Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 01/11/2022, 10:31
leo94rug ha scritto: ↑31/10/2022, 21:09
Vorrei cercare di capire una cosa, se il loro problema fosse l'ictio perché spostandoli la loro situazione dovrebbe migliorare?
Io sinceramente è la prima volta che vedo dei ciclidi africani con l'ictio e ne ho visti giusto qualcuno negli anni....
Se sono immobili sul fondo come mi sembra di vedere dalle foto c'è qualche altro possibile problema in vasca.Uno sguardo ai valori di NO
2- lo darei per sicurezza.
Non li vedo per nulla bene questi pesci.I trattamenti vanno fatti sempre fuori vasca perchè inserendo medicinali rischi di creare problemi alla flora batterica presente aggiungendo problemi a problemi (ma l'hai gia' fatto in realta').
marko66
-
leo94rug

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 18/09/22, 9:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Civitanova Marche
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leo94rug » 02/11/2022, 21:58
Gli NO2- erano bassi. Nonostante lo spostamento in acqua pulita sono morti tutti tranne un caerelus che ora sta bene e mangia. L'ictio sembrava essere aumentato un po' su tutti nonostante il trattamento. Grazie comunque per i consigli
leo94rug
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 02/11/2022, 22:04
leo94rug ha scritto: ↑02/11/2022, 21:58
Gli NO
2- erano bassi. Nonostante lo spostamento in acqua pulita sono morti tutti tranne un caerelus che ora sta bene e mangia. L'ictio sembrava essere aumentato un po' su tutti nonostante il trattamento. Grazie comunque per i consigli
Mi spiace molto,ma il problema era precedente all'acquisto e l'ictio è stato solo la botta finale(troppo rapida la morte),sono morti di altro per me.
Consiglio,cambia venditore....anche per gli abbinamenti consigliati.
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
P,S. gli NO
2- devono essere a zero,non bassi.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti