ictio avannotti
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
Non è che gli fa benissimo uno sbalzo termico di 10° in 24 ore... stai cercando di temprarli?!
- matteo.cocodiamante
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
In 16 ore circa hanno avuto uno sbalzo di 4/5 gradi. Ho impostato a 28 e arriverà a 28 oggi pomeriggio...
Comunque sono 7/8 gradi al massimo di aumento
Comunque sono 7/8 gradi al massimo di aumento
- matteo.cocodiamante
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
Ne sono morti alcuni...
Le branchie diventano rosse, nuota male e storti e poi muoiono. Cosa faccio?
27 gradi areatore sempre acceso e mangime 3 volte al giorno, cambi del 30% ogni giorno tranne ieri che è stato del 100%.
Le branchie diventano rosse, nuota male e storti e poi muoiono. Cosa faccio?
27 gradi areatore sempre acceso e mangime 3 volte al giorno, cambi del 30% ogni giorno tranne ieri che è stato del 100%.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
Purtroppo non puoi fare nient'altro.matteo.cocodiamante ha scritto:Cosa faccio?
Con gli adulti avresti avuto maggiori probabilità, qualche volta resistono fino al 4° attacco; ma gli avannotti li ammazzi appena li guardi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- matteo.cocodiamante
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
Penso che al massimo ne muoiono due domani... i piu piccoli hanno le branchi piu rosse o forse è solo un effetto.
I tre più grandi sembra che non se ne siano manco accorti di aver avuto l ictio, mangiano e sono allegri, assolutamente vispi e non nascosti in un angolo. Perfino hanno ricominciato a giocare con le bolle dell aeratore (le inghiottono e le sputano).
Dai 18 originari adesso ce ne sono 10!
Dato che pure una cinquantina di altri avannotti (una settimana poco piu) sono entrati in contatto con acqua "ictiosa", potrebbero essere in pericolo? Non hanno nessun segno comunque.
I tre più grandi sembra che non se ne siano manco accorti di aver avuto l ictio, mangiano e sono allegri, assolutamente vispi e non nascosti in un angolo. Perfino hanno ricominciato a giocare con le bolle dell aeratore (le inghiottono e le sputano).
Dai 18 originari adesso ce ne sono 10!
Dato che pure una cinquantina di altri avannotti (una settimana poco piu) sono entrati in contatto con acqua "ictiosa", potrebbero essere in pericolo? Non hanno nessun segno comunque.
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
Nessuno ha ancora capito da dove arrivi quel parassita.matteo.cocodiamante ha scritto:sono entrati in contatto con acqua "ictiosa"
Ci sono acquari che ospitano da un anno gli stessi pesci, le stesse piante, gli stessi arredi e lo stesso fondo.
Un bel giorno, guardi un pesce... Ictio!

Non puoi combatterci tu, contro quel nemico, perché non ne conosci l'origine e le cause scatenanti.
Tutto quello che puoi fare è affidarti alle difese naturali dei pesci, tenendoli nelle condizioni ottimali di acidità, temperatura e alimentazione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- matteo.cocodiamante
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
Profilo Completo
- matteo.cocodiamante
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
Gli avannotti stanno bene. Posso togliere l aeratore e abbassare la temperatura?
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
No... l'Ictio va a cicli.matteo.cocodiamante ha scritto:Gli avannotti stanno bene. Posso togliere l aeratore e abbassare la temperatura?
Aspetta almeno un paio di giorni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- matteo.cocodiamante
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 10/07/14, 17:33
-
Profilo Completo
Re: ictio avannotti
Ok! Mercoledì chiudo tutto allora 
Li sposto nella vasca più grande (100/120 lt) e li alimento una volta al gg oppure è meglio che rimangano nella vaschetta e per recuperare dalla malattia li nutro piu spesso?

Li sposto nella vasca più grande (100/120 lt) e li alimento una volta al gg oppure è meglio che rimangano nella vaschetta e per recuperare dalla malattia li nutro piu spesso?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti