Ictyo Endler

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di fernando89 » 05/03/2016, 10:00

RiccardoMazzei ha scritto:
fernando89 ha scritto: a quabto giorni siamo senza puntini?
7 giorni
per andarcene sul sicuro potresti se vuoi abbassare la concentrazione di sale ma io per qualche altro giorno non l abbasserei troppo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di RiccardoMazzei » 05/03/2016, 12:24

Ok Fernando.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2016, 0:41

Ormai è fatta Riccardo :) qualche giorno di pazienza.
Hai iniziato ad aumentare il fotoperiodo?
Direi che in acquario puoi anche abbassare un altro po la temperatura portandoti a 26-27
:-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di RiccardoMazzei » 06/03/2016, 7:17

Come dicono gli inglesi, "Nice try...".
Invece vi devo chiedere una valutazione da queste due foto:

Ieri alle 16.30:
2016-03-06_endler - 1.jpg
Stamattina:
2016-03-06_endler - 2.jpg
Ho proceduto subito a isolarla: la pesciolina per ora è isolata in immersione in acquario, in cui ho rialzato la temperatura a 28°. Confermate anche voi che è Ichtyo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di RiccardoMazzei » 06/03/2016, 8:10

Osservazione
=============
Vasca principale (monospecifico Endler):
- un caso sospetto ieri, subito isolato in una vaschettina immersa nella vasca grande con acqua acquario + sale, stamattina il puntino era sparito

Quarantena:
(18 individui)
- un puntino sospetto anche qui, analogo

Questi puntini che osservo adesso sono piccolissimi rispetto a quelli delle prime foto del thread, che in confronto erano dei dischetti da rigore...

Il grande boh...

Gestione
==============
Vasca principale: fotoperiodo 4h, T 28°, aeratore con tre porose

Vaschettina in immersione nella vasca principale: una femmina che ieri aveva un puntino sospetto, adesso sparito. Cambiata totalmente l'acqua, sempre con acqua dell'acquario + sale.

Quarantena (20 litri): sifonatura giornaliera con rabbocco di 5-10 litri e reintegrazione di sale, T 28°, aeratore al massimo con spray bar.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2016, 8:46

No Riccardo non è ictio ;) puoi liberarla...
Abbassa la temperatura in quarantena di 1 grado..e anche nella vasca principale.
Stacca l aeratore.
La guppina isolata puoi rimetterla in vasca ;)
:-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di RiccardoMazzei » 06/03/2016, 9:33

Jovy1985 ha scritto:No Riccardo non è ictio ;) puoi liberarla...
Abbassa la temperatura in quarantena di 1 grado..e anche nella vasca principale.
Stacca l aeratore.
La guppina isolata puoi rimetterla in vasca ;)
Ok, ne sono felice, ma lo stabilisci sulla base di quale caratteristica? L'Ichtyo ha puntini molto più bianchi e evidenti?
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di fernando89 » 06/03/2016, 10:29

RiccardoMazzei ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:No Riccardo non è ictio ;) puoi liberarla...
Abbassa la temperatura in quarantena di 1 grado..e anche nella vasca principale.
Stacca l aeratore.
La guppina isolata puoi rimetterla in vasca ;)
Ok, ne sono felice, ma lo stabilisci sulla base di quale caratteristica? L'Ichtyo ha puntini molto più bianchi e evidenti?
:-bd i contorni dei ountini dell ictio sono anche ben definito oltre ad essere di un bianco acceso
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
RiccardoMazzei (06/03/2016, 11:21)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di Jovy1985 » 06/03/2016, 10:31

RiccardoMazzei ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:No Riccardo non è ictio ;) puoi liberarla...
Abbassa la temperatura in quarantena di 1 grado..e anche nella vasca principale.
Stacca l aeratore.
La guppina isolata puoi rimetterla in vasca ;)
Ok, ne sono felice, ma lo stabilisci sulla base di quale caratteristica? L'Ichtyo ha puntini molto più bianchi e evidenti?
Mi pare un tipico puntino da Epistylis..un piccolo parassita.
Strano sia apparso nella vasca con il sale però :-? Forse quella era una semplice cicatrice da ictio
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
RiccardoMazzei (06/03/2016, 11:21)
:-

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Ictyo Endler :(

Messaggio di RiccardoMazzei » 06/03/2016, 11:23

Ok, allora mi sa che anche l'ultimo Endler messo in quarantena otto giorni fa aveva la stessa cosa e non l'ictyo.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96, ClaudiaSegre e 9 ospiti