Ictio gymnocorymbus ternetzi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di giosu2003 » 07/10/2016, 18:56

Molte persone hanno avuto esito positivo, quindi volevo provare con il sale :)
Quindi anche se iodato posso usarlo?
Il filtro rivolto verso la superficie va bene al posto dell' aeratore?
Prendo solo gli esemplari che hanno i puntini?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Jovy1985 » 07/10/2016, 19:28

Vacci piano con il sale! 1 g/l
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
giosu2003 (07/10/2016, 19:44)
:-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di giosu2003 » 07/10/2016, 19:35

Ok, perfetto, una vicina mi ha anche prestato il sale non iodato. Ma...
giosu2003 ha scritto:Il filtro rivolto verso la superficie va bene al posto dell' aeratore?
Prendo solo gli esemplari che hanno i puntini?

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di fernando89 » 07/10/2016, 19:43

giosu2003 ha scritto:Ok, perfetto, una vicina mi ha anche prestato il sale non iodato. Ma...
giosu2003 ha scritto:Il filtro rivolto verso la superficie va bene al posto dell' aeratore?
Prendo solo gli esemplari che hanno i puntini?
filtro vuoto..cioé solo la pompa..non mettere dentro neanche la spugna..non è lo stesso dell aeratore ma almeno movimenta l acqua ;)

sifona il fondo 1 o 2 volte al giorno reintegrando acqua e sale tolto ;)

appena vedrai sparire i puntini cambio del 100% con acqua con stessi valori
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
giosu2003 (07/10/2016, 19:44)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di giosu2003 » 07/10/2016, 19:45

Grazie, e metto solo gli esemplari con i puntini?

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Marah-chan » 07/10/2016, 19:47

giosu2003 ha scritto:Grazie, e metto solo gli esemplari con i puntini?
Sisi metti solo quelli con i puntini e monitora ovviamente gli altri, appena puoi però procurati l'areatore ;)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Jovy1985 » 07/10/2016, 19:49

Temperatura a 30 gradi
:-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di giosu2003 » 07/10/2016, 20:49

Non riesco a prendere solo quelli con l' ictio. Impossibile, ho già sradicato qualche pianta. Va bene se li metto tutti?

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di Jovy1985 » 07/10/2016, 20:49

Si va bene
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
giosu2003 (07/10/2016, 20:50)
:-

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Ictio gymnocorymbus ternetzi

Messaggio di giosu2003 » 07/10/2016, 21:39

Domani prendo gli ultimi 8, ora non li vedo nemmeno più. Domani invece quando gli do da mangiare li prendo tutti insieme. Se aspettano un altro giorno va bene?
Poi volevo chiedere, per quanto riguarda l' ancistrus cosa faccio. Anche lui nella vaschetta o rimane nell' acquario?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti