Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Silviapica
Messaggi: 589
Messaggi: 589 Ringraziato: 3
Iscritto il: 17/09/16, 15:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Treviso
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/ /Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k. Il filtro è esterno ed è un:Eden 501 L'acquario ha la bombola di CO2
Grazie inviati:
206
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 28/11/2016, 13:59
Ciao,(spero mi aiuterete perché ho una gran voglia di togliere tutto e lavare ogni cosa)allora
ho isolato qualche limnobium in un bicchiere di plastica...di quelli con quello strano tubo attaccato alle radici.
E dopo 3 gg ci ho trovato dei vermi piccoli e bianchi...
Essendo che,la superficie è piena di limnobium con le radici con quei tubi mi sto chiedendo che infestazioni avrò...
Che devo fare?
ad occhio nudo non ne vedo all'interno dell'acquario...
Chissà il betta li mangi
VIDEO
[BBvideo 560,340]
VIDEO [/BBvideo]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 28/11/2016, 14:39, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: reso subito visibile il video
Silviapica
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 28/11/2016, 14:40
quei vermetti potrebbero essere delle planarie
..quindi nessun rischio
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Silviapica
Messaggi: 589
Messaggi: 589 Ringraziato: 3
Iscritto il: 17/09/16, 15:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Treviso
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/ /Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k. Il filtro è esterno ed è un:Eden 501 L'acquario ha la bombola di CO2
Grazie inviati:
206
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 28/11/2016, 14:49
Ma se nel bicchiere ce ne sono parecchi..Non è che poi si moltiplicano a dismisura?
E secondo te ci sta che nascano da quei tubi sulle radici?.
Non toglieresti tutto il limnobium tu?
Silviapica
GiuseppeA
Messaggi: 12252
Messaggi: 12252 Ringraziato: 1427
Iscritto il: 15/09/14, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Città: Lodi
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: Si
Grazie inviati:
195
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 28/11/2016, 15:10
Tutto cibo vivo per i futuri inquilini..nessun problema.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.
GiuseppeA
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 28/11/2016, 18:11
Silviapica ha scritto: Non è che poi si moltiplicano a dismisura?
cibo vivo come ha detto giuseppe
Silviapica ha scritto: secondo te ci sta che nascano da quei tubi sulle radici?.
questo non lo so
Silviapica ha scritto: Non toglieresti tutto il limnobium tu?
al massimo lo togli..gli dai una lavata veloce e lo rimetti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Silviapica
Messaggi: 589
Messaggi: 589 Ringraziato: 3
Iscritto il: 17/09/16, 15:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Treviso
Quanti litri è: 40
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 24
Riflettori: No
Fondo: ghiaino nero il 54 e sabbia
Flora: Microsorum pteropus /hygrophila difformis/ /Limnobium/Lemna mimor/Anubias barteri /Limnophila heterophylla sessiliflora /Bucephalandra/Pogostemon helferi/Hechinodorus tenellus/Bucephalandra
Fauna: Nel 40 ..Lt 3 danio margaritatus qualche lumachina physa
Altre informazioni: La lampada è una easy LED da 6800 k. Il filtro è esterno ed è un:Eden 501 L'acquario ha la bombola di CO2
Grazie inviati:
206
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Silviapica » 28/11/2016, 20:44
Ma c'è un motivo perché nascono questi brutti inquilini?
Silviapica
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 28/11/2016, 20:59
Silviapica ha scritto: Ma c'è un motivo perché nascono questi brutti inquilini?
li avrai portati con le piante o con altro...ma non c è nulla di male nell averle in vasca...io il caridinaio ce l ho pieno
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti