Ictio p. scalare
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- marco80pg
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 13/03/14, 14:17
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
1- Effettuato il bagnetto con il Minocin. Rispetto a prima le macchie sembrano meno in rilievo, non c'è quella patina sopra le ferite, speriamo bene.
Ma per il futuro posso mischiare il Minocin insieme al mangime se il pesce mangia invece di fare il bagno??
2- Altro fronte... Ho notato in vasca che l'otocinclus era pieno di puntini, ma non erano bianchi, ma di colore giallo arancio, allego foto.
Miracolosamente sono riuscito a catturarlo e lo ho messo in una vaschetta. Che posso fare per lui??
Grazie
Ma per il futuro posso mischiare il Minocin insieme al mangime se il pesce mangia invece di fare il bagno??
2- Altro fronte... Ho notato in vasca che l'otocinclus era pieno di puntini, ma non erano bianchi, ma di colore giallo arancio, allego foto.
Miracolosamente sono riuscito a catturarlo e lo ho messo in una vaschetta. Che posso fare per lui??
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
Qualunque cosa sia è in uno stadio moooolto avanzato... 

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
Riguardo lo scalare, fai altri 2 bagni...uno oggi e l altro domani.marco80pg ha scritto:1- Effettuato il bagnetto con il Minocin. Rispetto a prima le macchie sembrano meno in rilievo, non c'è quella patina sopra le ferite, speriamo bene.
Ma per il futuro posso mischiare il Minocin insieme al mangime se il pesce mangia invece di fare il bagno??
2- Altro fronte... Ho notato in vasca che l'otocinclus era pieno di puntini, ma non erano bianchi, ma di colore giallo arancio, allego foto.
Miracolosamente sono riuscito a catturarlo e lo ho messo in una vaschetta. Che posso fare per lui??
Grazie
Dobbiamo disinfettare l epitelio...l infezione è superficiale, non interna. Potrebbe bastare, secondo la mia esperienza, solo il bagno.
Se non vediamo una regressione, inizieremo la terapia orale (che è comunque "pesante" da smaltire per un pesce)
Riguardo l altro pesce...non ricordo mai di aver visto puntini gialli del genere

Per adesso, ottimo l isolamento!

Hai iniziato ad abbassare la temperatura in vasca?
Faunamor concluso vero?
Apri un nuovo topic per l altro pesce, per piacere...cosi ci concentriamo su un animale per volta...è più facile per chi ti può aiutare.
Credo sia affetto da piccoli animaletti....Metacercaria gialla

L animale deve essere davvero infestato se i parassiti si sono incistati nella cute.
L unica soluzione è il Praziquantel somministrato oralmente.

- marco80pg
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 13/03/14, 14:17
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
CIao,
l'otocinclus purtroppo lo ho trovato morto.
Lo scalare come comportamento lo ho trovato benissimo oggi. Era molto vispo, affamato, ha mangiato con appetito.
Sui fianchi pero' nelle lesioni è tornata un po' di muffetta cotonosa, tra poco ripeto il trattamento. Vediamo se gli ritorna domani.
L'acquario principale sto cercando di farlo tornare alla normalità, ho abbassato la temperatura a 28 gradi, fotoperiodo 6 ore, cambio d'acqua e inserito il carbone attivo.
Vi tengo aggiornati!
l'otocinclus purtroppo lo ho trovato morto.
Lo scalare come comportamento lo ho trovato benissimo oggi. Era molto vispo, affamato, ha mangiato con appetito.
Sui fianchi pero' nelle lesioni è tornata un po' di muffetta cotonosa, tra poco ripeto il trattamento. Vediamo se gli ritorna domani.
L'acquario principale sto cercando di farlo tornare alla normalità, ho abbassato la temperatura a 28 gradi, fotoperiodo 6 ore, cambio d'acqua e inserito il carbone attivo.
Vi tengo aggiornati!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
Stai andando benemarco80pg ha scritto:CIao,
l'otocinclus purtroppo lo ho trovato morto.
Lo scalare come comportamento lo ho trovato benissimo oggi. Era molto vispo, affamato, ha mangiato con appetito.
Sui fianchi pero' nelle lesioni è tornata un po' di muffetta cotonosa, tra poco ripeto il trattamento. Vediamo se gli ritorna domani.
L'acquario principale sto cercando di farlo tornare alla normalità, ho abbassato la temperatura a 28 gradi, fotoperiodo 6 ore, cambio d'acqua e inserito il carbone attivo.
Vi tengo aggiornati!

Ascolta....dai cibo vivo? Hai lumache in acquario?

- marco80pg
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 13/03/14, 14:17
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
Ciao,
non do' cibo vivo, alterno vari tipi di mangime secco, a volte gli do' del liofilizzato (tubifex o chiromomus) intriso con vitamine e aglio.
Lumache ho solo chioccioline piccole, che sono venute da sole, giusto qualcuna, non sono infestanti.
A causare tutto questo casino penso siano stati gli ultimi pesci inseriti senza quarantena. L'acquario ha due anni di eta' con gli stessi pesci, mai un problema, morti sporadicissime, i cardinali hanno sempre avuto ottima salute. Mannaggia...
non do' cibo vivo, alterno vari tipi di mangime secco, a volte gli do' del liofilizzato (tubifex o chiromomus) intriso con vitamine e aglio.
Lumache ho solo chioccioline piccole, che sono venute da sole, giusto qualcuna, non sono infestanti.
A causare tutto questo casino penso siano stati gli ultimi pesci inseriti senza quarantena. L'acquario ha due anni di eta' con gli stessi pesci, mai un problema, morti sporadicissime, i cardinali hanno sempre avuto ottima salute. Mannaggia...

-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
Ti chiedevo delle lumache non per l ictiomarco80pg ha scritto:Ciao,
non do' cibo vivo, alterno vari tipi di mangime secco, a volte gli do' del liofilizzato (tubifex o chiromomus) intriso con vitamine e aglio.
Lumache ho solo chioccioline piccole, che sono venute da sole, giusto qualcuna, non sono infestanti.
A causare tutto questo casino penso siano stati gli ultimi pesci inseriti senza quarantena. L'acquario ha due anni di eta' con gli stessi pesci, mai un problema, morti sporadicissime, i cardinali hanno sempre avuto ottima salute. Mannaggia...


Tornando allo scalare...come se la passa il nostro amico dopo il secondo bagno?

- marco80pg
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 13/03/14, 14:17
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
Ciao,
come comportamento mi sembra buono, mangia con appetito, mi viene incontro, interagisce con l'altro scalare. Muove bene tutte e due le pinne pettorali. Il problema è che si forma una specie di muffetta nelle lesioni sui fianchi, che si riforma il giorno dopo il trattamento.
Se ne andrà via da sola man mano che il pesce si rinforza o sarà necessario continuare a trattarlo finchè non gli passa del tutto?
Allego una foto.
Grazie!
come comportamento mi sembra buono, mangia con appetito, mi viene incontro, interagisce con l'altro scalare. Muove bene tutte e due le pinne pettorali. Il problema è che si forma una specie di muffetta nelle lesioni sui fianchi, che si riforma il giorno dopo il trattamento.
Se ne andrà via da sola man mano che il pesce si rinforza o sarà necessario continuare a trattarlo finchè non gli passa del tutto?
Allego una foto.
Grazie!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictio, situazione gravissima
L ideale sarebbe un trattamento locale con il betadine
altrimenti....possiamo tentare un bagno prolungato con antibiotico


- marco80pg
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 13/03/14, 14:17
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: BenedettaCe96 e 11 ospiti