identificazione animale in vasca

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di fukyo.ady » 18/10/2015, 22:23

Matteorall ha scritto::D :D :D

Grande!
[emoji6] [emoji12] [emoji222]

Adriano
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2015, 22:26

Spediscilo a Matteo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di fukyo.ady » 18/10/2015, 22:35

cuttlebone ha scritto:Spediscilo a Matteo [emoji6]
se lo spedisco muore con le poste di Rignano !!! Faccio prima a liberarlo qui in campagna!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di Matteorall » 18/10/2015, 22:39

se lo spedisco muore con le poste di Rignano !!! Faccio prima a liberarlo qui in campagna!!!
Sì, un qualunque posto con un pò d'acqua va benone :-bd
Alcune popolazioni vivono addirittura nei tombini!

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di RiccardoMazzei » 19/10/2015, 5:54

fukyo.ady ha scritto: Eccolo trovato :
genere di Crostacei Malacostraci dell'ordine degli Isopodi. Gli aselli posseggono un corpo lungo poche decine di mm, fortemente depresso, di colore grigiastro, spesso con sfumature rosa; sono assai comuni nelle acque dolci, delle quali frequentano soprattutto i fondali ricchi di vegetazione e di materiali organici di ogni sorta di cui si nutrono. Nella fauna italiana è piuttosto comune Asellus aquaticus.
Adriano
Dopo qualche ricerchina, devo dire che secondo me (purtroppo) non è un Asellus, avrebbe la parte terminale del corpo molto diversa, e solo 6 paia di zampe (direi che il nostro ne ha 7):
asellus.jpg
Sarei più per un Oniscoideo, forse genere Porcellio, che in acqua però resistono solo diverse ore (hanno una capacità di adattamento all'ambiente acquatico solo vestigiale, memoria evolutiva di una passata esistenza di crostacei acquatici).
isopod67_x550_x_346x.gif
Finché esistono i link, vale la pena di visitare:
  • pagina che dà una descrizione sistematica di un genere diverso della stessa famiglia, e in coda distingue alcuni altri generi tra cui Porcellio.
  • articolo che descrive uno studio sulle capacità di adattamento all'acqua di diversi generi di crostacei isopodi terrestri e semiterrestri.
Se si muove ancora ti direi di togliere l'acqua dal suo recipiente e di liberarlo in prossimità di un ruscello (per sicurezza, probabile che potresti anche liberarlo in un prato) ma non in acqua profonda.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di enkuz » 19/10/2015, 8:51

Secondo me è bellissimo ritrovarsi della fauna inaspettata in vasca... se fossi stato vicino l'avrei preso per metterlo nel mio pond esterno insieme ai carassi.

;)

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di fukyo.ady » 19/10/2015, 8:59

RiccardoMazzei ha scritto:
fukyo.ady ha scritto: Eccolo trovato :
genere di Crostacei Malacostraci dell'ordine degli Isopodi. Gli aselli posseggono un corpo lungo poche decine di mm, fortemente depresso, di colore grigiastro, spesso con sfumature rosa; sono assai comuni nelle acque dolci, delle quali frequentano soprattutto i fondali ricchi di vegetazione e di materiali organici di ogni sorta di cui si nutrono. Nella fauna italiana è piuttosto comune Asellus aquaticus.
Adriano
Dopo qualche ricerchina, devo dire che secondo me (purtroppo) non è un Asellus, avrebbe la parte terminale del corpo molto diversa, e solo 6 paia di zampe (direi che il nostro ne ha 7):
asellus.jpg
Sarei più per un Oniscoideo, forse genere Porcellio, che in acqua però resistono solo diverse ore (hanno una capacità di adattamento all'ambiente acquatico solo vestigiale, memoria evolutiva di una passata esistenza di crostacei acquatici).
isopod67_x550_x_346x.gif
Finché esistono i link, vale la pena di visitare:
  • pagina che dà una descrizione sistematica di un genere diverso della stessa famiglia, e in coda distingue alcuni altri generi tra cui Porcellio.
  • articolo che descrive uno studio sulle capacità di adattamento all'acqua di diversi generi di crostacei isopodi terrestri e semiterrestri.
Se si muove ancora ti direi di togliere l'acqua dal suo recipiente e di liberarlo in prossimità di un ruscello (per sicurezza, probabile che potresti anche liberarlo in un prato) ma non in acqua profonda.
Ragazzi ha ragione .... È stato questa notte nel flacone ma è morto perché. Come dice sopra probabilmente può resistere solo alcune ore in acqua ma io non lo sapevo pensavo stesse fingendo per difesa di essere morto come spesso fanno gli insetti . Quindi non era acquatico evidentemente. Mi spiace , ma il fatto che camminasse con tanta disinvoltura in acqua mi ha fatto pensare lo fosse .....poi credevamo fosse un crostaceo acquatico invece ... Sorry!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di fukyo.ady » 19/10/2015, 9:02

enkuz ha scritto:Secondo me è bellissimo ritrovarsi della fauna inaspettata in vasca... se fossi stato vicino l'avrei preso per metterlo nel mio pond esterno insieme ai carassi.

;)
cosi se lo pappavano subito !!! Pensa ho visto uno shubunkin con una larva enorme bianca in bocca tanto che mi sono preoccupato si strozzasse e non accennava a mollarla nonostante fosse quasi più grande di lui. Be indovinate chi è sopravvissuto tra i due. ...?. Ci sta tanto da imparare dalla natura!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di RiccardoMazzei » 19/10/2015, 9:19

fukyo.ady ha scritto:È stato questa notte nel flacone ma è morto perché. Come dice sopra probabilmente può resistere solo alcune ore in acqua ma io non lo sapevo pensavo stesse fingendo per difesa di essere morto come spesso fanno gli insetti . Quindi non era acquatico evidentemente. Mi spiace , ma il fatto che camminasse con tanta disinvoltura in acqua mi ha fatto pensare lo fosse .....poi credevamo fosse un crostaceo acquatico invece ... Sorry!
Effettivamente un peccato, ma non era facile per noi profani azzeccarla al primo colpo.

In fondo deve capitare piuttosto spesso, a questi animaletti, di essere a mollo (stando dove stanno, in caso di pioggia). Però sono condizioni temporanee evidentemente...
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Strano animale in acquario ?? Che cosa è??

Messaggio di Jovy1985 » 19/10/2015, 9:22

Ragazzi evitate di inserire invertebrati presi in natura...perche possono essere tutti potenziali ospiti intermedi di parassiti per i vostri pesci
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti