Ictioftiriasi ramirezi
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Ma era pieno di puntini bianchi e anche agli altri stanno venendo il pH era a 6,8 con CO2 togliendola arrivo quasi a sette e mezzo con areatore..che disastro
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Beh allora era forse proprio ictioftiriasi.mumulin ha scritto:Ma era pieno di puntini bianchi e anche agli altri stanno venendo il pH era a 6,8 con CO2 togliendola arrivo quasi a sette e mezzo con areatore..che disastro
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Purtroppo non puoi pensare al pH in questo momento...devi cercare di salvare gli animali.
E in ogni caso, un pH di 6.8 è lo stesso un Po troppo alto per i tuoi pesci...
Io agirei su tutta la vasca con buio e alta temperatura, specialmente se non hai la possibilità di isolare gli animali a parte.
Hai la possibilità di isolare i testa rossa?
Per il ramirezi, sospendi le alte temperature. Sia che si tratti di flavobacterium o di oomiceti, li favorisci altrimenti.
L acqua in cui hai messo il ramirezi che valori ha?è "dura"?
Inviato con TapaTalk

- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
È nella stessa acqua dell acquario la prelevo da li la temperatura ora è a 28 ma lo vedo davvero maluccio...non riesco a isolare le petitelle perché sono molto veloci e non avrei un altro posto dove metterli sto allestendo un 30 litri per avere lo spazio per le cure in caso di emergenza ma non è ancora pronto ho messo l.areatore in vasca e ora piano piano sto alzando la temperatura è spento le luci non so il negoziante mi ha dato il medicinale ma vorrei non usarlo li perché ho i corydoras e le lumachine che non credo lo tollerino
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
come si chiama?mumulin ha scritto: il negoziante mi ha dato il medicinale
inutile usare un medicinale dentro l'acquario...non la considero quasi mai una opzione valida.mumulin ha scritto:non usarlo li perché ho i corydoras e le lumachine che non credo lo tollerino

mumulin ha scritto:È nella stessa acqua dell acquario la prelevo da li

se mi dici la durezza dell'acqua, forse capiamo la probabilità che sia flavobacterium oppure oomiceti.mumulin ha scritto:lo vedo davvero maluccio...

- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
E lo vedevo abbastanza maluccio ora spero per gli altri nella vasca principale se riesco a fargli passare i puntini senza che muoiano
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
- mumulin
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 23/02/15, 21:27
-
Profilo Completo
Re: Ictioftiriasi
Sto facendo terapia del calore nella vasca principale da due giorni con buio e areatore una o due petitelle hanno ancora un puntino a testa circa ma sembra andare meglio credo adesso continuerò con questo schema per 10 giorni controllandoli e vediamo gli altri sembrano stare bene
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti