Idropisia betta (urgente)

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di mikymiky » 11/12/2022, 17:19


Duca77 ha scritto:
11/12/2022, 16:42

mikymiky ha scritto:
11/12/2022, 16:04
per i cambi d'acqua che acqua uso?

Per i cambi devi usare un' acqua con le caratteristiche simili a quella dell'acquario e per il betta è pH acido e durezze basse, quindi meglio quella di osmosi o acqua in bottiglia tipo sant'anna o bluess. Il filtro non va messo in quarantena, altrimenti un picco di nitriti potrebbe uccidere il pesce. Io poi lo toglieri pure dalla vasca principale se è ben piantumata.

Ciao, purtroppo è morto, l'ho trovato steso quando sono andato a toglierlo dal bagno con l'antibiotico, l'ultima volta che l avveo controllato era vivo.
Vi ringrazio per i consigli.
Buona serata 

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8499
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di Duca77 » 11/12/2022, 17:24

Mi spiace, probabilmente visto che quando l'hai preso aveva già queste dimensioni aveva una certa età, di solito vivono tra 1 e 2 anni, e non ha retto alla malattia.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di EnricoGaritta » 11/12/2022, 20:11

​ciao
mikymiky ha scritto:
11/12/2022, 12:59
l'areatore (ho letto che è necessario per le cure con antibiotico)

Non è necessario :)
 

mikymiky ha scritto:
11/12/2022, 16:04
Perché per i miei acquari di solito uso acqua da osmosi inversa o acqua di rubinetto biocondizionata quando non ho quella di osmosi, ma normalmente c'è il filtro dell'acquario con i batteri

x_x quindi sto acquario non ha mai dei valori stabili
Che valori ha la tua acqua di rubinetto?
 
Ti consiglio questa lettura, come potrai vedere i batteri del filtro non hanno niente a che fare con la durezza dell'acqua!
 
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

 
Ti consiglio anche di aprire un topici in primo acquario :) 

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
mikymiky
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 29/08/22, 18:21

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di mikymiky » 12/12/2022, 0:14


EnricoGaritta ha scritto:
11/12/2022, 20:11
​ciao
mikymiky ha scritto:
11/12/2022, 12:59
l'areatore (ho letto che è necessario per le cure con antibiotico)

Non è necessario :)


mikymiky ha scritto:
11/12/2022, 16:04
Perché per i miei acquari di solito uso acqua da osmosi inversa o acqua di rubinetto biocondizionata quando non ho quella di osmosi, ma normalmente c'è il filtro dell'acquario con i batteri

x_x quindi sto acquario non ha mai dei valori stabili
Che valori ha la tua acqua di rubinetto?

Ti consiglio questa lettura, come potrai vedere i batteri del filtro non hanno niente a che fare con la durezza dell'acqua!


https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/


Ti consiglio anche di aprire un topici in primo acquario :)
In realtà i valori degli acquari sono sempre stabili. Forse mi sono espresso male, per i cambi d'acqua uso acqua ottenuta tramite osmosi inversa, tagliata con acqua del rubinetto decantata, sempre nelle stesse quantità, in modo proprio da mantenere i valori stabili. Se dovesse essere necessario, in caso di emergenza, assenza e irreperibilità di acqua di osmosi uso dell'acqua biocondizionata, ma ripeto, sono casi eccezionali.
Per quanto riguarda batteri e durezza so bene che sono cose separate, credo proprio di essermi espresso male nel messaggio 🙈.
Era comunque la prima volta che mi capitava di dover mettere un pesce in quarantena e di doverlo trattare con degli antibiotici.
Ti ringrazio comunque per i consigli e le precisazioni che mi hai dato 
 

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Idropisia betta (urgente)

Messaggio di EnricoGaritta » 12/12/2022, 14:57


mikymiky ha scritto:
12/12/2022, 0:14
credo proprio di essermi espresso male nel messaggio

O magari non ho capito io ​ x_x  a volte capita
 
Quindi appurato questo, intanto direi di togliere l'areatore, se il betta ha bisogno di ossigeno se lo va a prendere a pelo d'acqua :) 
Debilitato com'è quel movimento d'acqua gli fa effetto frullatore

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], smas13 e 11 ospiti