Allora, quasi un mese fa ho avviato un acquario di 30 litri, ho messo due radici, secche, lasciate in bacinella per settimane, bollite e ribollite, ma han comunque ambrato TANTISSIMO l'acqua. (radici di gelso bianco).
La fauna è composta solo da lumache. Flora con egeria densa e bacoba, che da poco si son riprese. han ancora carenze spaventose, ma questa è un'altra storia.
Son comparsi dei simpatici animaletti dalla dimensione di massino 1 millimetro, spesso meno. Completamente bianchi, si riconoscono due antennine e una codina.
Che cosa potrebbero essere? per ora li lascio, tanto non ci son pesci.
L'acquario è pieno di muffe sui legni, senza filtro fondo sabbia inerte ma sporco (e non lo pulirò).
Si muovono a scattini e veloci. Vi terrò informati sull'evoluzione. Inutili video o foto al momento, son troppo piccoli
identificazione esseri in acquario
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Esseri in acquario
planarie?
sappi che nella fase d avvio i microorganismi che vedrai in vasca saranno molteplici
saranno ottimo cibo vivo per i futuri ospiti
sappi che nella fase d avvio i microorganismi che vedrai in vasca saranno molteplici
saranno ottimo cibo vivo per i futuri ospiti

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Esseri in acquario
Non ci assomigliano per nulla.fernando89 ha scritto:planarie?
sappi che nella fase d avvio i microorganismi che vedrai in vasca saranno molteplici
saranno ottimo cibo vivo per i futuri ospiti
Ah edit, ho spento anche la pompa (era al minimo serviva a far girare l'acqua, dentro il vano dove andrebbero i cannolicchi metto gli stick), e ho notato che non son 2 o 3, l'acqua ne è quasi satura, invisibili quasi ad occhio nudo.
Non son preoccupato perchè non ho pesci. Però che figata, così dal nulla...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
- Ornis
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
-
Profilo Completo
Re: Esseri in acquario
Oggi ho notato lo stesso tipo di creatura (credo) nelle 3 vaschette di planorbaius.
Sembrano mini spermatozoi... corpo ovale con codina.. tutti bianchi... si muovono a scatti veloci sia nuotando che sulle pareti. Stanno solo sul fondo... sul ghiaietto e in mezzo (con ghiaietto nero sono riconoscibilissimi bianchi).
MA spariranno? Fanno abbastanza senso.. hahaha...
Non credo che le lumache li mangeranno...
Sembrano mini spermatozoi... corpo ovale con codina.. tutti bianchi... si muovono a scatti veloci sia nuotando che sulle pareti. Stanno solo sul fondo... sul ghiaietto e in mezzo (con ghiaietto nero sono riconoscibilissimi bianchi).
MA spariranno? Fanno abbastanza senso.. hahaha...
Non credo che le lumache li mangeranno...
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Esseri in acquario
Cyclops
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Matteorall per il messaggio:
- FedericoF (27/04/2016, 6:17)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Esseri in acquario
Sono esattamente quelliMatteorall ha scritto:Cyclops
Ho dato una letta in giro e si comportano esattamente come descritto, movimenti a scatti. Stanno solo in sospensione. Bellissimi. Non sapevo si potessero formare spontaneamente.
Forse si può spostare in crostacei

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 1472
- Iscritto il: 22/01/15, 20:32
-
Profilo Completo
Re: Esseri in acquario
Arrivano con le piante o con acqua di altre vasche.FedericoFavotto ha scritto:Sono esattamente quelliMatteorall ha scritto:Cyclops
Ho dato una letta in giro e si comportano esattamente come descritto, movimenti a scatti. Stanno solo in sospensione. Bellissimi. Non sapevo si potessero formare spontaneamente.
Forse si può spostare in crostacei
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti