Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 06/03/2019, 9:14

malt126 ha scritto: il riscaldatore nella vaschetta di quarantena serve, che temperatura hai li?
Il negoziante ti ha detto anche per quanto tempo e in che modo dovrai continuare la cura?
Buongiorno, allora mi ha detto di tenere i pesci nella vaschetta di quarantena per tre giorni con il blu di metilene in misura 1:3 per tre giorni, al termine dei tre giorni effettuare gradualmente un cambio d acqua per poi reinserirli Nell acquario, in quest ultimo la concentrazione di blu di metilene è 1:1, e devo tenere il prodotto per 5 giorni, per poi effettuare un cambio d acqua sifonando il fondale per cercare di eliminare i residui del parassita interessato, cambiando 20 litri d acqua su 70, io ho pensato anche di eliminare pietre ed arredi e metterli a bollire per essere quasi certo di eliminare il parassita... Fatto ciò, mi ha consigliato di inserire non solo i carboni attivi che ho già acquistato, ma anche di reintegrare i batteri, perciò ho acquistato anche quelli

Posted with AF APP

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di fernando89 » 06/03/2019, 14:53

Gianni92 ha scritto: ma anche di reintegrare i batteri,
Questo perché crede che funzionino, e sa che forse hai danneggiato la Flora batterica ~x(

I batteri scegli tu se usarli
Prodotti miracolosi per acquariofilia

per pulizia e bollitura arredi non ne vedo necessità, sifonatura del fondo si

tieni monitorati i nitriti, non vorrei rischiare un altro picco
Ciclo dell'azoto in acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Gianni92 (06/03/2019, 15:09)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 07/03/2019, 14:59

A 48 ore dall inizio della cura, posso dire che il trattamento sta funzionando... Ma come contro, ho da ridire... Ho notato dei miglioramenti già dopo le prime 24 ore, i puntini sono spariti già in quel lasso di tempo, ma sto notando nella vasca principale un azzurramento ovunque, non parlo solo Dell acqua ma di depositi di colorante, ho dovuto togliere un arredo perché diventato completamente blu, e le dragon stone anch esse blu non sono riuscito a smacchiarle, le ho messe a bollire, risultato hanno schiarito ma comunque hanno perso il loro fascino, il ghiaino bianco e diventato azzurro anche lui, e le piante pare stiano perdendo di bellezza... Per tirare le somme si, il trattamento funziona, ma no, non lo ripeterei, perché se i carboni attivi non riusciranno a ripulire completamente la vasca gli arredi rimarranno rovinati... Domani procedo con l inserimento dei carboni e con il cambio Dell acqua (20%) è vedremo poi cosa esce fuori... Ho un dubbio sul come reinserire in sicurezza i pesci che ho in quarantena, non penso sia il caso di prenderli e reimmergerli direttamente, lo stress mi riporterebbe punto e a capo... Qualcuno sa darmi qualche dritta?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di malt126 » 07/03/2019, 15:21

Gianni92 ha scritto: Domani procedo con l inserimento dei carboni e con il cambio Dell acqua (20%) è vedremo poi cosa esce fuori...
Sono già passati i 5 giorni? Che diventasse tutto blu era prevedibile ma ormai la cura la devi finire...
Gianni92 ha scritto: Ho un dubbio sul come reinserire in sicurezza i pesci che ho in quarantena, non penso sia il caso di prenderli e reimmergerli direttamente, lo stress mi riporterebbe punto e a capo...
per il reinserimento leggi questo articolo:
Inserimento e quarantena dei nuovi pesci
Io aspetterei a reinserire i pesci, se hai letto l'articolo che ti ho linkato nel primo messaggio sai già che il ciclo vitale del parassita segue più fasi, una in cui spariscono i puntini ma il parassita è ancora vivo...
È vero che stai usando un medicinale ma è anche vero che non sappiamo bene il contenuto e l'efficacia della miscela che ti ha dato il negoziante

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 07/03/2019, 15:50

In effetti non sono passati, la cura dei tre giorni era solo per la vasca di quarantena i 5 per la vasca principale, perciò in effetti hai ragione attenderò :) per l articolo si si l ho letto, però ho anche paura di avere degli effetti collaterali se lascio i pesci in quarantena con una così alta concentrazione di prodotto, perciò seguirò il tuo consiglio e le indicazioni Nell articolo, ovvero lasciarli ancora lì, però procedere con dei cambi d acqua intervallati sino a rendere nuovamente l acqua limpida non penso faccia male, o no? :-??

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di malt126 » 07/03/2019, 15:56

Gianni92 ha scritto: procedere con dei cambi d acqua intervallati sino a rendere nuovamente l acqua limpida non penso faccia male, o no?
Certo! Devi toglierli dall'acqua con il medicinale... devi spostarli in acqua pulita e con gli stessi valori e temperatura dell'acqua che hai usato per la quarantena, ma poi il riscaldatore lo hai procurato?temperatura?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 07/03/2019, 16:01

Impostato a 28 gradi, stessa temperatura a cui ho portato la vasca principale, posto una foto per meglio chiarire ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
malt126
star3
Messaggi: 913
Iscritto il: 11/06/17, 14:31

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di malt126 » 07/03/2019, 19:17

Gianni92 ha scritto: Impostato a 28 gradi, stessa temperatura a cui ho portato la vasca principale, posto una foto per meglio chiarire ;)
Lo spazio in quarantena è un pò pochino ma sempre meglio di niente, magari in futuro procurati un riscaldatore e una vaschetta da almeno 10 litri ;)

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di Gianni92 » 07/03/2019, 19:32

malt126 ha scritto:
Gianni92 ha scritto: Impostato a 28 gradi, stessa temperatura a cui ho portato la vasca principale, posto una foto per meglio chiarire ;)
Lo spazio in quarantena è un pò pochino ma sempre meglio di niente, magari in futuro procurati un riscaldatore e una vaschetta da almeno 10 litri ;)
Cogliero' anche questo consiglio ;)

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Ictoftiriasi, come e cosa fare?

Messaggio di fernando89 » 08/03/2019, 2:19

Gianni92 ha scritto: ma sto notando nella vasca principale un azzurramento ovunque, non parlo solo Dell acqua ma di depositi di colorante,
fernando89 ha scritto: la prossima volta nessuna cura in vasca e fai la cura solo in quarantena
tieni sotto controllo anche i valori ;)

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antonella71 e 14 ospiti