 9 , KH 6, pH 6.8
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di nikisigillo » 04/12/2020, 12:13
EnricoGaritta,
Sono a digiuno da ieri, per distinguere le feci la dovrei mettere in isolamento, altrimenti impossibile. Il fatto che sia molto vispa mi tranquillizza. Metto tutti a dieta e vediamo che succede. Grazie!
Posted with AF APP
nikisigillo
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 04/12/2020, 12:20
nikisigillo ha scritto: ↑04/12/2020, 12:13
per distinguere le feci la dovrei mettere in isolamento, altrimenti impossibile
Quando defecano la cacca in genere resta appesa per un po'
Butta un occhio quando puoi, magari la becchi
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
nikisigillo

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 12/11/20, 15:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Brema, Germania
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 6720
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, sabbia con Nutriball
- Flora: Micranthenum Montecarlo, Bucefalandra biblica e micranta, Alternanthera reineckii Pink e mini, Hidrocotyle ripartita, Rotala , Cryptocoryne sp, Limnophila aromatica, Mayaca fluviatilis, Ludwigia repens Rubin......
- Fauna: 3 Dario dario
10 Paracheirodon simulans
8 Emigrammus
8 Gamberetti Amano
~ Neocardinia davidi blue Kelly
8 Neritina
- Altre informazioni: Filtro esterno Oase biomaster thermo 350
Fertilizzazione protocollo seachem
Nutriballs
- Secondo Acquario: 70 litri, 7 tetra fiamma, 5 anacardinie, 2 neritine. Piante principalmente anubia.
Filtro tetra ex600.
T 24
NO3- 10, NO2- 0 , GH 9 , KH 6, pH 6.8
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di nikisigillo » 06/12/2020, 11:32
Ciao a tutti,
Terzo giorno di digiuno, non vedo miglioramenti, continuo a non alimentare? Purtroppo non sono riuscita a vedere le feci.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nikisigillo
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1815
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1815
Messaggio
di EnricoGaritta » 07/12/2020, 10:58
Ciao @
nikisigillo scusa il ritardo, direi di provare con un lassativo

dovresti isolare il pesce in una vaschetta esterna da 5 litri riempita con acqua dell'acquario e procurarti del solfato di magnesio.
Il solfato va sciolto nella vaschetta di quarantena, 1g ogni 5 litri d'acqua

Vediamo se cosi si libera
Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
Ovviamente se la temperatura in acquario è diversa dalla temperatura ambiente avrai bisogno del termoriscaldatore.
Inoltre dovrai cambiare il 20% d'acqua giornalmente e reintegrare il solfato tolto con il cambio.
Cominciamo con un paio di giorni

Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti