Ictio hemigrammus rhodostomus

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Niox » 29/10/2019, 16:21

Ciao a tutti :)

Ieri sera mentre stavo dando da mangiare ai miei 10 hemigrammus mi sono accorto che avevano dei puntini bianchi sparsi sul corpo, chi più chi meno ma comunque pochi e leggendo alcuni 3d penso proprio si tratti di ictio ~x( .
stasera allestisco una vaschetta da 15L su per giù con areatore e riscaldatore a 30 gradi e ci metto i pesciolini (se riesco a prenderli b-( ).Ho trovato anche questo sale a casa non penso sia iodato c’è scritto solamente può contenere tracce di iodio a differenza di altri dove è palesemente riportata la scritta “iodato” o “con aggiunta di iodio”
F534AF45-7B1A-4341-A40A-E3C79153F35B.jpeg
può tornarmi utile?
Premetto che non ho fatto quarantena prima di inserire i pesci (10 giorni fa più o meno) offendetemi pure me lo merito :-s la vasca per la quarantena posso riempirla con acqua di acquario? Altra domanda domani mi dovrebbero arrivare una coppia di ram li avevo ordinati prima di scoprire l’ictio purtroppo, a loro voglio preparare una vasca di quarantena a parte ,posso riempire anche questa con acqua di acquario o c’è il rischio che trovi il batterio anche li?
Stasera appena torno vi posto foto e valori della vasca e dei pesci soprattutto, Grazie :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Matty03 » 29/10/2019, 18:45

Ciao @Niox :)
I pesci con l'ictio isolali in una vaschetta di almeno 10-15l,con acqua dell'acquario.
Riscaldatore a 29° :)
Io procederei con il sale, peró non saprei dirti se lo tollerano bene :-?
@lauretta :)

I ram inseriscilo in una vaschetta di almeno 15l,con cambi giornalieri del 20%
L'acqua deve essere "nuova", ma con gli stessi valori della vasca principale, per evitare contagi :)
Ricorda che sono pesci di acqua molto calde, dove l'ictio non puó far altro che morire ;)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Walsim » 29/10/2019, 19:19

Si come dice matty separa i pesci inserisci i malati ...iniziando con un grammo di sale e aggiungendo gradatamente fino ad arrivare a 3 gr per litro ....permgradatamente intendo nell'arco di 12 ore ..monitorando i pesci ..se vedi strani scatti o respiro affannoso o che nuotano in maniera strana ..fai dei cambi in modo da far scendere la salinità ...
Per i RAM ti consiglierei di tenerli in quarantena come di matty.con nuova acqua stessi valori areatore..e anche lì metti max 1 gr di sale per litro ..e lasciali qualche giorno
Alza anche la temperatura la vasca grande in modo che le spore se presenti muoiano ..
E se ci posti delle foto vediamo anche la gravità della malattia :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Matty03 » 29/10/2019, 19:38

Walsim ha scritto:
29/10/2019, 19:19
anche lì metti max 1 gr di sale
Meglio di no :)
I Ramirezi sono parecchio sensibili, le altre temperature e il pH acido distruggerebbero moltissimi tipi di microrganismi patogeni, sempre ce ne siano :)

@Niox procedi con il sale come ti ha detto Walsim :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Niox » 29/10/2019, 22:31

Allora ho preparato la vaschetta per gli hemigrammus con 10l d’acqua dell’acquario inserito riscaldatore Uno di quelli piccolini (che però non ha termostato ~x( ) e invece dell’areatore ho rimediato un filtro piccolino a spugna va bene uguale? Il sale in questione va bene? Comunque i pesci non mostrano segni di deperimento o altro sono sempre in branco belli vispi e affamati, sono riuscito a fotografane un paio ma non stanno mai fermi è impossibile :-??
10405E60-966F-478F-AFBF-C5761B4B8F85.jpeg
21A99FDD-070C-492E-9629-A7E9557C9DFC.jpeg
.
Grazie dell’aiuto :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di lauretta » 29/10/2019, 23:29

Niox ha scritto:
29/10/2019, 22:31
riscaldatore Uno di quelli piccolini (che però non ha termostato
Non va bene, dovresti salire almeno sui 27° e questi riscaldatori arrivano più o meno a 25°
Niox ha scritto:
29/10/2019, 22:31
invece dell’areatore ho rimediato un filtro piccolino a spugna va bene uguale?
Ok, ma togli la spugna :)
Niox ha scritto:
29/10/2019, 22:31
Il sale in questione va bene?
Sì, ma se anche fosse iodato non sarebbe un problema ;)

Per il resto, segui i consigli di Matty03 e Walsim :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Niox » 30/10/2019, 0:25

Raga non riesco a prenderli :-?? Che faccio?

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Walsim » 30/10/2019, 5:23

Armati di tanta pazienza e magari di due retini ..non ci sono altre soluzioni :-bd ...fatti aiutare da qualcuno prima li togli meglio è per la tua vasca
I RAM che ti arrivano tienili in vasca di quarantena separata e lasciali lì per un po' di giorni se non vedi cose strane poi li passi in vasca grande ..
Inoltre se la vasca grande non ci sono altri pesci porta la temperatura a 30 gradi :-bd così elimini le spore ....se invece ci sono altri pesci arriva massimo a 28 e allunghi i giorni per eliminare le spore
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Seralia » 30/10/2019, 7:23

Leva un po' di acqua dalla vasca per limitare loro la fuga in verticale... E armati di tanta pazienza

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Niox
star3
Messaggi: 143
Iscritto il: 26/04/19, 23:27

Ictio hemigrammus rhodostomus

Messaggio di Niox » 30/10/2019, 9:54

Grazie per tutti i consigli che mi state dando :) ...ieri sera mi sono fatto aiutare da un amico ci siamo messi con due retini in parti opposte dell’acquario svuotato per metà la vasca ma si nascondono i mezzo all’egeria o in mezzo ai tronchi e con il retino è praticamente impossibile arrivarci...stasera ci riprovo intanto prendo in considerazione anche l’idea di una trappola ho visto già qualche articolo. Vorrei fare presto per non far ciclare il batterio in acquario.Speriamo bene 🤞🏽 Vi tengo aggiornati

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Duca77 e 13 ospiti