GiovAcquaPazza ha scritto:Pensavo al cloruro di calcio o alla comunissima " scagliola", che ne pensi ?
No, introduci anche cloro!!
L'osso di seppia è meglio perché te le aumenta gradualmente, non hai problemi di "shock" per cambi di valori. Se vuoi una terapia d'urto puoi sempre grattugiarlo.
Apri un topic in chimica prima di far esperimenti con sostanze, che rischi veramente di inserire qualcosa di dannoso altrimenti
GiovAcquaPazza ha scritto:Comunque qua devo trovare una soluzione per far ripartire sta vasca, la conducibilita ad esempio, a quanto cerchiamo di arrivare ? In una settimana sono passato da 620 a 500 però vorrei scendere ancora, verso i 400 .
Ti ricordo che hai 50 avannotti in vasca, sempre gradualmente i cambi di valori,1 settimana mi sembra ok, ma dagli un po' di pausa, alle piante pensiamo con calma, tanto con tutto quel sodio son praticamente sotto sale

e il sale conserva
GiovAcquaPazza ha scritto:Per la fertilizzazione che faccio ? Integro tutti gli elementi, anche il ferro e i micro ? Metto solo azoto-fosforo-potassio ??
Topic in fertilizzazione come dice fernando, ma ti consiglio di ricordare anche nel topic che hai avannotti in vasca. Ma visto che hai sodio e tanto le piante non assorbono ti consiglio di ridurla drasticamente, magari riduci anche il fotoperiodo, ma siamo OT, scusatemi