Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 13/04/2020, 14:57
lauretta ha scritto: ↑13/04/2020, 13:01
Non vorrei che fossero vermi...
Infatti, mi orienterei verso parassiti esterni.
È molto strano ma potrebbe essere qualche specie particolare di Lernaea.
Blu di metilene 1 g/l e bagno prolungato può essere un approccio al problema.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
- lauretta (13/04/2020, 15:01) • Francyc (13/04/2020, 15:19)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Francyc

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/04/20, 1:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francyc » 13/04/2020, 14:58
lauretta, Matty03, EnricoGaritta, Ecco qui, ho cercato di isolare i filamenti, purtroppo uno dei due si è spezzato a metà ma l'altro non pare muoversi...
Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Humboldt, Ti ringrazio per la risposta, non so se la foto può aiutare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Francyc il 13/04/2020, 15:14, modificato 1 volta in totale.
Francyc
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 13/04/2020, 15:03
Humboldt ha scritto: ↑13/04/2020, 14:57
Blu di metilene 1 g/l
Il blu di metilene è sparito dalle farmacie da un po' di tempo

Secondo te in alternativa si può usare il betadine? E in caso, in quale dose?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Francyc (13/04/2020, 15:19)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 13/04/2020, 15:33
lauretta ha scritto: ↑13/04/2020, 15:03
Blu di metilene 1 g/l
Il blu di metilene è sparito dalle farmacie da un po' di tempo
Il Faunamor può andar bene lo stesso.
lauretta ha scritto: ↑13/04/2020, 15:03
in alternativa si può usare il betadine? E in caso, in quale dose?
Certo.
Anche 80 ml/l per 24 ore, areatore e pH >7/7,5
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
Dopo qualche giorno continuerei con bagni di 1/2 ora in acqua con 10g/l di sale
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
L'acquario dove vive deve essere sanificato.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
- Francyc (13/04/2020, 17:28) • lauretta (13/04/2020, 17:31)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
Fiamma
- Messaggi: 17587
- Messaggi: 17587
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 13/04/2020, 16:17
Humboldt ha scritto: ↑13/04/2020, 14:57
lauretta ha scritto: ↑
oggi, 13:01
Non vorrei che fossero vermi...
Infatti, mi orienterei verso parassiti esterni.
È molto strano ma potrebbe essere qualche specie particolare di Lernaea.
Pensato la stessa cosa...se si riuscisse ad avere una foto più ravvicinata di quelli che si sono staccati..
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- Francyc (13/04/2020, 17:31)
Fiamma
-
Francyc

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/04/20, 1:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francyc » 13/04/2020, 17:30
Humboldt, lauretta, Perfetto, vi ringrazio, procedo e aggiorno.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Fiamma,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francyc
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 15/04/2020, 19:43
@
Francyc novità?

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Francyc

- Messaggi: 28
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/04/20, 1:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Francyc » 30/11/2020, 23:16
@
lauretta @
Fiamma Il pesciolino alla fine non ce l'ha fatta. Il compagno è sempre stato bene, però continuo a credere che ci sia qualcosa che non va da tempo e che lui sia resistito solo perché più forte. Prima cosa le pinne si stavano come sgretolando e ho proceduto subito con bagno di sale e l'erosione di queste si è fermata. Il pesciolino per il resto non sembrava stare male, anzi è sempre stato attivo ma oggi sono tornata a casa e l'ho trovato sdraiato su un fianco immobile. Non so che fare...
Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
Presenta come delle macchie nere interne molto piccole ma questo sin da quando l'ho portato a casa e la mia sensazione è che le condizioni in cui si trovavano erano veramente pessime ed è come se non si fossero mai ripresi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francyc
-
Fiamma
- Messaggi: 17587
- Messaggi: 17587
- Ringraziato: 3603
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3603
Messaggio
di Fiamma » 01/12/2020, 0:56
Francyc, puoi riassumere un po', non mi ricordo tutto ...
Se il pesce è quello in foto sinceramente lo vedo messo molto male. In genere le macchie nere sono dovute ad intossicazione da ammoniaca o inquinanti.
Fiamma
-
Annalisa80

- Messaggi: 675
- Messaggi: 675
- Ringraziato: 134
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verona
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 123x87x65 angolare
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 6500-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Egeria densa
Vallisneria
Microsorum
Anubias
Cladophora
Rotala rotundifolia
Bucephalandra
Limnobium
Pothos
Diffembachia
Anthurium
- Fauna: Oranda
Neritine
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
134
Messaggio
di Annalisa80 » 01/12/2020, 8:49
Ciao @
Francyc! Ho riletto velocemente la discussione di aprile.. per capire cosa è successo abbiamo bisogno di qualche foto panoramica della vasca, sapere se ha il filtro e come sei organizzata coi cambi d’acqua. Ci dai i valori dei test?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
Annalisa80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Antonella71 e 8 ospiti