identificazione pesce
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: che pesce è?
Che sono le alghe strutturate ??
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: che pesce è?
Le alghe pluricellulari con Oedogonium spp ed altre (filamentose, staghorn, BBA).GiovAcquaPazza ha scritto:Che sono le alghe strutturate ??
Il nome richiama la forma: una struttura di cellule e non cellule singole o sommariamente aggregate.
- Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
- GiovAcquaPazza (20/09/2016, 18:25)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: che pesce è?
Quindi per inserire gli Oto bisogna avere filamentose, staghorn e bba in vasca ?MatteoR ha scritto:Le alghe pluricellulari con Oedogonium spp ed altre (filamentose, staghorn, BBA).GiovAcquaPazza ha scritto:Che sono le alghe strutturate ??
Il nome richiama la forma: una struttura di cellule e non cellule singole o sommariamente aggregate.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: che pesce è?
Anche diatomee dovrebbero essere apprezzate. Personalmente non conosco i loro gusti perchè non li allevo.GiovAcquaPazza ha scritto:Quindi per inserire gli Oto bisogna avere filamentose, staghorn e bba in vasca ?
In ogni caso con specie alghivore sarebbe meglio avere delle alghe a mio avviso... spesso comunque si adattano ai mangimi secchi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: che pesce è?
Eppure anche a me hanno sempre detto che soffrono parecchio gli sbalzi di valori , persino i negozianti mi hanno detto di inserirli dopo che la vasca è ben avviata
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: che pesce è?
Sbalzi pericolosi, almeno in teoria, non dovrebbero essercene nè a due mesi dall'avvio ne dopo due anni. Se poi si fanno degli errori con i cambi, fertilizzazione etc è un altro discorso...GiovAcquaPazza ha scritto:Eppure anche a me hanno sempre detto che soffrono parecchio gli sbalzi di valori , persino i negozianti mi hanno detto di inserirli dopo che la vasca è ben avviata

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ClaudiaSegre e 9 ospiti