Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
fukyo.ady

- Messaggi: 598
- Messaggi: 598
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 31/07/15, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rigano Flaminio
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: Nat 4100 k Co 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: allofano Prodibio Acqua grow soli
- Flora: Hygrophila , Hydrocotyle ,Alternanthera ,echinodorus ,Cladophora ,Cryptocoryne ,bacoba caroliniana, pogostenum stellatus christmass moss
- Fauna: 3 cory paleatus
2 ancistrus
10 rasbora arancio
3 caridina
Varie red cherry
- Altre informazioni: Fauna in via di sistemazione
-
Grazie inviati:
133
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di fukyo.ady » 19/10/2015, 9:55
Jovy1985 ha scritto:Ragazzi evitate di inserire invertebrati presi in natura...perche possono essere tutti potenziali ospiti intermedi di parassiti per i vostri pesci
Ma sicuro! Ci deve essere capitato con le foglie di quercia che per giunta sono state lavate per bene prima! Non capisco come abbia fatto . le ho sciacquate abbondantemente con acqua corrente[emoji33] [emoji62]
Adriano
Adriano.
fukyo.ady
-
Khondar

- Messaggi: 937
- Messaggi: 937
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: lecce
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 78
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte askoll
- Fauna: 4 discus
30 cardinali
2 ancistrus
5 ramirezi
- Altre informazioni: La vasca è una WAVE da 310lt lordi
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di Khondar » 25/10/2015, 10:44
Se fosse stato un asello peró bisognerebbe dire che andrebbe testata seriamente la sua capacitá detrivora...chi lo sa magari rimpiazzerá le Caridina e le lumachine un giorno...
Anche se ho forti dubbi che possa battere quest'ultime...
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Khondar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti