Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Goberale88

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trambileno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
- Flora: Cryptocoryne
anubia
muschio di java
limnophila sessiliflora
anubia gracilis
Ludwigia
Lengandara
Sagittaria
- Fauna: corydoras panda
neon
Hyphessobrycon
Apistogramma viejita
neritine
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 18/02/2019, 2:16
Però non mi spiego quale possa essere la causa della perdita dei barbigli
Goberale88
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/02/2019, 4:09
Goberale88 ha scritto: ↑Però non mi spiego quale possa essere la causa della perdita dei barbigli
prima eri sicuro che li aveva?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Goberale88

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trambileno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
- Flora: Cryptocoryne
anubia
muschio di java
limnophila sessiliflora
anubia gracilis
Ludwigia
Lengandara
Sagittaria
- Fauna: corydoras panda
neon
Hyphessobrycon
Apistogramma viejita
neritine
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 18/02/2019, 4:58
Mi fai venire qualche dubbio anche perché é rimasto molto più piccolo degli altri
Comunque mi rimane sempre la incognita della perdita????
Goberale88
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 18/02/2019, 21:43
Goberale88 ha scritto: ↑Mi fai venire qualche dubbio anche perché é rimasto molto più piccolo degli altri
Comunque mi rimane sempre la incognita della perdita????
tienilo d occhio, forse è sempre stato più piccolo perché con danni ai barbigli ha difficoltà nel trovare cibo ecc
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Goberale88

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trambileno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
- Flora: Cryptocoryne
anubia
muschio di java
limnophila sessiliflora
anubia gracilis
Ludwigia
Lengandara
Sagittaria
- Fauna: corydoras panda
neon
Hyphessobrycon
Apistogramma viejita
neritine
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 04/04/2019, 18:44
IMG_20190404_141513.jpg
IMG_20190404_141520.jpg
Salve due giorni fa ho sostituito il fondo dell' acquario e trasferito i pesci in una vaschetta ieri li ho reinserito in acquario e oggi ho notato 3 puntini bianchi sulla pinna inferiore del pesciolino ( non so se riuscite a notarli ingrandendo la foto) che sia di nuovo ictioftiriasi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goberale88
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 05/04/2019, 1:40
dalla foto non vedo bene, riesci a farne di migliori?
comunque se vedi puntini io intanto isolerei
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Goberale88

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22/01/19, 14:34
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trambileno
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3800
- Temp. colore: 10000+6000+2450+3800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino e sabbia jbl
- Flora: Cryptocoryne
anubia
muschio di java
limnophila sessiliflora
anubia gracilis
Ludwigia
Lengandara
Sagittaria
- Fauna: corydoras panda
neon
Hyphessobrycon
Apistogramma viejita
neritine
- Altre informazioni: CO2
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Goberale88 » 05/04/2019, 1:54
Sarà un impresa prenderlo
Domattina ci proverò

Goberale88
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Dario85, Google [Bot] e 15 ospiti