Ictio Cardinali

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Ictio Cardinali

Messaggio di ange871 » 09/12/2015, 13:34

Ciao amici, proprio quando la vasca aveva trovato il suo equilibrio, un paio di esemplari del mio banco di cardinali (31 in tutto) hanno presentato nella giornata di ieri un paio di puntini bianchi ciascuno.
Avendo già in passato curato questa malattia ho inserito il Faunamor in vasca; vi chiedo a vostro avviso i batteri nel filtro ne risentiranno? Al termine del trattamento consigliate di utilizzare il carbone?

A presto.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di Luca.s » 09/12/2015, 13:40

Ti ho spostato il Topic Ange. Ti conviene, nell'attesa dell'arrivo di Jovy, isolare i pesci.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di ocram » 09/12/2015, 14:12

Non introdurre medicinali in vasca, procurati una vaschetta per isolare i pesci, vediamo se il mio superiore di reparto consiglia dei bagni di sale.
Se puoi posta delle foto.
Alza di qualche grado la temperatura dell'acqua e abbassa il fotoperiodo a 4 ore al giorno; se hai un aeratore, accendilo.
Nel frattempo puoi leggere Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di Shadow » 09/12/2015, 14:29

I pesci che hai dovrebbero stare ad almeno 28 gradi circa, mi sfugge come si siano presi l' ictyo a questa temperatura e a valori amazzonici.
Sicuro sia tutto a posto in vasca?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di Jovy1985 » 09/12/2015, 14:30

Non condivido, e mai condividerò, la cura di questa malattia con i medicinali...specie in acquario.

È un totale spreco di soldi, per ottenere risultati..a volte scadenti.

Con il faunamor, devi tirar fuori il materiale filtrante dal filtro!! Altrimenti tutta la flora batterica verrà decimata...
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di Jovy1985 » 09/12/2015, 14:30

ocram ha scritto:Non introdurre medicinali in vasca, procurati una vaschetta per isolare i pesci, vediamo se il mio superiore di reparto consiglia dei bagni di sale.
Se puoi posta delle foto.
Alza di qualche grado la temperatura dell'acqua e abbassa il fotoperiodo a 4 ore al giorno; se hai un aeratore, accendilo.
Nel frattempo puoi leggere Ictioftiriasi: la malattia dei puntini bianchi.
No...con i Tetra niente sale ;)

Ti consiglio di portare la temperatura almeno a 28 gradi ;)
:-

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di Wildy » 09/12/2015, 19:37

hai fatto qualche cambio d'acqua?

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di SETOL » 09/12/2015, 20:13

ange871 ha scritto:a vostro avviso i batteri nel filtro ne risentiranno? Al termine del trattamento consigliate di utilizzare il carbone?
SI . solita procedura , carbone , cambio acqua , fotoperiodo ridotto ecc. cmq. sarebbe stato meglio preservare almeno parte dei materiali filtranti, se la situazione era talmente irrecuperabile da dover usare il farmaco in vasca dopo aver provato con i sistemi naturali .

ange871
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 07/06/15, 20:16

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di ange871 » 09/12/2015, 20:44

pH 6.8 temperatura 27 gradi.

Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Uffa .... Ictio Cardinali

Messaggio di Jovy1985 » 10/12/2015, 14:27

Purtroppo...ti sei giocato buona parte della flora batterica probabilmente :-?

Io mai userei un prodotto del genere in acquario...secondo me la procedura standard è isolamento e cura a parte...non serve nessun medicinale
Certo...ci sono anche casi particolari...tipo grossi pesci...ma sono per l appunto casi particolari
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti