ictio tetra

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Daniela » 16/11/2015, 11:52

Ragazzi ho fatto tutto !
Ho stoppato la CO2, inserito 2 diffusori ossigeno ai lati che fanno delle belle bollone !
Temperatura a 28 e 4 ore di luci ( dalle 12 alle 16 ).
Sospeso fertilizzazione.
Per la mandata del filtro la devo aumentare ?

Allora tengo tutto così fino a Giovedì e se non vedo più puntini riporto tutto alla normalità.
I Tetra sembrano un po' spaventati ma i Cory sono proprio imperturbabili !
Ora il pH è a 7,5. Madoooooo speriamo in bene !!!!
Jovy faccio come te ... la temperatura la porterò da 27 ( impostata così fino ad oggi ) a 25, che ne pensi ?
Comunque vi romperò ancora i baloon terminata la cura :D !
Io non so come ringraziarvi ... Anzi lo so !!! Farò una bella donazione :ymblushing: !!!
Grazie grazie grazie e incrocio le dita !!!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Jovy1985 » 16/11/2015, 13:27

giampy77 ha scritto:Una volta guariti tienili ad una temperatura più bassa, io da quando li tengo a due/ tre gradi in meno, non si sono più ammalati.
La temperatura incide sul ciclo vitale del parassita...ciò significa che se abbassiamo la temperatura, ci possono volere MESI prima che il parassita si manifesti ;) abbassare la temperatura non uccide il parassita, ne gli complica le cose..per eliminare i piccoli bastardelli che nuotano liberi, bisogna superare i 32 gradi...la fase incistata invece, è inattaccabile.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Daniela (16/11/2015, 18:36)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Jovy1985 » 16/11/2015, 13:29

Daniela ha scritto:Ragazzi ho fatto tutto !
Ho stoppato la CO2, inserito 2 diffusori ossigeno ai lati che fanno delle belle bollone !
Temperatura a 28 e 4 ore di luci ( dalle 12 alle 16 ).
Sospeso fertilizzazione.
Per la mandata del filtro la devo aumentare ?

Allora tengo tutto così fino a Giovedì e se non vedo più puntini riporto tutto alla normalità.
I Tetra sembrano un po' spaventati ma i Cory sono proprio imperturbabili !
Ora il pH è a 7,5. Madoooooo speriamo in bene !!!!
Jovy faccio come te ... la temperatura la porterò da 27 ( impostata così fino ad oggi ) a 25, che ne pensi ?
Comunque vi romperò ancora i baloon terminata la cura :D !
Io non so come ringraziarvi ... Anzi lo so !!! Farò una bella donazione :ymblushing: !!!
Grazie grazie grazie e incrocio le dita !!!!
Tieni tutto cosi fino a giovedi, ma non abbassare la temperatura...togli solo l aeratore e riporta il pH a valori idonei.
Lascia alta la temperatura per almeno altri 7 giorni ;)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Daniela (16/11/2015, 18:36)
:-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Jovy1985 » 16/11/2015, 13:37

Aggiungo qualcos'altro :)
La tecnica dell isolamento è molto utile per i pesci che sopportano acque salmastre..mentre un po meno (perche è stressante) per tutti gli altri.
Sempre da preferire pero a ogni trattamento in acquario.

Perche l isolamento funziona?

Perchè se poniamo i pesci malati in acqua con concentrazione di sale superiore allo 0,5%, le forme libere in acqua del parassita vengono uccise.
Pertanto, una volta spariti i puntini (ovvero una volta che i parassiti si liberano in acqua,pronti per moltiplicarsi ancora) vengono uccisi dalla salinità.
Alzando la temperatura, il ciclo vitale è molto veloce...sale e alte temperature, per 3-4 giorni, debellano il parassita.

Si può usare, viceversa, per pesci che mal sopportano il sale, ma che tollerano bene le alte temperature (tipico esempio i Discus), la terapia del calore.

Si alza la temperatura sui 30 gradi...non appena scompaiono i puntini, si alza ancora superando i 32 per 12-24 ore...per poi scendere nuovamente a 30 e ripetere il "giochetto" 2-3 volte. ;)

Altra tecnica, piu stressante, è isolare gli animali, e fargli cambiare vasca ogni volta che scompaiono i puntini...ciò abbassa drasticamente il numero di parassiti liberi che possono attaccare nuovamente i pesci.

In definitiva...i farmaci, per la malattia piu temuta dagli acquariofili , non servono :)
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio (totale 2):
Daniela (16/11/2015, 18:36) • ocram (09/12/2015, 14:14)
:-

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Daniela » 16/11/2015, 18:35

Ops ... Scusate ho confuso il commento di giampy77 con Jovy ... Sorry !!! Sono cotta.... x_x
Jovy sei stato chiarissimo e utilissimo e seguo i tuoi consigli !
Ma se secondo te è meglio trasferirli e "salinizzarli " dimmelo che lo faccio :)
Comunque mi chiedo da dove sono arrivati :-? ..
Siete graaandi dovreste fare dei video su you tube o un programma televisivo !!! :D
Grazie grazie grazie e ancora grazie !!!!
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di lucazio00 » 16/11/2015, 19:29

Non ho mai avuto pesci morti per causa dell'Ichtyo, ma soprattutto a causa di batteriche interne e in minor parte parassiti della pelle/branchie.
Inoltre l'ichthyo è sparito anche su pesci ritenuti delicati come i Bothia macracantha...non mi spaventerei fossi in te...
sono i batteri patogeni i veri killer dei pesci!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Daniela (17/11/2015, 12:33)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Daniela » 17/11/2015, 12:31

Jovy scusa il disturbo ma ho bisogno di te !!!
Allora le cisti si sono staccate, ma ho i Tetra agitatissimi di colore nero e guardando il Phmetro ho visto il pH a 8.2 :-o
Adesso ho aggiunto della torba e sta scendendo... Ho fatto bene ? Lo faccio scendere fino a 6.7 ? Poi levo il Sacchettino ?
Comunque ho deciso di spegnere le luci tanto le piante si riprenderanno !!!
Grazie e scusa lo stressssss che ti procuro :ymblushing:
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di giampy77 » 17/11/2015, 12:37

A sei sicura del valore del pH?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di Daniela » 17/11/2015, 12:58

giampy77 ha scritto:A sei sicura del valore del pH?
Assolutamente si !!!
Il valore corrisponde perfettamente ai reagenti e alle strisce !!!
La sonda l'ho tarata poco tempo fa ed è nuova !
Giampy guarda sono schizzatassimi è da ieri che non controllo in quanto spegnendo la CO2 ho spento anche il controller ( inutile spreco di corrente ) ma ora sono tornata a casa e ho visto i tetra schizzatissimi, corrono ovunque e sbattono contro i vetri come volessero scappare e il colore è sparito ... Allora ho riacceso il controller e fatto i test al volo e tutto corrisponde !!! Mannaggia, li salvo dal l'ictio e li ammazzo col pH ... Grazie Giampy
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Il mio primo Ictio

Messaggio di giampy77 » 17/11/2015, 13:00

Hai fatto bene a ripristinare le cose, così ristabilisci un po i valori, certo che però solo la CO2 che acidifica così tanto l'acqua, boh :-??
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti