identificazione organismi in vasca avviata da poco
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
Come dice il titolo la vasca è avviata da quasi una settimana, scrivo perché dopo un paio di giorni dall'avvio si sta popolando di vari "esserini", primo lui
Chiamato lumino, non lo vedo più dal secondo giorno. Sembra una piccola lumachina arrivata probabilmente con le piante (troppo piccola per capire bene specie, spero solo non sia morta).
Poi altri ospiti di cui si sta riempiendo la vasca sono queste planarie o non ne ho idea:
E questi:
Purtroppo son talmente piccoli che neanche con una macchina fotografica son riuscito a metterli a fuoco (il telefono almeno un po'riesce).
Partendo dal fatto che nella vasca ci andranno poi neocaridine, devo preoccuparmi di questi esserini o col tempo scompariranno/verranno pappati?
Non che mi diano fastidio, mi fanno compagnia, però era solo per sapere se erano "pericolose" per flora od eventuale futura fauna.
Chiamato lumino, non lo vedo più dal secondo giorno. Sembra una piccola lumachina arrivata probabilmente con le piante (troppo piccola per capire bene specie, spero solo non sia morta).
Poi altri ospiti di cui si sta riempiendo la vasca sono queste planarie o non ne ho idea:
E questi:
Purtroppo son talmente piccoli che neanche con una macchina fotografica son riuscito a metterli a fuoco (il telefono almeno un po'riesce).
Partendo dal fatto che nella vasca ci andranno poi neocaridine, devo preoccuparmi di questi esserini o col tempo scompariranno/verranno pappati?
Non che mi diano fastidio, mi fanno compagnia, però era solo per sapere se erano "pericolose" per flora od eventuale futura fauna.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 03/05/2019, 2:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Motivazione: modificato titolo
Shrimp is life, shrimp is love…
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
ho modificato il titolo
la prima è una lumaca, per i microrganismi io ne capisco poco, aspettiamo maggiori esperti
la prima è una lumaca, per i microrganismi io ne capisco poco, aspettiamo maggiori esperti
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
Si, era un po' tardi e non sapevo bene che titolo mettere, grazie!fernando89 ha scritto: ↑ho modificato il titolo
Guardando in giro immagini non sembra una planaria perché non ha la testa a punta.
Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…
- Acquariana
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
Quei bachetti bianchi non mi sembrano niente di pericoloso, li ho avuti anch'io in vasca specie all'avvio, diventeranno cibo per pesci!
Posted with AF APP
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
Quella sembrerebbe una planaria...ma credo dovrebbe andarsene via da sola visto che proliferano molto quando c'è un alto carico organico ..che non mi sembra il tuo caso ....quindi per farla breve dovrebbe morire di fame in poco tempo ...se così non fosse allora si tratta di qualche tipo di nematodi difficili da identificare ad occhio nudo servirebbe un microscopio ..........aspetta e vediamo come si evolve ....ti sconsiglio di rimuoverla manualmente ..se si rompe se ne generano altre basta un piccolo pezzo per moltiplicarsi ..quindi attenzione ....e non sono nocive per i pesci
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
Più che altro perché usando un tubetto per sifonare delle cose dal fondo me ne era andata un po' in bocca e ho passato mezz'ora a sciaquarmi con acqua ossigenata 

Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
Evita di mangiarli te
...lasciali per i futuri pesci magari
..o quantomeno lasciagliene un po' anche a loro 




Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
Può essere anche dovuto al fatto che invece di un "pizzico" di cibo io abbia esagerato (mea culpa) e ho dovuto rimuovere il cibo al fondo che secondo me stava facendo muffa (devo ancora controllare bene se l'ho rimosso tutto, nel caso ci fosse qualche pezzo di cibo con muffa che non trovo darà grossi problemi o sparisce col tempo?). O a qualche fogliolina di egeria che si è staccata.
Il fatto è che essendo un 20 litri (netti; 30x23,5x34,5) non credo di poterci mettere pesci, la mia idea era di andare di neocaridine e se loro non se li pappano e nel caso sti cosini non spariscano saranno lì per sempre? XD
Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…
- Walsim
- Messaggi: 1987
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco
La battuta è doverosa però sei tu a chiederla .......
li mangerai te tra un cambio e laltro
....scherzi a parte i cosino dovrebbero mangiarli anche le caridinie ......ma non ne sono,sicuro ....aspettiamo pareri di altri esperti


Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
identificazione organismi in vasca avviata da poco

Richard, la prossima volta usa una siringa senza ago per risucchiare acqua nel tubo, così non rischi altri spiacevoli incidenti!!

Non credo che le Caridina mangino i vermetti

Chiediamo agli esperti @stefano94 e @Luca.s

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti