Hyphessobrycon, macchia bocca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
Ok cosa mi suggerisci?
Nel frattempo quando do da mangiare controllo e sembrano cibarsi tranquillamente, per ora.
P.S. Ma isolandoli non rischio di isolarne solo una parte e non curare qualche esemplare malato (che magari è nella fase iniziale e non si nota)?
Nel frattempo quando do da mangiare controllo e sembrano cibarsi tranquillamente, per ora.
P.S. Ma isolandoli non rischio di isolarne solo una parte e non curare qualche esemplare malato (che magari è nella fase iniziale e non si nota)?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
ma isolandoli tutti rischi di far ammalare tutto il bancoalessio0504 ha scritto:Ok cosa mi suggerisci?
Nel frattempo quando do da mangiare controllo e sembrano cibarsi tranquillamente, per ora.
P.S. Ma isolandoli non rischio di isolarne solo una parte e non curare qualche esemplare malato (che magari è nella fase iniziale e non si nota)?
meglio isolare i malati e tenere monitorati gli altri

Jovy che dici?cibo medicato?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
Se non va bene il Micocin un salto in farmacia non mi costa nulla!
Non so se avete esperienze con gli Hyphessobrycon...
Se non rimangono traumatizzati dallo spostamento, per ora mangiano come forsennati quindi le medicine nel cibo così a occhio mi sembrano una buona soluzione.
Ma se medico il cibo a che serve darlo solo a quelli visibilmente "infetti"?
Non ho mai visto qualcuno a cui è venuto il mal di testa prendendo un Nimesulide, anche se prima stava bene...
Non è che voglio fare l'irriverente, faccio solo per capire!
Non so se avete esperienze con gli Hyphessobrycon...
Se non rimangono traumatizzati dallo spostamento, per ora mangiano come forsennati quindi le medicine nel cibo così a occhio mi sembrano una buona soluzione.
Ma se medico il cibo a che serve darlo solo a quelli visibilmente "infetti"?
Non ho mai visto qualcuno a cui è venuto il mal di testa prendendo un Nimesulide, anche se prima stava bene...
Non è che voglio fare l'irriverente, faccio solo per capire!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
Da quello che so, leggendo vari topic qua, ti conviene isolarli per due motivi:
Non infettano gli altri.
Non devi dare medicinali in vasca.
Cioè magari i medicinali che somministri non lasciano nulla in acqua, ma siccome son sostanze chimiche comunque introducono qualcosa che potrebbe disturbare l'ecosistema. Poi son antibiotici, uccidono tutti i batteri, non solo quelli cattivi, e in un ecosistema non esistono solo i batteri per nitrificazione e denitrificazione.
Se vuoi aspetta la conferma di Jovy1985, ma io li isolerei, hai già la vaschetta, riscaldatore e pompa, metti un po' d'acqua e mettili là. Intanto monitori gli altri che non devono presentare segni di malattie.
Non infettano gli altri.
Non devi dare medicinali in vasca.
Cioè magari i medicinali che somministri non lasciano nulla in acqua, ma siccome son sostanze chimiche comunque introducono qualcosa che potrebbe disturbare l'ecosistema. Poi son antibiotici, uccidono tutti i batteri, non solo quelli cattivi, e in un ecosistema non esistono solo i batteri per nitrificazione e denitrificazione.
Se vuoi aspetta la conferma di Jovy1985, ma io li isolerei, hai già la vaschetta, riscaldatore e pompa, metti un po' d'acqua e mettili là. Intanto monitori gli altri che non devono presentare segni di malattie.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
Io userei il medicinale che hai in vasca a parte.
Se dai del cibo medicato in acquario, stai certo che lo mangeranno anche i pesci sani
E non è certo una buona cosa.....
In vasca a parte, al BUIO, puoi invece inserire il medicinale sciolto. Che valori hai di GH e KH?
Se dai del cibo medicato in acquario, stai certo che lo mangeranno anche i pesci sani

E non è certo una buona cosa.....
In vasca a parte, al BUIO, puoi invece inserire il medicinale sciolto. Che valori hai di GH e KH?

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
In vasca ho KH 4 e GH 7.
Il giro di valori dovrei farlo oggi ma KH e GH sono stabili quindi dubito saranno cambiati!
Nella vasca a parte che acqua ci metto?
Come somministro il medicinale? E per quanto tempo li tengo lì? Spiegami tutto per bene!
Il giro di valori dovrei farlo oggi ma KH e GH sono stabili quindi dubito saranno cambiati!
Nella vasca a parte che acqua ci metto?

Come somministro il medicinale? E per quanto tempo li tengo lì? Spiegami tutto per bene!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
le durezze servivano per sapere la quantità di medicinale da usarealessio0504 ha scritto:In vasca ho KH 4 e GH 7.
Il giro di valori dovrei farlo oggi ma KH e GH sono stabili quindi dubito saranno cambiati!
Nella vasca a parte che acqua ci metto?![]()
Come somministro il medicinale? E per quanto tempo li tengo lì? Spiegami tutto per bene!
per la cura ti servirà un altro recipiente piccolo,(anche senza riscaldatore se non hai 10gradi in camera), riempilo con acqua dell acquario
sciogli 25 mg di Minocin per ogni litro d acqua
mettici a bagno i pesci per 1 ora.
BAGNO AL BUIO COMPLETO
Se hai un aeratore usalo ( la tetraciclina non "mangia" ossigeno...serve solo per mantenerla meglio in sospensione)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
Piccolo che intendi? In litri dico... Considera che ci dovrò mettere massimo 5 Hyphessobrycon che non superano i 4 cm!!
Evidenti ne avevo visti 2! Forse ce n'erano altri 2 o 3 che non mi convincevano e tratterò anche loro...
Non avevano il puntino bianco evidente ma avevano una zona più chiara intorno alla bocca...
Evidenti ne avevo visti 2! Forse ce n'erano altri 2 o 3 che non mi convincevano e tratterò anche loro...
Non avevano il puntino bianco evidente ma avevano una zona più chiara intorno alla bocca...
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
Basta qualche litro...2 litri sono sufficienti...inutile sprecare molto medicinale!
Tratta tutti gli esemplari sospetti
Tratta tutti gli esemplari sospetti

- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Hyphessobrycon, tutto ok?
Ma come li peso i milligrammi??? 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti