I pesci provano emozioni?...

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

I pesci provano emozioni?...

Messaggio di Eagle » 07/09/2016, 1:44

Prendo spunto da alcune discussioni lette su altri topic per parlare di... Emozioni e comportamenti anomali dei nostri beniamini.
Sarà proprio vero che i pesci non provano emozioni, dolore, anche solo in misura lieve?

Da bettofilo incallito ho avuto modo di allevare diversi betta. Molti appassionati e allevatori, anche stranieri, concordano sul fatto che questi pesci sono molto particolari sotto l'aspetto comportamentale e ognuno di loro si differenzia per il carattere anche se l'istinto più o meno è sempre lo stesso. In sostanza ogni betta è diverso dagli altri in qualcosa.
Un annetto fa mi è successa una cosa... Avevo una coppia di betta VT, molto belli entrambi. Da subito sono andati d'accordo, erano incredibili da osservare, nuotavano sempre vicini e dormivano insieme sopra delle foglie di microsorum. Si sono riprodotto svariate volte e, a differenza di altre coppie, non ho mai notato litigate o inseguimenti.
Un bel giorno il maschio si è ammalato... La femmina stava gran parte del tempo vicino a lui, a volte lo stuzzicava spingendolo leggermente come per dire "dai muoviti", si avvicinava quindi al vetro e mi fissava, provavo a darle quindi del cibo ma non mangiava, mi guardava solamente per qualche secondo e poi se ne andava,
Lui non mangiava, lei lo faceva a stento, si avvicinava al cibo e lo prendeva con pigrizia.
Una sera noto che la femmina incredibilmente, dopo aver preso qualche granello, si era avvicinata al maschio sputando e qualcuno davanti alla sua bocca! Ero basito!
Avrei dovuto separare il betta ma credetemi che non me la sono sentita.

Il maschio morì dopo qualche giorno, lo tolsi e la femmina smise di colpo di mangiare, non accettava nemmeno il cibo vivo e il surgelato.
Sembrava caduta di colpo come in uno stato di depressione, nuotava a stento e spesso si avvicinava alla zona dove qualche giorno prima sostava il suo lui. La cosa andò avanti un mese.

Stupito e confuso ho deciso quindi di procurarle un altro maschio, preoccupato comunque perchè quella femmina era sempre stata una dominante.

Appena inserito il nuovo lui, la femmina ha iniziato a ignorarlo del tutto, come se non esistesse, mentre il maschio, eccitato dalla presenza della femmina, iniziava a nuotare per tutta la vasca, ad andare in parata e a costruire nidi di bolle...
Dopo un po' le attenzioni del maschio iniziavamo a fare effetto e alla fine i due si sono accoppiati due volte. Al secondo mese però notavo che qualcosa non andava, lei sembrava insofferente e cacciava duramente il maschio appena lo vedeva.
Dopo una settimana di colpo lo ha attaccato come una furia, nel giro di un minuto gli ha devastato ogni pinna fino a renderlo impaurito e sottomesso. Prontamente li ho separati salvando il maschio e facendo calmare di conseguenza la femmina.

Questa storia mi ha sempre fatto riflettere perché non mi era mai successa una cosa del genere prima di allora.
Ho iniziato a pormi delle domande e a pensare che in realtà, al contrario di ciò che pensa il 99% degli acquariofili, alcuni pesci possono provare emozioni, anche se in maniera minima e per noi quasi insignificante... Avrei altri esempi che reputo interessanti con questi anabantidi (ad esempio quando un maschio ha preso sotto la sua ala protettrice una giovane femmina sottomessa da una dominante, facendola addirittura sostare vicino a, suo nido) ma per il momento mi fermo qui...

A voi è mai capitato qualcosa che vi ha spinto a porvi la mia stassa domanda?


Ps: il maschio è il betta del mio avatar.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di Luca.s » 07/09/2016, 9:17

I pesci non dovrebbero avere le tipiche aree celebrali dedicate alle emozioni però.

Probabilmente era colo un feeling riproduttivo il loro.

Spesso guardiamo con gli occhi e con la mente da umano,cose che umane non sono.

Quindi l'ala protettice non può essere altro che tolleranza verso un sottomesso e via dicendo.

Solo, a quanto pare, gli animali più evoluti, provano emozioni. Delfini e orche, giusto per dirne 2
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di lucazio00 » 07/09/2016, 9:56

I pesci provano paura se spaventati, provano gioia quando il padrone si avvicina all'acquario (i più intelligenti come i ciclidi, o le carpe koi), quindi qualche emozione la provano.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di fernando89 » 07/09/2016, 10:33

lucazio00 ha scritto:I pesci provano paura se spaventati, provano gioia quando il padrone si avvicina all'acquario (i più intelligenti come i ciclidi, o le carpe koi), quindi qualche emozione la provano.
forse tutto dipende da cosa intendiamo noi come "emozioni"

di sicuro qualcosa provan, qualche settimana fa una mia bettina sottomessa stava poco bene e le sorelle, al posto di approfittarne per mangiare di più le lasciavano i granuli vicino a lei liberi per andare a mangiare quelli più lontani :)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di MatteoR » 07/09/2016, 11:14

Luca.s ha scritto:Spesso guardiamo con gli occhi e con la mente da umano,cose che umane non sono.
Appunto, è tutta sola apparenza.

La Natura in genere non lascia spazio alle emozioni: per certi animali è totalmente inutile essere tristi o felici.
Un lombrico non se ne fa nulla dell'allegria: deve solo occuparsi di mangiare terriccio, essere lucifugo e riprodursi.
Lo stesso un lebistes: deve occuparsi di mangiare quello che trova, tra cui i propri figli, e riprodursi.

Ci sono comunque alcuni studi sul dolore: uno evidenzia la mancanza di un parte del cervello dedita alla comprensione del dolore, perchè inutile se non dannosa; un altro studio azzarda dire che il dolore sia recepito... anche se, pare molto più probabile il primo studio che spiega come siano certi stimoli: negativi, e fine a se stessi.

Secondo me se dobbiamo parlare di "emozioni" et similia sarebbe meglio trattare altri animali... con un cervello molto superiore.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di Luca.s » 07/09/2016, 11:28

Gioia non credo. Al massimo hanno associato la presenza del "proprietario" al cibo. Tutto qua.

Il dolore è la chiave della vita. Senza dolore, non sapremmo, ne saprebbero mai, cosa temere e cosa no.

Maestri nel simulare, certe emozioni, sono i cani. Da grandi osservatori, sanno benissimo cosa fare anzi, come porsi e come non porsi in determinate occasioni!

Per il resto, concordo con Matteo. Felicità, gioia necessitano di un grado di consapevolezza generale molto spinto, molto elevato.

Un cane è felice quando torna il padrone (ma li quella gioia serve ed è una necessità biologica relativa al branco) ma un pesce, non credo provi tristezza o altro.

Al massimo stress e quindi ha atteggiamenti che noi consideriamo come tristi
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di Jovy1985 » 07/09/2016, 16:44

Domanda da porre ai proprietari di Flowerhorn...
:-

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di MatteoR » 07/09/2016, 17:07

Jovy1985 ha scritto:Domanda da porre ai proprietari di Flowerhorn...
Ci ho avuto a che fare tempo fa. Sono molto più intelligenti di altri pesci, ma non solo loro, anche ibridi parrot e simili.
Occupano però nicchie del tutto diverse da quelle dei pesci tipici da acquario.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di FedericoF » 07/09/2016, 20:32

Bisognerebbe capire come e cosa considerare emozioni, e come poterle dimostrare, visto che (filosoficamente) è difficile classificarle anche nell'essere umano.
Per non parlare di cosa effettivamente succede nell'abito scientifico, se son semplici reazioni chimiche e anche perché avvengono.

Alcuni pesci si avvicinano molto a queste cose, i betta potrei essere d'accordo. Lo stesso molti ciclidi. Bisogna vedere quanto è conservazione della specie, quanto è voglia di cibo per sopravvivere, quanto è vero affetto, ma in questo caso, ci sarebbe da discutere anche se il soggetto fosse un umano =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: I pesci provano emozioni?...

Messaggio di Marah-chan » 08/09/2016, 11:20

Credo che sia una domanda davvero molto interessante.

Da un punto di vista scientifico dovrei essere d'accordo con la gran parte di voi poiché di aree cerebrali per facoltà superiori quali emozioni i pesci sono sprovvisti ma...

Personalmente anche a me è capitato spesso di notare comportamenti del tutto anomali e per quanto l'occhio umano tende ad antropomorfizzare tutto quello che ha intorno, alcuni lo fanno guardando Il volto di Gesú su un toast, quindi teoricamente è molto piú semplice farlo con degli esserini che abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni, io credo che almeno con i loro con specifici "qualcosa"... Non so in che forma e di che natura ci sia... Almeno parlo dei Carassi, che sono gli unici pesci che ho allevato nella mia piccola esperienza :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti