Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 22/12/2017, 16:28
Salve ragazzi, ho notato insieme alle artemie che tengo all'aperto, alcuni vermetti che nuotano a zig-zag. In passato mi era capitato altre volte, ma non ho mai capito cosa fossero. L' acqua è salata, e di mia volontà ho inserito solamente naupli di Artemia . Potrebbe essere la larva di qualche insetto che riesce ad adattarsi alla salinità dell'acqua ? (Con le piogge può essersi anche diluita, ma sono apparsi dall'inizio e anche coi cambi non sono morti)
Posto un video
VIDEO
Posted with AF APP
Emenems
scheccia
Messaggi: 10455
Messaggi: 10455 Ringraziato: 1665
Iscritto il: 13/06/15, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt): Anubias barteri, Limnobium laevigatum ex Vasca 1 (120lt): Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia, Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa ex Vasca2 (50lt): Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1: Discus Marino 1 (DSB): Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa Ex Vasca 1: Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache. Ex Vasca 2: A. Baenschi inka, lumache. Ex Vasca 3 (15lt) Red cherry
Grazie inviati:
178
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 22/12/2017, 17:46
Credo larve di zanzare.
Posted with AF APP
scheccia
Emenems
Messaggi: 312
Messaggi: 312 Ringraziato: 11
Iscritto il: 05/11/15, 0:03
Sesso: ♂ Maschio
Città: Milazzo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Temp. colore: 4200+6000 K
Riflettori: No
Fondo: Sabbia fine inerte
Flora: 5 anubias, egeria densa, 2 sagittaria subulata, 3 Microsorum pteropus e varie Cryptocoryne wendtii.
Fauna: 11 Neon, una coppia di Ramirezi e 4 corydoras aeneus
Altre informazioni: Misure vasca: 100x30x45h Filtro interno a 3 scomparti: cannolicchi,spugna,lana. pH: 6.8 GH: 6 KH: 4 NO3 - : 5 mg/l NO2 - : Assenti PO4 3- : 0,25 mg/l Conducibilità : 452 μS/cm Temperatura 29°C Pompa: 480 l/h Erogazione di CO2 tramite impianto a gel, circa 25 bolle al minuto
Grazie inviati:
33
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Emenems » 22/12/2017, 17:48
scheccia ha scritto: ↑ Credo larve di zanzare.
È molto diversa da quelle che ho sempre visto. È più simile a un chironomus, ma molto diverso nel nuoto
Posted with AF APP
Emenems
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 22/12/2017, 23:30
scheccia ha scritto: ↑ Credo larve di zanzare.
anche a me sembrano loro..
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 3 ospiti