Il mio black Moore sta male help
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Vannuccino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/01/21, 17:49
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
Salve a tutti, grazie per l'iscrizione in questo gruppo, è la prima volta che sono in un forum...possiedo da 2 anni un 60 LT(era di mia mamma,era lei l'acquariofila)dopo circa 2 settimane che l'ho avviato ho messo 2 pesci rossi 1 oranda Red cup 1 Black Moore 1 spazzino a ventosa grigio/nero.
Filtrazione: Spugna media tetra blu.
Spugna fine tetra blu.
Lana di vetro tetra.
Cannolicchi in retina.
Pompa a immersione.
Ossigenatore con pietra porosa diametro 10 cm.
Riscaldatore con 21/22 gradi costanti.
L'oranda Red cup morì dopo 3/4 settimane,lo spazzino è morto ieri dopo che era arrivato a 10/12 cm...
I due rossi sono anche loro intorno ai 12cm...mentre il Black Moore è un paio di giorni che nuota a fatica e poverino ha la coda sfilacciata e biancastra sui bordi....ha appetito ma sembra sofferente...premetto ho cambiato 80% di acqua durante le festività natalizie,pulisco spugne,pompa e lana(nuova sempre) mensilmente,ho fatto solo l'analisi dell'acqua la prima volta in quanto abitando in appennino tosco/emiliano ho la sorgente privata che mi passa accanto a casa e l'acqua a secondo chi me la ha analizzata è "troppo pura" per i pesci (?????)
....(non ho capito che volesse dire)...
Scusate la mia ignoranza ma non ho molta esperienza....CHIEDO SOLO CONSIGLI SUL BLACK MOORE che mi sembra sofferente.... grazie.
Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
Filtrazione: Spugna media tetra blu.
Spugna fine tetra blu.
Lana di vetro tetra.
Cannolicchi in retina.
Pompa a immersione.
Ossigenatore con pietra porosa diametro 10 cm.
Riscaldatore con 21/22 gradi costanti.
L'oranda Red cup morì dopo 3/4 settimane,lo spazzino è morto ieri dopo che era arrivato a 10/12 cm...
I due rossi sono anche loro intorno ai 12cm...mentre il Black Moore è un paio di giorni che nuota a fatica e poverino ha la coda sfilacciata e biancastra sui bordi....ha appetito ma sembra sofferente...premetto ho cambiato 80% di acqua durante le festività natalizie,pulisco spugne,pompa e lana(nuova sempre) mensilmente,ho fatto solo l'analisi dell'acqua la prima volta in quanto abitando in appennino tosco/emiliano ho la sorgente privata che mi passa accanto a casa e l'acqua a secondo chi me la ha analizzata è "troppo pura" per i pesci (?????)
....(non ho capito che volesse dire)...
Scusate la mia ignoranza ma non ho molta esperienza....CHIEDO SOLO CONSIGLI SUL BLACK MOORE che mi sembra sofferente.... grazie.
Aggiunto dopo 7 minuti 45 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
Vannuccino,
Dovresti aprire un topic tuo, vediamo se @Gioele o @Matty03 possono sistemarlo.
Il tuo Black Moor non lo vedo bene , va isolato e curato, mi sembra corrosione batterica ma mi preoccupa anche che sia con due pesci rossi ( quindi a coda singola, confermi?) piuttosto grandi in una vasca troppo piccola per loro, li hai mai visti mordergli le pinne o infastidirlo?
Intanto procurati una vasca per isolarlo ( va bene anche una scatola di plastica tipo Samla Ikea o una bacinella che non sia mai stata a contatto con detersivi o sostanze chimiche da almeno 10 litri, meglio 20, un pacco di sale non iodato, possibilmente un aeratore.Riempi con metà acqua dell'acquario e metà acqua nuova.
Mentre aspettiamo i nostri dottori
posta foto dell'acquario, degli altri pesci, e un video del Black Moor ( lo devi caricare su YouTube o Google drive e poi linkare)
Dicci anche se il pesce mangia e come sono le feci (se puoi una foto)
Quando avrai risolto il problema del pesce, apri un topic in Primo Acquario perché ci sono molte cose da rivedere sulla gestione dell'acquario
@sp19 @EnricoGaritta taggo pure voi
Dovresti aprire un topic tuo, vediamo se @Gioele o @Matty03 possono sistemarlo.
Il tuo Black Moor non lo vedo bene , va isolato e curato, mi sembra corrosione batterica ma mi preoccupa anche che sia con due pesci rossi ( quindi a coda singola, confermi?) piuttosto grandi in una vasca troppo piccola per loro, li hai mai visti mordergli le pinne o infastidirlo?
Intanto procurati una vasca per isolarlo ( va bene anche una scatola di plastica tipo Samla Ikea o una bacinella che non sia mai stata a contatto con detersivi o sostanze chimiche da almeno 10 litri, meglio 20, un pacco di sale non iodato, possibilmente un aeratore.Riempi con metà acqua dell'acquario e metà acqua nuova.
Mentre aspettiamo i nostri dottori

Dicci anche se il pesce mangia e come sono le feci (se puoi una foto)
Quando avrai risolto il problema del pesce, apri un topic in Primo Acquario perché ci sono molte cose da rivedere sulla gestione dell'acquario
@sp19 @EnricoGaritta taggo pure voi
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- EnricoGaritta (25/01/2021, 15:49)
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
Ciao @Vannuccino, quoto al 100% quanto detto da Fiamma, aggiungo poi che i consigli non riguardano SOLO il black moor: una vasca mal gestita e sovraffollata crea problemi di salute (e non solo) ai pesci, che a loro volta generano problemi all'acquario in un circolo vizioso che non ha fine.
Ci servono valori acqua aggiornati e panoramica della vasca oltre che le foto e video dette da Fiamma, la storia dell' acqua troppo pura mi lascia un po' perplessa, forse è acqua con pochissimi sali ma ho qualche dubbio...
Procurati una vaschetta da almeno 10lt, da riempire 50% acqua acquario e resto nuova ma con valori simili, sale fino non iodato (le dosi te le dò poi) e un tubicino da CO2 o flebo + siringa. Siccome mi sembra di capire tu sia scomodo a grossi centri città, procurati in farmacia anche minocin o claritromicina, se serviranno li avrai pronti.
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Dimenticavo, dopo aver fatto i test cambia il 30% dell'acqua della vasca grossa.
Nella vaschetta col malato ogni gg devi cambiare il 30% dell'acqua con acqua pulita.
Gentilmente usa i tag per chiamare perchè qui dobbiamo sbrigarci
Primo errore, mai cambiare % così alte di acqua in una botta sola, di solito si arriva massimo al 50% in due momenti successivicambiato 80% di acqua
Ci servono valori acqua aggiornati e panoramica della vasca oltre che le foto e video dette da Fiamma, la storia dell' acqua troppo pura mi lascia un po' perplessa, forse è acqua con pochissimi sali ma ho qualche dubbio...
Procurati una vaschetta da almeno 10lt, da riempire 50% acqua acquario e resto nuova ma con valori simili, sale fino non iodato (le dosi te le dò poi) e un tubicino da CO2 o flebo + siringa. Siccome mi sembra di capire tu sia scomodo a grossi centri città, procurati in farmacia anche minocin o claritromicina, se serviranno li avrai pronti.
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Dimenticavo, dopo aver fatto i test cambia il 30% dell'acqua della vasca grossa.
Nella vaschetta col malato ogni gg devi cambiare il 30% dell'acqua con acqua pulita.
Gentilmente usa i tag per chiamare perchè qui dobbiamo sbrigarci

- Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 3):
- EnricoGaritta (25/01/2021, 15:49) • Matty03 (25/01/2021, 16:00) • Vannuccino (25/01/2021, 21:28)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Gioele
- Messaggi: 11599
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
Sposto I messaggi riguardanti il pesce in acquariologia generale.
E invito @Vannuccino ad aprire un ulteriore Topic in primo acquario per sistemare la vasca
E invito @Vannuccino ad aprire un ulteriore Topic in primo acquario per sistemare la vasca

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
- EnricoGaritta (25/01/2021, 15:49) • Vannuccino (25/01/2021, 21:27)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater

#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso
#teamnofilter
#blackwater
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso

- Vannuccino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/01/21, 17:49
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
Grazie mille Fiamma e Enrico Garitta per i preziosi consigli,il Black Moore mangia, è viene subito su,le feci sono biancastre,i 2 sono pesci rossi,ma non ho mai visto dare noia al Black Moore...ci farò caso....intanto mi organizzo per la vaschetta di quarantena... prenderò anche un kit per analisi....
- Vannuccino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/01/21, 17:49
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
...sto cercando di mettere il video,ringrazio anche Gioele e sp19 per le consulenze,mi sto organizzando per domani con la vaschetta...ma un pochino da mangiare(1volta al giorno) glielo posso dare??sembra che abbia appetito...
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
Sì puoi dargliene tranquillamente, mi raccomando raccatta al più presto la vasca, per il video carica su youtube e gira qui il link
An, mi raccomando di usare la @davanti ai nomi perché sennò non riceviamo le notifiche
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Vannuccino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/01/21, 17:49
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
@sp19 @Gioele @Fiamma @M Kimura
....spero che si veda qualcosa....
Trovato secchio in plastica con manici da 20 LT, domani gli faccio il trasloco...
Grazie ancora dell'aiuto...
- Fiamma
- Messaggi: 17605
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
Centrifugato dalla corrente del filtro
Bene per il secchio, se gli altri pesci non lo disturbano è più probabile che sia corrosione batterica, risolvibile ma poi come dice sp19, bisogna migliorare le condizioni di vita perché questo o altri problemi non si ripresentino.

Bene per il secchio, se gli altri pesci non lo disturbano è più probabile che sia corrosione batterica, risolvibile ma poi come dice sp19, bisogna migliorare le condizioni di vita perché questo o altri problemi non si ripresentino.
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Vannuccino (27/01/2021, 0:00)
- Vannuccino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 24/01/21, 17:49
-
Profilo Completo
Il mio black Moore sta male help
...questa era la situazione il 22 dicembre...pescatore a parte...
Aggiunto dopo 9 minuti 28 secondi:
@Fiamma
...scusa ma non avevo messo la chiocciola.... può essere che lo spazzino l'ho trovato morto nell'angolo a sinistra dietro, lui scavava la ghiaia e si infilava sotto
e ne ho trovato metà abbastanza decomposto,di sicuro ci sarà un'infezione nell'acqua,ma che devo fare in questo caso???
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti