Ictioftiriasi M. boesemani

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 31/01/2016, 14:18

Diego ha scritto:Stamattina ho trovato due Puntius morti nella vaschetta, ma non per puntini, ferite o altro di visibile. Forse il sale, lo stress :-??
Guardando gli altri tre pesci nella bacinella, non ne ho visti nemmeno su di loro. Così ho cambiato totalmente l'acqua, sia per il parassita, sia perché era sporca per la morte dei due pescetti.

In acquario sembra vada invece tutto bene...
:-? :-? :-? vediamo che dice Jovy...forse sarebbe meglio preparare la vaschetta senza sale
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 31/01/2016, 17:21

Diego ha scritto:Stamattina ho trovato due Puntius morti nella vaschetta, ma non per puntini, ferite o altro di visibile. Forse il sale, lo stress :-??
Guardando gli altri tre pesci nella bacinella, non ne ho visti nemmeno su di loro. Così ho cambiato totalmente l'acqua, sia per il parassita, sia perché era sporca per la morte dei due pescetti.

In acquario sembra vada invece tutto bene...
Direi che hai fatto bene :-bd mi spiace per i pesci :( avevano o no molti puntini visibili?

Tienili isolati ma senza sale! ;)
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di Diego » 31/01/2016, 17:58

Non avevano puntini visibili, né altre ferite.

Ora stanno in acqua con 1g/10l di sale, la stessa concentrazione che avevano prima per evitare shock osmotici.
Gliela abbasso gradualmente coi cambi o cambio proprio tutto con acqua dolce?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 31/01/2016, 17:59

Diego ha scritto:Non avevano puntini visibili, né altre ferite.

Ora stanno in acqua con 1g/10l di sale, la stessa concentrazione che avevano prima per evitare shock osmotici.
Gliela abbasso gradualmente coi cambi o cambio proprio tutto con acqua dolce?
Abbassala gradualmente con i piccoli cambi giornalieri ;)
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di Diego » 31/01/2016, 17:59

Perfetto :)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 31/01/2016, 18:00

Diego ha scritto:Non avevano puntini visibili, né altre ferite.

Ora stanno in acqua con 1g/10l di sale, la stessa concentrazione che avevano prima per evitare shock osmotici.
Gliela abbasso gradualmente coi cambi o cambio proprio tutto con acqua dolce?
secondo me puoi abbassarla leggermente coi cambi, magari fanne uno stasera non troppo drastico con acqua dolce, stressare i pesci con due cambi totale d acqua in un giorno potrebbe peggiorare le cose secondo me :-q
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di fernando89 » 31/01/2016, 18:01

aveva già risposto Jovy :-bd
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di Diego » 31/01/2016, 18:02

Sì, vado di cambi parziali con dolce.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di Jovy1985 » 01/02/2016, 1:18

Diego ha scritto:Sì, vado di cambi parziali con dolce.
Mi spiace Diego che hai perso 2 pesci :( ero sicuro ce l'avremmo fatta senza perdite ormai
:-

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ictioftiriasi

Messaggio di Diego » 01/02/2016, 7:43

Spiace molto anche a me, almeno gli altri pare stiano meglio, mentre in acquario non mi sembra ci siano nuovi colpiti (vorrei sbilanciarmi, ma non lo faccio)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti