Idropisia guppy

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Idropisia guppy di nuovo!

Messaggio di FedericoF » 26/07/2016, 14:15

fernando89 ha scritto:non per forza...se un guppy nasce e cresce in un acqua con valori X (anche se diversi dai suoi valori ideali) è abituato a quei valori, spostando i valori X ai valori Y ideali per la sua specie garantisci una salute migliore soprattutto ai nuovi nascituri, non sai se il guppy cresciuto ai valori X si adatterà

infatti i guppy comprati sono molto delicati mentre quelli nati in vasca sono dei carriarmati
Io attualmente sono alla generazione zero, tutti comprati..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Idropisia guppy di nuovo!

Messaggio di fernando89 » 26/07/2016, 14:23

FedericoF ha scritto:
fernando89 ha scritto:non per forza...se un guppy nasce e cresce in un acqua con valori X (anche se diversi dai suoi valori ideali) è abituato a quei valori, spostando i valori X ai valori Y ideali per la sua specie garantisci una salute migliore soprattutto ai nuovi nascituri, non sai se il guppy cresciuto ai valori X si adatterà

infatti i guppy comprati sono molto delicati mentre quelli nati in vasca sono dei carriarmati
Io attualmente sono alla generazione zero, tutti comprati..
tutti quindi delicati...tra malattie che si portano dietro e problemi dovuti a cambio valori ecc puoi perderne diversi..considera che io 1 anno fa ne comprai 10 come starter e di quelli me ne sono rimasti solo 3 (ma ho centinaia di guppy)

quando faccio qualcosa di sbagliato quelli sono i primi a salutarmi!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Idropisia guppy di nuovo!

Messaggio di FedericoF » 26/07/2016, 14:25

fernando89 ha scritto:tutti quindi delicati...tra malattie che si portano dietro e problemi dovuti a cambio valori ecc puoi perderne diversi..considera che io 1 anno fa ne comprai 10 come starter e di quelli me ne sono rimasti solo 3 (ma ho centinaia di guppy)

quando faccio qualcosa di sbagliato quelli sono i primi a salutarmi!
Ok, che palle però, un po' è demoralizzante.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Idropisia guppy di nuovo!

Messaggio di FedericoF » 26/07/2016, 14:28

Scusa il repost, comunque dovrò prendere anche dei cacatuoides. Anche quelli son deboli nella prima generazione?
Considera che ho avuto solo betta e trigonostigma.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Idropisia guppy di nuovo!

Messaggio di fernando89 » 26/07/2016, 14:30

FedericoF ha scritto:Scusa il repost, comunque dovrò prendere anche dei cacatuoides. Anche quelli son deboli nella prima generazione?
Considera che ho avuto solo betta e trigonostigma.
parlane nella loro sezione..personalmente credo di no...ma mai avuti (ancora)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Idropisia guppy di nuovo!

Messaggio di FedericoF » 26/07/2016, 14:44

fernando89 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Scusa il repost, comunque dovrò prendere anche dei cacatuoides. Anche quelli son deboli nella prima generazione?
Considera che ho avuto solo betta e trigonostigma.
parlane nella loro sezione..personalmente credo di no...ma mai avuti (ancora)
Ok, scusa l'ot.
Comunque credo che il topic si possa tristemente chiudere :(
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Idropisia guppy di nuovo!

Messaggio di fernando89 » 26/07/2016, 14:58

FedericoF ha scritto:
fernando89 ha scritto:
FedericoF ha scritto:Scusa il repost, comunque dovrò prendere anche dei cacatuoides. Anche quelli son deboli nella prima generazione?
Considera che ho avuto solo betta e trigonostigma.
parlane nella loro sezione..personalmente credo di no...ma mai avuti (ancora)
Ok, scusa l'ot.
Comunque credo che il topic si possa tristemente chiudere :(
chiudo :(
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti